Creare grafici online automatici e dinamici
Aggiornato il:
Gli strumenti delle app Google per creare Grafici: Chart Editor e Google Sheets

Google Charts invece è un'applicazione web, quindi che non richiede di scaricare nulla, per convertire le tabelle di dati in grafici colorati e attraenti in pochi semplici passaggi.
Google Charts è molto professionale, facile da usare e si possono creare grafici e charts online di vari tipi e modelli, dai grafici a torta ai diagrammi di Venn.
LEGGI ANCHE: Siti per creare grafici a torta, linee e barre
Se si cercasse un modello diverso da quelli proposti si può, con Google Charts Editor, creare online un qualsiasi tipo di grafico con procedura guidata. Il vantaggio principale di Google Charts rispetto ad altre applicazioni web simili è la possibilità di salvare online e pubblicare questi charts come immagini. Inoltre, se i dati vengono cambiati, il grafico cambia automaticamente e non c'è alcun bisogno di ripetere l'importazione sul proprio sito internet perchè esso cambia e si aggiorna da solo.
Nella sezione Gallery si possono sfogliare tanti esempi di grafici modificabili e personalizzabili online.
Ci sono grafici con le linee, a barre, a torta, grafici con le mappe geografiche, a puntini, diagrammi di Venn, codici QR e poi anche Google Meters con la freccia che va dal rosso al verde. Dall'editor di Google Charts si può estrarre il link univoco per arrivare a vedere il grafico oppure copiare ed incollare il codice per incorporare tale grafico in un altro sito o blog.
L'editor online permette di specificare se si vogliono usare le due dimensioni oppure se il grafico è "sparkline" per mostrare l'andamento e l'oscillazione di una serie di valori (i grafici sparkline si possono fare solo con Excel). Le opzioni sono: Titolo, dimensioni, dati, assi, stile degli assi, marcatori grafici, riempimenti, griglie e bordi o margini.
Ogni volta che si fa una modifica, si vede l'anteprima immediatamente e c'è anche un codice di programmazione che, se imparato, permette di creare grafici ancora più belli e complessi.
Per poter creare i grafici e Chart in modo semplice e senza usare codice, è possibile farlo sul sito Hohli che mette a disposizione una tabella da compilare e poi la possibilità di salvare il link univoco al grafico oppure includere il grafico generato in un sito web tramite copia e incolla di codice.
Sul sito Flourish Studio è invece possibile creare grafici online, che possono essere visti da tutti e condivisi sul proprio sito web. Si possono creare chart dinamici, di quelli che mostrano che cambiano i valori col tempo ed importare tabelle excel per creare chart e grafici automaticamente.
Si possono creare facilmente grafici statici anche usando tabelle dal sito dell'app Google Sheets (l'Excel di Google), creando un nuovo foglio di calcolo vuoto. Dal menù Inserisci in alto è possibile aggiungere un grafico ed utilizzare l'editor messo a disposizione, rinnovato nel 2019 per renderlo più facile da usare e con più opzioni di personalizzazione. Ci sono 30 diversi tipi di grafici tra cui scegliere, e dopo aver inserito l'intervallo di celle, si potrà creare un grafico molto carino, con la tipica grafica di Google. Il grafico inserito da Google Sheets si può poi cambiare quando si vuole, senza bisogno di crearlo nuovo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy