Fotomontaggi AI: Creare Immagini con Foto dentro Altre Foto Online
come creare fotomontaggi con l'intelligenza artificiale per inserire foto in altre immagini, con strumenti gratuiti e facili da usare

Combinare immagini per creare fotomontaggi è un’arte che, grazie all’intelligenza artificiale, si è trasformata in un processo accessibile a tutti. In pochi clic, è possibile inserire una foto in un’altra, ottenendo effetti realistici come un volto su un personaggio famoso o un ritratto in uno scenario esotico. Gli strumenti online basati su AI, spesso gratuiti, semplificano il lavoro eliminando la necessità di software complessi o competenze avanzate. Di seguito, una guida completa alle migliori piattaforme, incluse alcune meno conosciute, per creare composizioni d’impatto.
LEGGI ANCHE: Migliori app per Fotomontaggi su iPhone e Android
I Migliori Strumenti Popolari per Fotomontaggi
Ecco una panoramica delle piattaforme più utilizzate, apprezzate per la loro versatilità, alcune molto note, altre sicuramente meno conosciute;
- Fotor: Editor online con strumenti AI per rimuovere sfondi e integrare immagini in nuovi contesti. La funzione di rimozione automatica è precisa, e i modelli predefiniti semplificano la creazione di fotomontaggi. La versione gratuita è robusta, ma alcune opzioni richiedono un abbonamento.
- Photofunia: Specializzato in effetti preimpostati, come inserire volti in copertine di riviste o cartelloni. È intuitivo, non usa l'intelligenza artificiale, ma le possibilità di personalizzazione sono limitate.
- Pixlr: Combina editing manuale e funzionalità AI, come la rimozione dello sfondo. La versione gratuita, senza filigrane, è ideale per progetti veloci.
- Canva: Con la “Gomma magica” e una vasta libreria di modelli, è perfetto per composizioni accattivanti. La versione gratuita copre molte esigenze, anche se alcune funzioni sono riservate agli utenti Pro.
- BeFunky: Offre un’interfaccia intuitiva e strumenti AI per rimuovere sfondi e creare collage. La versione gratuita è senza filigrane, rendendolo ideale per progetti rapidi. La sua semplicità lo distingue, anche se alcune funzioni avanzate richiedono un upgrade.
- DeepAI: Concentrato su manipolazioni AI, permette di rimuovere sfondi e creare composizioni da prompt testuali. Funziona meglio con immagini ad alta risoluzione, ma la versione gratuita ha alcune limitazioni.
- PhotoScissors: Specializzato nella rimozione dello sfondo, è perfetto per isolare soggetti da inserire in nuovi scenari. L’interfaccia minimalista è adatta ai principianti, anche se la versione gratuita limita la risoluzione.
- Remove.bg: Ottimo per isolare soggetti con precisione, consente di scaricare immagini con sfondo trasparente da importare in altri editor. La versione gratuita offre anteprime a bassa risoluzione, ma i risultati sono spesso superiori alla media.
- Artbreeder: Ideale per progetti creativi, permette di mescolare immagini per ottenere effetti artistici unici. È meno intuitivo, ma perfetto per chi vuole sperimentare. La versione gratuita ha limitazioni, ma offre spunti originali.
- Photopea: Un editor online simile a Photoshop, con strumenti AI per ritocchi e composizioni. È completamente gratuito, senza filigrane, ma richiede un po’ di pratica per sfruttarlo al meglio.
Un aspetto da notare è la qualità variabile tra i diversi tool. Mentre i siti più noti garantiscono affidabilità, alcune alternative meno conosciute sorprendono per funzionalità uniche, spesso senza filigrane o limitazioni fastidiose. Tuttavia, la scelta della piattaforma dipende dall’effetto desiderato e dalla complessità del progetto.
Consigli per Fotomontaggi Realistici
Per ottenere fotomontaggi convincenti, la qualità dell’immagine originale è fondamentale. Foto ben illuminate e ad alta risoluzione facilitano il lavoro dell’AI, soprattutto per la rimozione dello sfondo. Scegliere soggetti con contorni netti evita errori di ritaglio. Inoltre, armonizzare l’immagine inserita con lo sfondo è cruciale: regolare luminosità, contrasto e tonalità rende il risultato più naturale.
Combinare più strumenti può migliorare l’output. Ad esempio, si può usare Remove.bg per isolare un soggetto e poi importarlo in Canva o BeFunky per finalizzare il montaggio. Per i social media, formati come 1080x1080 pixel sono ideali, mentre per stampe è meglio puntare a risoluzioni più alte.
Da non sottovalutare, poi altri siti con IA per Fotomontaggi divertenti da creare online che usano il deepfake.Se vogliamo creare un nuovo volto unendo due volti famosi o due fotografie in nostro possesso, possiamo leggere la nostra guida Effetto morphing per combinare le facce di due persone e creare un volto nuovo.
Se invece desideriamo effettuare dei video montaggi divertenti e curiosi, vi raccomandiamo di leggere il nostro articolo Mettere la propria faccia in un video al posto del protagonista.
Posta un commento