Giocare con un film interattivo: la trama cambia a seconda delle scelte
Aggiornato il:
Migliori 11 film interattivi da vedere su internet dove la trama ed il finale dipende dalle scelte dello spettatore

Anche se i film interattivi sono ancora pochi, ce ne sono alcuni che si possono vedere e giocare, gratis, online su internet o su IPhone e smartphone Android . Lo spettatore può decidere le azioni che deve intraprendere il protagonista per portare la storia a lieto fine e non farlo morire. L'esperienza, posso assicurare che è davvero divertente e di puro intrattenimento, con un video-gioco interattivo basato sulle scene di un film vero molto coinvolgente e ben realizzato.
Purtroppo non esistono, almeno gratis, dei giochi film interattivi in italiano tuttavia, almeno due dei tre in inglese che ho trovato sono assolutamente comprensibili e divertenti anche se non si capisse una parola perchè si tratta di film d'azione.
1) Possibilia è una storia d'amore interattiva ambientata nel multiverso dove una giovane coppia sta pensando di separarsi. Il film è super interattivo con una sceneggiatura che cambia fino a 16 volte. DOpo ogni scena si può premere sulla tastiera per scegliere il percorso a destra o a sinistra e cambiare la storia.
2) Five Minutes è ambientato in un'apocalisse di zombi, davvero divertente. Il film si apre con un uomo con una pistola in testa, sua figlia nella stanza accanto e un gruppo di zombi che cercano di sfondare la porta. Il nome del film deriva da quanto tempo impiega qualcuno a diventare uno zombi dopo essere stato infettato. Ogni azione può causare la morte o portare a prolungare l'avventura.
3) Chatterbox Escape The Asylum è un altro film interattivo del sito Eko.com, che ci mette nei panni di un uomo in un manicomio. Sentiremo le voci nella sua testa che lo spingono verso direzioni differenti che saremo noi a scegliere. La forza trainante della storia è il desiderio dell'uomo di sfuggire al manicomio, affrontando gli altri detenuti e la sua sanità mentale.
4) Solace è un film interattivo animato, con una voce fuori campo e due amici parlare tra loro di una bevanda alla frutta che crea dipendenza dalla loro infanzia. È ambientato nel prossimo futuro e riguarda la connessione tra marketing e dipendenza. La narrazione è rappresentata da forme astratte di colore che girano attorno allo schermo, con le quali puoi interagire - colpendo, spingendo, saltando e altro ancora. Molto originale come gioco.
5) Dead Lonely è un bel film animato interattivo dove un uomo di nome Fred sta cercando il suo amore perduto in un mondo post-apocalittico. Bisogna scegliere tra diversi modi di affrontare la trama, in modo da non morire e arrivare alla fine del film.
6) The Outbreak (sito in flash) è un film dell'orrore di zombie di cui, anche se in inglese, si capisce benissimo la trama e si intuiscono facilmente i dialoghi tra i personaggi. Lo spettatore è responsabile della sopravvivenza del protagonista e deve fare scelte attente per evitare di vederlo ammazzato e mangiato dagli zombie. Per coloro che, quando vedono un film horror, pensano cose tipo: "Perchè entri nella stanza buia invece di scappare?", "Guarda dietro di te!", e "corri più veloce, idiota!", questo probabilmente è il film ideale. Il funzionamento di questo film interattivo è molto semplice: si guarda una scena e poi si scegli tra due opzioni, come ad esempio, se andare in cantina o in cortile oppure se salvare gli altri o lasciarli al loro destino. Se si fa una serie di scelte sbagliate, il film finisce con la triste morte del protagonista ma non è necessario ricominciare da capo, basta riprendere un capitolo a scelta. La storia non è molto lunga e nemmeno complessa ma il film è fatto bene e gli zombie fanno sempre paura!
7) Bank Run (sito in flash) è un altro film interattivo da vedere gratis su internet, girato dagli stessi di Outbreak. La storia questa volta è ambientata in una banca ed il protagonista si ritrova coinvolto in una cospirazione e deve sopravvivere. Alla fine di ogni scena, bisogna scegliere tra due opzioni per come procedere. In questo film però la storia non cambia, le scelte sono un po'più limitate nel senso che o si continua o si muore, quindi, se si sbaglia, basta tornare indietro e scegliere l'altra strada. Bank Run però è divertente perchè, durante il film, si deve anche giocare con la tastiera, premendo i tasti che vengono indicati sullo schermo, ad esempio, per schivare un colpo o per scappare.
8) Veri film interattivi si possono guardare e giocare su Netflix.
Tra i migliori ci sono Black Mirror: Bandersnatch e poi anche Minecraft: Story Mode, Il Gatto con gli Stivali e Scuola di sopravvivenza con Bear Grylls, tutti disponibili nel Netflix italiano. La particolarità di questi film interattivi è la scelta tra diverse strade da prendere facendo cambiare la trama, portando il protagonista a completare la sua avventura oppure terminando la storia con un brutto finale.
9) Su Youtube ci sono diversi giochi con video interattivi a scelte multiple tra cui Deliver me to hell che propone diversi spezzoni da tre minuti, al termine dei quali si deve decidere cosa fare per continuare.
Il film è ancora una volta di Zombie e si deve salvare la pelle.
10) La notte dei morti viventi di Romero è un film interattivo su YouTube, con scene da 1 minuto, al termine delle quali si deve fare una scelta che cambierà la trama, in meglio o in peggio.
11) Nel film interattivo di TrendMicro si gioca come capo sicurezza informatica della nostra azienda affrontando attacchi volti a rubare o compromettere informazioni sensibili. A seconda della scelta presa, gli eventi possono prendere una piega positiva o negativa e si potrà verificare, nel video successivo, se siamo stati bravi. I video sono tutti parlati in inglese quindi bisogna avere un minimo di comprensione anche se poi ogni problema è spiegato anche con un po' di testo e le immagini possono essere anche esplicative di quello che sta accadendo.
Peccato che non esistano film interattivi gratis in italiano comunque se ne conoscete altri, fate sapere.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy