Comprimere immagini PNG, JPG e GIF senza perdere qualità
Aggiornato il:
Migliori programmi e applicazioni web per comprimere immagini e ridurre la dimensioni dei file JPG, PNG, GIF e altri senza perdere qualità

In questa guida vi mostreremo come comprimere immagini JPG, PNG e GIF, utilizzando i programmi gratuiti e i siti Web che permettono di comprimere le immagini online senza dover scaricare nulla.
Il fattore chiave quando utilizziamo uno dei programmi o dei siti Web presenti nella guida è che, durante la procedura di compressione, non dobbiamo perdere troppa qualità nei colori e nella definizione dei contorni, per evitare di ritrovarci con un'immagine brutta e sgranata.
Programmi per comprimere immagini
Il miglior programma per comprimere le immagini sul computer è IrfanView, il visualizzatore di foto e immagini, dotato di utili plugin multiuso.
Grazie al plugin RIOT (Radical Image Optimization Tool), installabile insieme agli altri plugin per IrfanView, aprendo una immagine su Irfanview, potremo comprimerla premendo in alto a sinistra su File -> Batch Conversion/Rename, apponendo il segno di spunta su Use advanced Options, premendo sul tasto Advanced e infine attivando il campo RESIZE e Set image size to Megapixel.
Così facendo potremo comprimere qualsiasi tipo di immagine decidendo fin da subito la grandezza massima di ognuna, ottenendo così dei file compressi senza eccessiva perdita di qualità (per comodità vi consigliamo di non scendere mai sotto i 3-4 Megapixel, specialmente con le foto scattate con le moderne fotocamere degli smartphone o con le foto delle reflex.
Come prima alternativa a IrfanView possiamo scaricare il programma RIOT separato, sia come installer che come programma portable.

Questo programma ha lo scopo di ottimizzare le immagini con l'ausilio di alcuni filtri di campionamento. Si possono comprimere file JPG, PNG e GIF e per ciascuna tipologia di immagine ci sono diverse opzioni e parametri. Ad esempio, per le PNG è possibile decidere se mantenere la trasparenza oppure no.
Quando si lavora su un file possiamo vedere l'anteprima del file finale in caso di compressione: in questo modo diventa facile trovare un buon compromesso tra qualità dell'immagine e dimensione del file, muovendo semplicemente la linea Quality. Tramite la funzione Batch è possibile comprimere, ruotare o ridimensionare più foto assieme.
Un altro programma per comprimere la dimensione delle immagini senza perdere qualità e senza farle sgranare è Caesium.

Si può ridurre la dimensione del file fino al 90% ed è possibile comprimere più immagini assieme in un unico processo. L'interfaccia è molto semplice da usare e il programma viene offerto con licenza open source, quindi possiamo utilizzarlo senza problemi anche in ambito professionale senza dover pagare una licenza d'uso.
Ci sono altri programmi per ridurre la dimensione delle immagini, utili sia per chi deve ottimizzare le immagini del proprio sito web sia per chi deve spedirli via email. La lista dei programmi alternativi è disponibile qui in basso:
- Shrink Pic molto facile da usare con 4 livelli di compressione.
- Image Resizer è un programma più grosso che comprime, ridimensiona, converte le immagini e supporta anche il formato RAW.
- SuperGif per comprimere immagini GIF.
- PNG Gauntlet che invece serve a ottimizzare le immagini PNG usate nei layout dei siti internet.
- Image Optim è un programma che possiamo utilizzare sui Mac o sui MacBook.
- PNGGoo, veloce ed efficace a comprimere file PNG, meglio di PNGGauntlet.
- FileMinimizer, gratuito e molto efficace a comprimere file JPG e PNG senza perdita di qualità.
- NXPowerlite, che funziona con ogni genere di file, per ridurne la dimensione in termini di MB in modo che occupino meno spazio su disco.
Siti Web per comprimere immagini
L'applicazione web migliore per comprimere immagini senza scaricare programmi e direttamente online su internet è sicuramente Squoosh.
Questo sito web gratuito e senza pubblicità, permette di caricare qualsiasi tipologia di immagine o foto, comprese quelle con formato moderno come MozJPEG e WebP, e di regolare la compressione in modo da diminuire la dimensione del file senza perdere qualità. Il bello di Squoosh è che funziona in tempo reale: le modifiche, infatti, appaiono sullo schermo direttamente mentre si regolano le opzioni.
Ci sono due riquadri di anteprima in modo da poter confrontare l'immagine originale con le altre varianti compresse.
Per impostazione predefinita, il riquadro sinistro mostra l'immagine originale. In ogni riquadro è presente una finestra di dialogo che ti indicherà la dimensione effettiva dell'immagine visualizzata in anteprima, per confrontare facilmente le dimensioni tra le due versioni.
Lo strumento può anche calcolare la differenza percentuale netta in termini di dimensioni di entrambe le immagini per un migliore senso del confronto. Tre le opzioni di regolazione c'è il ridimensionamento dell'immagine, per farla più piccola mantenendo le proporzioni.
Si può anche ridurre il numero di colori, regolare il rumore e la qualità della stessa foto. Grazie all'anteprima si potrà ridurre la qualità fino a che non si vede veramente una differenza con l'immagine originale.
Una buona alternativa a Squoosh è sicuramente Compressor.io.

Il sito permette di caricare le immagini semplicemente trascinandole all'interno dell'interfacca; tra le sue funzionalità troviamo la compressione Lossy (che porta ad una migliore compressione ma con una perdita di qualità visibile) e Lossness (minore compressione ma qualità intatta).
Attualmente Compressor.io supporta la compressione di file GIF o SVG, oltre che JPEG o PNG.
Il limite della dimensione del file è 10 MB, ma si può caricare solo un'immagine alla volta.
Un altro sito molto valido per comprimere immagini di ogni formato è ILoveIMG.

Caricando le immagini sul sito dalla memoria del PC o da uno dei servizi cloud supportati (Dropbox o Google Drive), potremo comprimere efficacemente ogni tip di immagine, scegliendo il giusto compromesso tra qualità finale e compressione del file. I file compressi possono sia essere scaricati sul computer sia condivisi subito sui social o in chat, senza doverli scaricare.
Ci sono poi altri siti con applicazioni web per comprimere le immagini direttamente online senza scaricare programmi e sono:
- CompressNow per restringere un'immagine, buono anche per lavorare più file insieme.
- TinyPNG utilizza la compressione intelligente per rendere i file PNG più piccoli, senza perdita visibile di qualità.
- Kraken permette di scegliere quanto comprimere i file immagine e di caricarli da Dropbox o Google Drive.
- Toolur è un altro sito facile da usare con uno strumento di compressione delle foto online che può ridurre le dimensioni del file quasi istantaneamente.
- CompressJPEG.com permette di comprimere JPG fino a 20 file alla volta.
- Image Converter supporta ogni tipo e formato di immagini.
- Image Optimizer solo per comprimere file JPG, PNG e GIF.
Conclusioni
Comprimere le immagini senza perdere troppa qualità potrebbe sembrare un'impresa impossibile, ma grazie ai programmi gratuiti e ai siti Web che vi abbiamo segnalato possiamo comprimere efficacemente qualsiasi tipo di immagine, anche quella nel formato meno comune o difficile da comprimere per la sua natura (i file GIF per esempio).Se desideriamo comprimere le immagini sul nostro smartphone Android, vi consigliamo di leggere la nostra guida Comprimere foto su Android e ridurre la dimensione delle immagini nel telefono.
In un altro articolo vi abbiamo parlato anche dei programmi per ridimensionare le foto anche su insiemi di immagini.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy