Trovare il benzinaio con prezzi più bassi ovunque
Come risparmiare sul carburante con app e siti per confrontare i prezzi di benzina, diesel, GPL e metano in tempo reale

Per trovare il benzinaio con i prezzi più bassi possiamo avvalerci dell'aiuto del nostro telefono e scaricare una delle app consigliate in questa guida per risparmiare sul costo del carburante (sia esso benzina, gasolio, GPL o metano), raggiungendo la stazione di servizio più vicina, e allo stesso tempo, con i prezzi inferiori alla media nazionale o locale.
LEGGI ANCHE: Calcolare i costi della benzina sulle indicazioni stradali di Google Maps
App per Trovare il Benzinaio più Economico
Le applicazioni per smartphone sono ideali per chi cerca soluzioni rapide, soprattutto in viaggio. Ecco alcune opzioni gratuite, disponibili per Android e iOS, con un’attenzione a quelle meno conosciute rispetto alle scelte più comuni.
Prezzi Benzina
Prezzi Benzina è una delle app più usate in Italia grazie al suo approccio collaborativo. Gli utenti aggiornano i prezzi in tempo reale, garantendo dati freschi, anche se la verifica manuale può causare lievi ritardi. L’app consente di filtrare i distributori per tipo di carburante (benzina, diesel, GPL, metano, HVO, AdBlue) e ordinarli per prezzo o distanza. L’integrazione con Android Auto permette di consultare i prezzi durante la guida, e si possono visualizzare solo i distributori aperti. La precisione dipende dalla partecipazione degli utenti, che può essere limitata in zone rurali.
Fuel Flash
Fuel Flash si distingue per il database che copre Italia, Germania, Austria, Francia, Spagna e Portogallo. I prezzi sono tratti da fonti ufficiali, come l’Ufficio per la trasparenza del mercato in Germania, garantendo affidabilità. L’app mostra distributori su mappa o elenco, con dettagli su orari e storico dei prezzi. In Italia, gli aggiornamenti possono essere meno frequenti, con dati a volte vecchi di qualche giorno.
Komparing
Komparing utilizza OpenStreetMap per localizzare i distributori e confrontare i prezzi di benzina 95, diesel e altri carburanti. La ricerca per città o CAP è intuitiva, con un’interfaccia minimalista che privilegia la velocità. Non è tra le più note, ma è utile per chi cerca un’app leggera. La copertura può essere limitata in aree meno popolate.
Waze
Waze, noto come navigatore, include una funzione per trovare distributori economici. Cercando “benzinai” si ottiene una lista ordinata per distanza o prezzo, con indicazioni sull’ultimo aggiornamento. La community contribuisce attivamente, ma non tutti i distributori mostrano i prezzi, il che può essere un limite. Ideale per chi già usa Waze, meno per chi cerca un’app specifica per i carburanti.
Per scoprire altre app di navigazione possiamo leggere le nostre guide ai migliori navigatori GPS con mappe offline gratis per Android e alle migliori app navigatori GPS per iPhone.Fuelio

Ottima la funzione che permette di vedere il prezzo delle stazioni di servizio nei paraggi, così da poter sempre effettuare il rifornimento con il prezzo più basso possibile qualsiasi sia il carburante.
Per scoprire altre app di navigazione possiamo leggere le nostre guide ai migliori navigatori GPS con mappe offline gratis per Android e alle migliori app navigatori GPS per iPhone.
Siti Web per Confrontare i Prezzi
Per chi preferisce il browser, i siti web offrono mappe interattive e filtri avanzati. Ecco i più affidabili.
Osservaprezzi Carburanti
Osservaprezzi Carburanti, portale ufficiale del Ministero, raccoglie i prezzi comunicati dai gestori, aggiornati almeno settimanalmente. È una fonte autorevole, ma l’interfaccia non è particolarmente intuitiva, e i dati non sono sempre ordinati per prezzo. Ideale per verificare i prezzi reali senza dipendere da segnalazioni degli utenti.
Infobenzina
Infobenzina consente di cercare distributori per città o CAP, mostrando prezzi, indirizzi e modalità di pagamento. La grafica essenziale lo rende accessibile anche da smartphone, ma gli aggiornamenti dipendono dagli utenti, simile a Prezzi Benzina. Perfetto per chi cerca un’opzione semplice e funzionale.
Autostrade per l’Italia
Autostrade per l’Italia permette di verificare i prezzi dei carburanti lungo un percorso autostradale, come da Milano a Napoli. Include dettagli su servizi come bar o colonnine elettriche. I dati sono aggiornati, ma la ricerca è limitata alle stazioni autostradali, meno utile per l’uso quotidiano.
Consigli per un Uso Efficace
- Verificare la data di aggiornamento dei prezzi, soprattutto per app collaborative.
- Usare filtri come “self-service” o “aperto 24h” per evitare sorprese.
- Contribuire con aggiornamenti per migliorare la qualità dei dati.
- Confrontare più piattaforme, dato che la copertura varia per zona.
Trovare il distributore più economico è oggi più semplice grazie a strumenti digitali che combinano praticità e affidabilità. Che si tratti di un viaggio o del rifornimento quotidiano, app come Prezzi Benzina e siti comeස
LEGGI ANCHE: Trovare Autovelox mobili e fissi sulle strade durante un viaggio
Posta un commento