Plugins per IrfanView, il visualizzatore di immagini migliore per Windows
Aggiornato il:
Come funzionano i plugins di Irfanview, da installare per aggiungere funzioni al migliore dei programmi per vedere immagini e foto su PC

IrfanView è un visualizzatore di immagini e grafica ultra compatto per Windows e, in uno dei primi articoli che ho scritto su Navigaweb, l'ho descritto come il migliore per sfogliare immagini e foto su pc.
È piccolo di dimensioni, veloce, gratuito, senza pubblicità e con una quantità incredibile di funzioni.
Questo programma meraviglioso è dotato di alcune caratteristiche fondamentali, tra cui il supporto multi-lingua che comprende anche l'italiano, un gran numero di formati di file supportati, le opzioni per modifiche, ridimensionamenti, selezioni, conversioni, capacità di sfogliare le foto premendo la barra sulla tastiera, la funzione slideshow e molto altro.
L'applicazione poi può essere potenziata ulteriormente con l'installazione di una miriade di plugins per IrfanView che si possono installare tutti insieme da un unico pacchetto.
I plugins di IrfanView sono disponibili in 4 diverse confezioni .zip compresi poi in un pacchetto completo installabile con un click sull'eseguibile .exe.
Tra questi plugins per Irfanview, i migliori, più utili e specifici per potenziare il visualizzatore di immagini, sono:
1. SLIDESHOW per salvare le presentazioni di foto come file .Exe o .Scr (per fare uno screensaver) o per masterizzarle su un CD.
Come detto sopra, IrfanView è in grado di mostrare le foto in una slideshow, ossia in una presentazione in cui le foto scorrono da sole.
Per impostare una presentazione, si deve andare sul menu File -> Slideshow e configurare le varie opzioni tra cui: mettere o no una musica di sottofondo, a tutto schermo, nascondere il mouse, impostare il tempo tra una foto e l'altra ed altre cose.
Ci sono poi alcuni pulsanti interessanti che permettono di caricare le foto dentro la presentazione mettendo i nomi dei file in un file .txt, di salvare la slideshow come .Exe o .Scr e di masterizzarla in un CD.
2) EXIF: visualizzare i dati delle immagini JPG
Gli EXIF sarebbero le informazioni interne di una immagine dove, ad esempio, possono esserci scritte le impostazioni della fotocamera utilizzata per scattare la foto.
Il plugin rende tali informazioni EXIF per le immagini JPG visualizzabili, andando sul menu immagine -> Informazioni -> pulsante EXIF.
Il pulsante IPTC invece fa vedere le informazioni sul creatore, sul copyright e tutte le informazioni nascoste usate per identificare una foto o una immagine.
L'IPTC può essere modificato nei suoi campi.
3) FILTERS_UNLIMITED: Usa filtri di Photoshop e 8BF Adobe
Photoshop è il famoso programma a pagamento per la modifica e creazioni di immagini digitali.
Su Irfanview si possono usare i suoi filtri, nel caso in cui si abbia Photoshop installato.
Dal menu Immagine -> Effetti -> Filtri Unlimited.
In caso contrario ci si dovrà accontentare dei filtri standard, che comprendono diverse colorazioni, il seppia, il negativo ed altri.
4) MPG: Estrarre fotogrammi da un file video di qualsiasi formato.
Usando questo plugin, è possibile estrarre immagini da un film Mpeg o AVI, che saranno salvate in formato BMP.
Quando si riproduce un video, si premere su Opzioni -> Estrai tutti i fotogrammi.
I BMP possono poi essere convertiti in JPeg con il convertitore di formati interno di Irfanview.
5) FORMATS: estendere il supporto per i formati immagine più rari e meno comuni.
Oltre ai formati standard come i JPG, PNG, GIF o TIF si possono aprire in IrfanView anche: PSP, G3, RAS, IFF / LBM, BioRad, Mosaico, XBM, XPM, GEM-IMG, SGI, RLE, WBMP, TTF, FITS, PIC, HDR, MAG, WAD, WAL, DNG, EEF, NEF, ORF, RAF, MRW, DCR, SRF / ARW, PEF, X3F, CAM, SFW, YUV, PVR, SIF.
Alcuni altri plugin di IrfanView, come IV_PLAYER, comprendono il supporto ad altri tipi di file come, ad esempio, i video di Quicktime, i file MP3 ed i filmati in flash SWF o FLV.
Nel menu Opzioni si può avviare il player multimediale che è un piccolo riproduttore di video e musica.
6) PNGOUT è un plugin che consente di salvare le immagini PNG, molto usate in fase di sviluppo dei siti web per i loghi o i pulsanti, mantenendo la trasparenza e comprimendo il file in modo da ottimizzarla per il web.
Tutte le immagini possono poi essere salvate per la pubblicazione su siti internet con un apposito tasto dal menu File.
7) RIOT è un altro plugin per salvare in modo ottimizzato i file JPG, GIF e PNG.
8) JPG_TRANSFORM: Rotazione e Ritaglio di immagini JPG senza perdere la qualità; sta nel menu Opzioni.
9) REGIONCAPTURE consente di salvare una immagine di una parte di schermo con uno screenshot.
Dal menu opzioni si può avviare lo strumento di cattura.
10) VIDEO permette di riprodurre in IrfanView film e video dal formato AVI, MPG/MPEG, WAV, MOV, MID/RMI, AIF, AU/SND, WMA, WMV.
Questi sono solo 10 delle funzioni disponibili in IrfanView, un programma che da sempre io utilizzo come visualizzatore di immagini predefinito in tutti i computer che ho avuto e con tutti i Windows.