Navigaweb.net logo

Correggere l'errore "Nessun dispositivo audio installato" su Windows

Aggiornato il:
Riassumi con:
Vediamo insieme come risolvere l'errore "Nessun dispositivo di uscita audio installato" se non si sente più nessun suono sulle casse del PC
Errore nessun dispositivo audio installato

L'errore "Nessun dispositivo audio installato" su Windows può comparire improvvisamente dopo un aggiornamento fallito di Windows o dopo aver installato una nuova periferica audio sul sistema (o dopo aver installato un programma che aveva dentro una periferica audio virtuale); in questi scenari Windows può accidentalmente spegnere tutti i dispositivi o rendere non funzionante il driver audio, rendendo impossibile riprodurre qualsiasi suono.

Bisogna allora ripristinare l'ascolto dell'audio sulle casse predefinite del PC e correggere l'errore "Nessun dispositivo audio installato" su Windows 11 o anchce su Windows 10, dove i menù sono quasi identici.

LEGGI ANCHE -> Come cambiare uscita audio su Windows

Perché l’Audio Non Funziona

L’errore Nessun dispositivo di uscita audio installato può manifestarsi dopo un aggiornamento di Windows, l’installazione di una nuova periferica o un software che altera le impostazioni. Le cause principali includono:

  • Driver audio corrotti o mancanti: un aggiornamento di sistema può rendere i driver incompatibili.
  • Dispositivi disattivati: Windows potrebbe aver disabilitato la scheda audio.
  • Servizi audio interrotti: il servizio audio di Windows potrebbe non essere attivo.
  • Problemi hardware: una scheda audio difettosa o un cavo scollegato.
  • Conflitti software: applicazioni di terze parti o malware possono interferire.

Per affrontare il problema, si parte da controlli semplici per poi passare a soluzioni più tecniche.

Controlli di Base per Ripristinare l’Audio

Prima di interventi complessi, è utile verificare alcune impostazioni di base che spesso risolvono il problema.

Verifica delle Connessioni Fisiche

Se si usano altoparlanti o cuffie esterne, controllare che siano collegati correttamente. I PC moderni hanno ingressi multipli (line-in, line-out, microfono): un jack nel foro sbagliato può causare l’errore. Ad esempio, collegare le cuffie al jack del microfono non produce suono. Per dispositivi Bluetooth, verificare che siano associati in Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi.

Controllo del Volume e delle Impostazioni

Un volume a zero o il dispositivo silenziato può sembrare un problema grave. Cliccare sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni, alzare il volume e disattivare l’opzione Muto. Inoltre, controllare il dispositivo di uscita: cliccare con il tasto destro sull’icona del volume, selezionare Impostazioni audio e scegliere il dispositivo corretto sotto Uscita.

Strumento di Risoluzione dei Problemi di Windows

Windows offre uno strumento integrato per diagnosticare problemi audio:

  • Aprire Impostazioni dal menu Start.
  • Navigare su Sistema > Risoluzione problemi > Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
  • Cliccare su Esegui accanto a Riproduzione audio.

Lo strumento analizza servizi, driver e configurazioni, applicando correzioni automatiche come il riavvio del servizio audio o l’abilitazione di dispositivi disattivati. Riavviare il PC dopo il processo.

Abilitazione dei Dispositivi Audio Disattivati

Windows potrebbe aver disattivato la scheda audio, rendendola invisibile:

  • Cliccare con il tasto destro sull’icona del volume e selezionare Suoni.
  • Nella scheda Riproduzione, cliccare con il tasto destro in uno spazio vuoto e spuntare Mostra dispositivi disattivati e Mostra dispositivi disconnessi.
  • Se appare un dispositivo come Altoparlanti o Realtek High Definition Audio, cliccare con il tasto destro e selezionare Abilita.

Impostare il dispositivo come predefinito con Imposta come predefinito e riavviare il sistema.

Aggiornamento o Reinstallazione dei Driver Audio

I driver audio sono spesso la causa dell’errore. Driver obsoleti o corrotti impediscono a Windows di rilevare il dispositivo.

Aggiornamento tramite Gestione Dispositivi

Per aggiornare i driver:

  • Premere Windows + X e selezionare Gestione dispositivi.
  • Espandere Controller audio, video e giochi.
  • Cliccare con il tasto destro sul dispositivo (es. Realtek Audio) e scegliere Aggiorna driver.
  • Selezionare Cerca automaticamente i driver.

Se non funziona, disinstallare il driver:

  • Cliccare con il tasto destro sul dispositivo e scegliere Disinstalla dispositivo.
  • Riavviare il PC: Windows proverà a reinstallare il driver generico.

LEGGI ANCHE: Come aggiornare / installare i driver Audio Realtek manualmente.

Riavvio del Servizio Audio di Windows

Il servizio Audio di Windows gestisce la riproduzione del suono:

  • Premere Windows + R, digitare services.msc e premere Invio.
  • Cercare Audio di Windows, cliccare con il tasto destro e selezionare Proprietà.
  • Verificare che Tipo di avvio sia su Automatico.
  • Se non è in esecuzione, cliccare su Avvia.

Riavviare il PC per applicare le modifiche.

Soluzioni Avanzate per Problemi Persistenti

Se le soluzioni precedenti non funzionano, provare opzioni più tecniche.

Driver Audio Generico

Windows offre un driver generico:

  • In Gestione dispositivi, cliccare con il tasto destro sul dispositivo audio e selezionare Aggiorna driver.
  • Scegliere Cerca i driver nel computer, poi Scegli da un elenco.
  • Selezionare Dispositivo software generico.

Questo driver è meno avanzato ma può ripristinare l’audio di base.

Ripristino del Sistema

Un aggiornamento recente potrebbe aver causato l’errore:

  • Premere Windows + S, digitare Crea un punto di ripristino.
  • Cliccare su Ripristino configurazione di sistema e scegliere un punto precedente al problema.
  • Seguire le istruzioni per completare il processo.

Controllo del BIOS

La scheda audio potrebbe essere disattivata nel BIOS:

  • Riavviare il PC e premere il tasto per il BIOS (F2, Canc o Esc).
  • Cercare Onboard Audio o Audio Controller e abilitarlo.
  • Salvare e riavviare.

Problemi Hardware

Se il software non risolve il problema, testare cuffie o altoparlanti su un altro dispositivo. Se non funzionano, la scheda audio o il dispositivo esterno potrebbe essere difettoso. Una scheda audio USB è un’alternativa economica per bypassare il problema.

In altri articoli possiamo leggere le nostre guide su come ripristinare il menu mixer volume classico su Windows 11 e su come riprodurre audio su cuffie e speaker insieme da PC.





Loading...