Stampare online da altri PC, cellulare e da remoto
Aggiornato il:
Come stampare documenti e file gratis e online da cellulare, da altri PC e da remoto sulla stampante di casa

La soluzione più ovvia è di utilizzare la condivisione stampanti su Windows in modo che la stessa unica stampante possa essere utilizzata da più computer.
Con questa modalità è però impossibile stampare da un cellulare, da uno smartphone o da un iPad perchè la stampante, sui dispositivi mobili, non può essere condivisa.
E se volessimo stampare anche quando siamo fuori casa o fuori dall'ufficio, così da avere i documenti pronti al nostro ritorno?
In questa guida vi mostreremo tutti i passaggi da seguire per poter stampare documenti e file da remoto, da smartphone e PC.
LEGGI ANCHE:
Stampare online con Google Cloud Print
La possibilità di stampare via internet da PC e cellulari con Google Cloud Print è stata rimossa da Google dal 2021.
Se la stampante è compatibile con Google Cloud Print, colleghiamola al modem tramite cavo Ethernet oppure tramite Wi-Fi, accendiamola e portiamoci su un PC con Google Chrome installato. Dal browser digitiamo nella barra degli indirizzi chrome://devices, quindi facciamo clic su Aggiungi stampanti per poter aggiungere la stampante al servizio Google; se la stampante è già presente nel sistema operativo, basterà fare clic sul pulsante Registrati accanto al suo nome.

Ora seguiamo i passaggi nella schermata della stampante per terminare la registrazione, premendo i tasti Registrati oppure OK. La stampante è ora aggiunta al servizio cloud di Google e disponibile con sul nostro account; per stampare online con Chrome non dovremo far altro che premere CTRL+P nella pagina desiderata e scegliere la stampante Google Cloud Print tra quelle disponibili. Se la stampante è accesa e collegata a Internet, Google stamperà da remoto anche se siamo fuori casa o all'estero.

Da quest'app possiamo stampare online tutti i documenti sulla stampante, basterà sceglierla come destinazione quando utilizziamo il tasto Condividi o Stampa (in base all'app di partenza).
Per utilizzare Google Cloud Print su iPhone, dovremo aprire i documenti o i siti Web con una delle app Google (Chrome, Gmail, Drive, Documenti Google, Fogli Google e Presentazioni Google), usare il tasto Condividi, portarci nel menu Stampa e selezionare Google Cloud Print, così da poter stampare online.
Sull'argomento abbiamo realizzato una guida molto completa, che possiamo leggere qui -> Stampare via internet da pc e cellulari (Google Cloud Print).
Stampare online con ePrint
Le stampanti HP dispongono di un servizio di stampa remota dedicata, chiamata ePrint. Essa permette di stampare tramite email: non dovremo far altro che inviare il documento da stampare ad un preciso indirizzo email e il servizio di HP provvederà alla stampa remota.
Per utilizzare questa funzionalità accendiamo al pannello di controllo della stampante HP, ottenibile digitando l'indirizzo IP della stampante all'interno di un qualsiasi browser (se non sappiamo l'indirizzo IP della stampante, controlliamo nel pannello di controllo del router) e facciamo clic sul menu Web Services o ePrint.
Nel menu che comparirà facciamo clic su Enable dove richiesto per attivare il servizio.

Durante il processo di configurazione la stampante ci farà scegliere un indirizzo email con dominio HP, con cui poter stampare da remoto; se la stampante fosse già configurata e vogliamo scoprire qual è questo indirizzo, portiamoci nel menu Print Info Page e facciamo clic sulla voce omonima. Verrà stampato un foglio con l'indirizzo email da utilizzare per la stampa.
Per stampare online non dovremo far altro che aprire il nostro account di posta elettronica (da PC o da smartphone), creare una nuova email, inserire il documento da stampare come allegato e inserire infine come destinatario l'indirizzo email fornito dalla stampante. Dopo pochi minuti la stampante inizierà a stampare il documento da remoto, anche se siamo fuori casa o ci troviamo dall'altra parte del mondo! Gli unici requisiti è che la stampante sia accesa e che sia collegata correttamente al modem (via cavo o Wi-Fi).
Stampare online con TeamViewer
Un altro metodo che possiamo utilizzare per stampare da remoto prevede l'utilizzo del programma TeamViewer, già famoso per controllare a distanza i computer ma che dispone anche di funzionalità di stampa remote.
Dopo aver installato TeamViewer sul PC principale (dove è già configurata la stampante), non dovremo far altro che controllarlo online con un altro TeamViewer per PC o dall'app per Android e iOS, trasferire il file sul computer principale e avviare il processo di stampa facendo clic sull'apposita icona o premendo CTRL+P quando siamo dentro la finestra di controllo remoto.

Se non sappiamo come trasferire il file da stampante, facciamo clic in alto su File & Extra e utilizziamo la funzione Apri trasferimento file per poter trasferire il file da stampare dal computer in uso al computer online. Se invece possediamo una licenza a pagamento di TeamViewer, possiamo usare qualsiasi stampante presente sul PC controllato utilizzando il tasto Attiva la stampa TeamViewer, presente sempre nel menu File & Extra.
Per imparare a utilizzare TeamViewer correttamente, vi invitiamo a leggere la nostra guida Come usare Teamviewer: controllo PC via internet, assistenza remota e videoconferenze.
Se invece cerchiamo altri programmi di controllo remoto, possiamo dare uno sguardo alla guida ai Migliori 7 programmi di desktop remoto per collegarsi da lontano al computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy