Reminders via email, promemoria e checklist online per ricordare le cose da fare
Aggiornato il:
10 siti per organizzare cose da fare, appuntamenti, creare reminders e promemoria veloci

La ricerca tra molti eventi è facilitata da filtri veloci, caratteristici dei migliori programmi di progettazione professionale di lavoro. Oltre a controllare le liste delle cose da fare, su internet, in qualunque momento, esse si possono anche condividere con chi si vuole dando l'accesso al proprio spazio web o inoltrandole via mail o via sms.
Soprattutto coloro che si trovano ricoperti di cose da fare e, per lavoro, ricevono numerosi incarichi, progetti e scadenze, un elenco può davvero aiutare a gestire tutti questi compiti.
LEGGI ANCEH: Migliori app per prendere appunti e note su Android e iPhone
Organizzare il proprio lavoro online potrebbe sembrare non sicuro e non comodo tuttavia i moderni servizi assicurano una certa solidità e sicurezza che i dati non vengano persi e che non vengano letti da altre persone. Vi sono tanti siti e applicazioni web utili ad organizzare le cose da fare e con la caratteristiche comuni, di essere integrabili sui cellulari e di inviare, sotto forma di avvisi o allarmi, l'avvicinamento alle scadenze, via mail, via sms o tramite altri strumenti comuni su internet, come Twitter o Skype.
La più semplice applicazione web per creare una checklist da stampare è Printable Checklist dove c'è un foglio bianco in cui scrivere le cose da fare e poi il foglio si può stampare. In questo modo, con la penna, si può marcare il compito eseguito.
I migliori siti su internet per conservare dati e organizzare gli impegni online invece sono:
1) Microsoft To-Do, app per creare liste di cose da fare e promemoria, uscita nel 2017, descritta in un altro articolo. ToDo è certamente una delle app web più evolute di questo genere, anche per Android e iPhone, che permette di creare reminders e promemoria per ogni lista della spesa, con una grafica moderna e funzioni di condivisione e di organizzazione uniche.
2) Todoist è un gestore online di compiti e impegni da ricordare, con una interfaccia più complessa degli altri.
I compiti e i progetti vengono divisi in categorie e sottocategorie e si può creare un albero di attività. Può essere usato molto bene a livelli più professionali grazie a tante funzioni avanzate che non abbiamo potuto approfondire.
3) Remember The Milk è un task manager per i propri impegni ed è un facile ma ottimo reminder.
"Ricorda il latte" è compatibile con una vasta gamma di applicazioni e dispositivi, tra cui Google Calendar, Gmail, Twitter, Blackberry e l'iPhone. Praticamente, funziona come se fosse un segretario virtuale che deve ricordare gli appuntamenti.
Dopo aver detto a "Remember the milk", che, ad esempio, "alle ore 12 del giorno 18 Marzo inviare mail di auguri di compleanno a Claudio", si può scegliere quanto tempo prima il promemoria deve arrivare, dove deve arrivare e la frequenza, ossia ogni quanto tempo e quante volte si vuole ricevere il promemoria. Il promemoria può essere ricevuto via mail, tramite sms oppure su un client di messagistica come Skype o Messenger. Le attività possono essere localizzate su Google Maps, possono essere sincronizzate su Google Calendar, si possono condividere intere liste di impegni e si possono vedere i vari impegni come una tag cloud, ossia come ua nuvoletta dove le parole più ricorrenti appaiono più grandi di quelle meno usate per una immediata panoramica. Un promemoria si può schedulare anche via mail, inviando un messaggio che abbia come destinatario "Remember the milk". Mettendolo poi, ad esempio, in CC su un normale messaggio di posta, si potrà segnare l'eventuale appuntamento, simultaneamente a quando viene fissato con un'altra persona.
4) Evernote serve a raccogliere, sincronizzazione, ricercare, archiviare, e condividere le informazioni.
L'interfaccia principale è un sito web ma esiste anche un desktop client disponibile per Mac e Windows e per gli smartphone come l'iPhone, l'iPod Touch e i dispositivi Windows Mobile.
Con Evernote è molto facile e veloce l'operazione di aggiungere informazioni e memorizzare non solo i siti web preferiti per poterli consultare successivamente ma anche le email che vengono ricevute sulla propria casella di posta. Evernote mette infatti a disposizione una casella mail molto utile per usarla come posta temporanea, il cui indirizzo può cambiare con la semplice pressione del tasto reset, da usare per le iscrizioni ai siti web e per ricevere lo spam. Un'altra caratteristica importante di Evernote è la capacità di ricerca di parole all'interno di immagini.
Di Evernote esiste anche una estensione per Google Chrome in modo da salvare gli appunti online con un click.
Come Evernote ci sono anche Google Keep e Microsoft Onenote, gratuiti, che sono anche capaci di sincronizzare le note in modo da ritrovarle su smartphone e PC.
5) App di Postit e Stickies, adatto alle persone che lavorano al meglio con i promemoria visivi, perchè funziona un po' come i classici post-it adesivi che, in questo caso, si appiccicano, virtualmente, sul desktop. Stickies può essere completamente personalizzato e si possono trovare molte funzioni diverse. Ad esempio, i post-it possono essere collegati a un sito Web o a un documento, in modo che verranno visualizzati solo in connessione con essi; consente il supporto di rete per il trasferimento di note tra diversi computer, per esempio tra computer all'interno di una stessa rete LAN, e si possono impostare allarmi per ogni nota.
6) Google Calendario è l'agenda online di Google di cui abbiamo gia parlato. Le scadenze agli appuntamenti segnati sul calendario di Google possoo essere ricevute come mail o come SMS (vedi qui come ricevere sms gratis come promemoria con Google Calendario).
Google Calendario integra anche Google Task per creare liste di attività con scadenza.
7) To-Do-Desklist è un software da installare sul pc, potente ed efficace per la gestione dei compiti che aiuta gli utenti a registrare note, note importanti, appuntamenti, promemoria, ecc. Gli utenti non hanno a che fare con una complessa struttura gerarchica, To-Do-Desklist funziona in modo semplice con una interfaccia utente che consente agli utenti di scrivere liste "TO-DO" e note con molta rapidità. Gli utenti possono personalizzare gli inserimenti tramite tasti di scelta rapida, rivedere tutti i compiti nell'insieme e marcare quelli completati. Gli utenti possono anche impostare la priorità sulle voci di to-do list e ordinarle in base alla priorità o data.
In alternativa, se non si vuole usare un sito internet, si possono scaricare e installare programmi che mostrano un calendario, le liste di cose da fare e i promemoria sullo schermo, in sovraimpressione sul desktop.
LEGGI ANCHE: App Agenda e promemoria su iPhone, Android e Windows
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy