Come leggere ogni sito o pagina web tradotta in italiano
Aggiornato il:
Come si traduce immediatamente in italiano una pagina web scritta in altre lingue, su PC e smartphone con Chrome, Edge e Firefox

In questa guida vi mostreremo quindi tutti i metodi per tradurre pagine web straniere in italiano, senza dover ogni volta aprire un sito di traduzione e copiare i frammenti di testo che ci interessa tradurre.
I metodi che vi segnaleremo sono tutti gratuiti e facilmente fruibili anche da utenti alle prime armi con i siti web o con i browser per PC o per smartphone. Oltre ai sistemi di traduzione integrati vi mostreremo anche le migliori estensioni per poter tradurre solo su richiesta o per poter tradurre solo porzioni di testo o di pagine, così da avere un maggior controllo su cosa tradurre.
LEGGI ANCHE: Google traduttore per Chrome per tradurre ogni sito in italiano
Tradurre le pagine web con Google Chrome
Il metodo più semplice per tradurre le pagine web in lingua straniera prevede di utilizzare Google Chrome, il browser più famoso al mondo con Google Traduttore integrato.

Di base ogni pagina web aperta in una lingua straniera può essere tradotta semplicemente premendo in alto sul simbolo Traduci nella barra degli indirizzi e selezionando il tab italiano, così da tradurre tutta la pagina con il servizio Google Traduttore (uno dei migliori).
Se l'avviso di traduzione è fastidioso possiamo disattivarlo premendo in alto a destra sul menu con i tre puntini, premendo su Impostazioni, cliccando su Avanzate, premendo sulla Lingua italiano (Italia) e disattivando l'interruttore sulla voce Consenti di tradurre pagine in lingue che non conosci. In ogni caso potremo sempre tradurre le pagine cliccando con il tasto destro su di essa e premendo sulla voce Traduci.
Le stesse capacità di traduzione sono disponibili anche nell'app Google Chrome per Android e per iPhone/iPad, così da ptoer tradurre anche le pagine dallo smartphone o dal tablet.
Se vogliamo tradurre solo porzioni di testo o avviare la traduzione con un semplice clic possiamo anche puntare sull'estensione Google Traduttore, disponibile dal Chrome Web Store.
Tradurre le pagine web con Microsoft Edge
Anche Microsoft Edge include un efficace sistema di traduzione basato su Bing: ogni volta che apriamo una pagina web in lingua straniera basterà premere in alto sull'icona Traduci (nella barra degli indirizzi) per tradurre in lingua italiana e avviare attivare anche la traduzione automatica dalla lingua indicata (comoda per chi non conosce nemmeno una parola).

Il livello di traduzione è molto buono e mantiene il layout e la struttura della pagina web, così da poterla vedere tradotta in italiano e capire dove cliccare o cosa leggere.
Se la finestra d'avviso per la traduzione è troppo fastidiosa basterà premere in alto a destra sul menu con i tre puntini, portarci in Impostazioni, premere di lato su Lingue e disattivare l'interruttore accanto alla voce Offri di tradurre le pagine che non sono in una lingua che posso leggere. Possiamo comunque tradurre tutte le pagine web premendo con il tasto destro in un punto qualsiasi della pagina e utilizzando la voce Traduci in italiano.
Le capacità di traduzione di Edge sono disponibili anche per i dispositivi mobile, basterà scaricare l'app dal Google Play Store o dall'Apple App Store.
Tradurre le pagine web con Mozilla Firefox
Mozilla Firefox è l'unico browser moderno a non integrare un sistema di traduzione nativo, dovendo fin da subito rimediare installando un'estensione come Traduttore, disponibile nella pagina dei componenti aggiuntivi di Firefox.

Con questa estensione installata possiamo tradurre le pagine web solo su richiesta, premendo con il tasto destro sulla pagina e utilizzando la voce Traduci la pagina in Italiano. Oltre a tradurre tutta la pagina permette anche di tradurre solo la porzione di testo evidenziata, così da comprendere appieno il significato dei testi.
Se invece desideriamo ottenere subito la traduzione con Google Translate possiamo utilizzare l'estensione To Google Translate.
Per conoscere le migliori estensioni per Mozilla Firefox vi invitiamo a leggere la nostra guida Le estensioni più utili per Firefox.
Altri metodi per tradurre le pagine web
Se vogliamo tradurre le pagine web possiamo utilizzare uno dei seguenti metodi alternativi, così da non dipendere solo dai sistemi integrati o dalle estensioni:
- Google Translate è sicuramente il più popolare tra i servizi di traduzione online. Google Translate offre un sistema di traduzione automatica e immediata non solo per i testi, i documenti Word e PDF ma anche per i siti web, basta inserire il link all'interno del campo di testo per ottenere la traduzione.
- Possiamo utilizzare il bookmarklet di Google Translate sul browser. Non dobbiamo far altro che copiare il codice per la lingua italiana nella barra dei segnalibri e premerlo al momento opportuno, così da avviare la traduzione istantanea della pagina web in italiano o in altre lingue scelte.
- Anche il servizio di traduzione online Bing Translate ha pubblicato il suo bookmarklet da aggiungere come fosse un sito sulla barra dei preferiti per avere un pulsante veloce e tradurre le pagine web scritte in altre lingue. Esso funziona più o meno come Google Translate, rileva automaticamente la lingua originale con cui è scritto il contenuto e lo traduce in una delle lingue supportate, italiano compreso.
Utilizziamo questi metodi solo se non vogliamo puntare sui sistemi di traduzione integrati o non vogliamo installare le estensioni consigliate.
Conclusioni
Ormai le barriere linguistiche non esistono più, grazie agli avanzati sistemi di traduzione disponibili nei moderni browser web. Se il sistema di notifica automatico ci da fastidio possiamo sempre utilizzare la traduzione dal menu contestuale o utilizzare una delle estensioni o dei bookmarklet indicati.
Se apprezziamo molto i bookmarklet vi invitiamo a leggere il nostro articolo migliori bookmarklet per potenziare il browser e aggiungere tasti d'azione veloce.
Sempre a tema traduzioni possiamo leggere le nostre guide Come usare il Traduttore vocale e tradurre simultaneamente e Migliori App Traduttore e dizionario multiliungua per Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy