Cancellare o comprimere la cartella WinSxS per recuperare spazio

In Windows 10 e Windows 11 si può anche usare un comando di pulitura automatica che guarda alla dimensione della cartella WinSxS e suggerisce se è il caso di fare una pulizia o no.
LEGGI ANCHE: Cosa si può eliminare da Windows per liberare spazio
Perché la cartella WinSxS occupa tanto spazio?
La cartella WinSxS (Windows Side-by-Side) funge da magazzino per i componenti di sistema, inclusi file per aggiornamenti, funzionalità opzionali e ripristini. Quando Windows installa un aggiornamento, i file precedenti vengono conservati per consentire un eventuale rollback in caso di problemi. Questo meccanismo, pur utile, porta a un accumulo di dati che possono raggiungere 8-10 GB o più, specialmente su PC utilizzati da anni.
Un aspetto spesso frainteso è che la dimensione apparente di WinSxS può essere fuorviante. Molti file sono hard link, cioè collegamenti a file fisici altrove nel sistema, conteggiati più volte da Esplora risorse. La dimensione reale è quindi inferiore a quella visualizzata. Nonostante ciò, una pulizia mirata può recuperare spazio prezioso, specialmente su SSD di capacità limitata.
Non cancellare WinSxS: i rischi
Tentare di eliminare manualmente la cartella WinSxS o i suoi file è un’operazione sconsigliata. La rimozione di componenti critici può impedire l’avvio di Windows, bloccare gli aggiornamenti o causare instabilità nei programmi. Alcuni utenti, spinti dalla frustrazione per lo spazio occupato, hanno provato a cancellare file a caso, finendo per dover reinstallare il sistema operativo. La soluzione sta nell’usare strumenti ufficiali di Windows, che garantiscono una gestione sicura e controllata.
Come analizzare lo spazio occupato da WinSxS
Prima di procedere con la pulizia, è utile verificare quanto spazio occupa effettivamente la cartella e se è necessaria un’ottimizzazione. Lo strumento DISM (Deployment Image Servicing and Management) offre un comando dedicato per analizzare WinSxS.
Procedura:
- Aprire il Prompt dei comandi come amministratore: cercare “cmd” nel menu Start, cliccare con il tasto destro e selezionare “Esegui come amministratore”.
- Digitare il comando:
dism /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore
- Attendere il completamento dell’analisi, che mostrerà la dimensione reale di WinSxS, lo spazio occupato da file condivisi e se è consigliata una pulizia.
Se il risultato indica “Pulizia archivio componenti consigliata: Sì”, si può procedere con i metodi descritti di seguito. In caso contrario, l’intervento potrebbe non essere necessario.
Metodo 1: Pulizia con lo strumento Pulizia disco
Windows offre uno strumento integrato, Pulizia disco, che consente di rimuovere file obsoleti da WinSxS senza rischi. Questo metodo è il più semplice e adatto a chi preferisce un’interfaccia grafica.
Procedura:
- Aprire Esplora file, cliccare con il tasto destro sul disco C: e selezionare “Proprietà”.
- Nella scheda “Generale”, cliccare su Pulizia disco.
- Dopo l’analisi, cliccare su Pulizia file di sistema (richiede privilegi di amministratore).
- Selezionare categorie come “Pulizia di Windows Update” o “File di installazione di Windows precedenti”, che spesso includono dati di WinSxS.
- Confermare l’eliminazione cliccando su “OK”.
Questo processo può liberare diversi gigabyte, a seconda della quantità di aggiornamenti accumulati. La scansione e l’eliminazione potrebbero richiedere alcuni minuti, ma il sistema rimane stabile.
Metodo 2: Pulizia avanzata con DISM
Per chi cerca una pulizia più approfondita, DISM offre comandi potenti per ottimizzare WinSxS. Questi sono ideali per sistemi con molti aggiornamenti installati o per PC con spazio critico.
Pulizia standard
Eseguire questo comando per rimuovere file obsoleti, mantenendo la possibilità di disinstallare aggiornamenti recenti:
- Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.
- Digitare:
Dism.exe /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
- Attendere il completamento, che può durare da pochi minuti a oltre mezz’ora, a seconda della mole di dati.
Questa opzione è sicura e consigliata per la maggior parte degli utenti.
Pulizia profonda con ResetBase
Per un’ottimizzazione più aggressiva, il comando seguente elimina tutte le versioni precedenti dei componenti, ma rende impossibile disinstallare aggiornamenti passati:
- Digitare:
Dism.exe /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase
Questo metodo è utile su sistemi stabili, dove non si prevede di dover ripristinare vecchie versioni. Su un PC di test, questa operazione ha ridotto WinSxS di circa 2 GB, ma i risultati variano in base all’uso del sistema.
LEGGI ANCHE: Liberare spazio disco sull'hard disk in 8 modiConsigli per mantenere WinSxS sotto controllo
Per evitare che WinSxS cresca eccessivamente, adottare alcune abitudini può fare la differenza:
- Eseguire regolarmente Pulizia disco ogni pochi mesi, soprattutto dopo aggiornamenti importanti.
- Disinstallare applicazioni non necessarie tramite “Impostazioni > App > App installate”.
- Spostare file personali (video, foto) su un disco esterno o un cloud per ridurre la pressione sul disco C:.
- Disattivare l’ibernazione se non utilizzata, con il comando:
powercfg /hibernate off
. Questo libera spazio eliminando il file hiberfil.sys, che può occupare diversi GB.
Quando la pulizia non basta
In rari casi, la cartella WinSxS può raggiungere dimensioni estreme (ad esempio, 20-30 GB) a causa di aggiornamenti problematici o configurazioni aziendali complesse. In queste situazioni, se i metodi sopra non funzionano, una reinstallazione di Windows potrebbe essere l’unica soluzione. Questo approccio, però, è drastico e va considerato solo dopo aver provato tutte le opzioni.
Un’alternativa meno invasiva è verificare se altre cartelle, come SoftwareDistribution, contengono file temporanei di Windows Update. Per pulirla:
- Arrestare il servizio Windows Update con:
net stop wuauserv
- Eliminare il contenuto di C:\Windows\SoftwareDistribution\Downloads.
- Riavviare il servizio con:
net start wuauserv
Posta un commento