Migliori video interattivi a scelte multiple su Youtube
Aggiornato il:
Su Youtube, vedi i video che cambiano a seconda della scelta che viene fatta dall'utente come in un gioco interattivo

Nell'ultimo anno, grazie alla fantasia di alcune persone, hanno avuto grande successo i video interattivi, costruiti su video a scelte multiple, cliccabili col mouse.
Si tratta quindi di video interattivi, dove chi guarda, può intervenire con le proprie scelte.
Tecnicamente sono basati su link nelle annotazioni del video caricato che, quando vengono cliccati, portano avanti o indietro la riproduzione oppure fanno navigare il giocatore su un altro video.
I giochi di YouTube stanno progressivamente migliorando e la stessa Google sta facendo dei test per preparare una sezione di giochi online dentro YouTube.
Vediamo allora i migliori giochi online su Youtube.
1) NetWork A è un video interattivo dove professionisti dello skateboard mostrano le loro acrobazie.
L'interattività sta nella possibilità di scegliere di vedere tra oltre 800 azioni, facendo scelte durante il video.
2) I video interattivi iniziano ad essere tanti su YouTube e, tra questi, c'è anche qualcosa in italiano.
Ad esempio l'avventura Trust No One è una serie di video, ciascuno dei quali finisce mettendo di fronte lo spettatore ad una scelta tra due possibilità, una giusta ed una sbagliata.
3) Sempre in italiano c'è anche il gioco Accetta la Sfida dalla durata di 30 minuti, in cui, guardando ogni video, si devono notare gli indizi e si deve fare la scelta giusta per andare avanti fino a risolvere l'intrigo.
4) The Birthday Party è un'avventura interattiva in inglese che sembra un vero e proprio film, con tre ragazzi che devono arrivare ad una festa senza morire.
Anche se in inglese potrebbe essere difficile capire i dialoghi, il gioco si può fare lo stesso.
Se l'inglese non spaventa e se piace questo video a scelte multiple, gli stessi autori hanno un canale Youtube con tante altre avventure interattative.
5) Heavy Rain è il video interattivo per la promozione dell'omonimo gioco per PS3.
Anche questo è un filmato a scelte multiple, dove, in più, bisogna premere determinati tasti che appaiono durante la riproduzione.
Questo gioco è davvero fatto bene e, anche se in inglese, vale la pena giocarci.
6) Sempre a scelta multipla il simpatico gioco di coppia dove lei deve scegliere come affrontare le avance del marito.
7) Deliver me to hell dove bisogna salvare il protagonista contro gli zombie, facendo le scelte giuste.
Se piace il genere, possono consigliare di giocare con i film interattivi dove la trama cambia a seconda delle scelte.
8) Giochi molto semplici basati sul cambio video in base a dove si clicca, sono:
Interactive Card Trick che è un trucco di magia dove, dopo aver scelto una carta, il mago scopre qual'è.
Interactive Shell Game è invece il gioco dei tre bicchieri, e bisogna seguire i movimenti e, alla fine, dire sotto quale bicchiere si nasconde la pallina.
9) Su Youtube ci sono anche giochi di riflessi e memoria come, ad esempio, Car's Life con 8 livelli, dove ogni livello è un video diverso.
Iniziando qui il primo livello, si deve attendere che appaia sul video un tasto con scritto "Click Here".
Si tratta quindi di un gioco di riflessi perchè il pulsante da premere per evitare l'ostacolo appare solo per poco tempo e, andando avanti per i livelli, sempre per un tempo più breve ed in una posizione sul video diversa.
Quando si supera un livello, il video si interrompe e si apre un'altra pagina internet con il passaggio successivo; se invece si fallisce, il video continua e si vedrà la macchina andare a sbattere.
10) Bboy Joker è un'idea davvero fantasiosa e quasi folle.
Si tratta di una gara di breakdance tra Batman e Joker, dove bisogna eseguire gli stessi movimenti dell'altro ballerino, scegliendo la giusta composizione di tasti.
Lo stesso autore ha fatto anche il gioco Street Fighter su YouTube che non è proprio il massimo ma vale la pena vederlo.
11) Super Mario Slots è invece una slot machine dove bisogna mettere in fila i pezzi di una stessa figura.
12) Howard Glitch è un giochino Youtube a scelte multiple.
13) Tra i video interattivi più divertenti c'erano quelli per suonare il piano o la chitarra su Youtube, premendo i tasti di una pianola e riproducendo il suono della nota suonata. Grazie ad una modalità attaraverso le annotazioni (non esistono più), dopo aver caricato l'intero video, si poteva davvero suonare liberamente qualsiasi canzone.
14) Da giocare e vedere il video e gioco in flash Watch Primeval dove col mouse bisogna sparare ai dinosauri che vengono incontro.
Se piacciono i video interattivi, ricordo un programma che rende possibile muovere gli oggetti all'interno del video, con il mouse: DimP - A Direct Manipulation Video Player.
Così, come il mondo del gioco online è entrato in YouTube, posso immaginare che questo potrebbe accadere anche, in futuro, sulla tv e nei film.
sarebbe carino se, al cinema, il pubblico potesse decidere, a votazione, come far proseguire una storia no?
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy