Creare profili multipli in Chrome per usare account diversi sul browser
Aggiornato il:

In Google Chrome c'è una funzione che permette di creare profili multipli per l'utilizzo del browser web. Tali profili si possono legare a diversi account Google quindi, chi ha più account e chi condivide l'utilizzo del computer e di Chrome, può navigare con le proprie impostazioni, con i propri preferiti e le estensioni installate.
Questo significa che, se due persone usano lo stesso PC, possono navigare con Chrome usando due profili differenti con due account Google differenti e tutte le impostazioni sincronizzate.
Per creare nuovi profili in Chrome si può premere sull'icona dell'omino in alto a destra dove è possibile aggiungere un nuovo utente dandogli un nome, scegliendo un'icona simbolo e usare l'opzione per aggiungere un collegamento sul desktop che apra Chrome direttamente in quel profilo.
Quando si aggiunge un nuovo utente, si apre una nuova finestra del browser dalla quale si può personalizzare Chrome, scegliere le app da visualizzare per l'accesso rapido, scegliere lo sfondo della prima scheda e poi, opzionalmente, effettuare l'accesso col proprio account Google e sincronizzare tutte le impostazioni, le applicazioni installate ed i preferiti salvati su quell'account Google o Gmail. Per passare da un profilo all'altro, basta cliccare sull'icona in alto a destra e cambiare account. Ogni profilo si può anche modificare cambiando il nome e l'icona.
Un profilo può anche non essere legato ad un account Google e rimanere solo locale, su quel computer.
Dal blog di Google Chrome si può leggere che tale funzione non è comunque un'impostazione per la sicurezza e che, nonostante si possa cambiare profilo, nulla vieta di sfogliare la cronologia di navigazione degli altri account. Quindi, nel caso si utilizzi un pc non proprio, non bisogna mai effettuare l'accesso a Chrome perchè la password dell'account rimane memorizzata.
LEGGI ANCHE: Come usare il menù di accesso su Chrome con modalità ospite.
Si può andare qui per scaricare o aggiornare Chrome manualmente.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy