Estensioni Chrome per programmatori e sviluppatori web
Lista delle migliori estensioni dedicate a chi programma e sviluppa siti ed applicazioni web

Google Chrome può diventare un valido alleato per qualsiasi programmatore e sviluppatore web, vista la presenza di una console per sviluppatori completa (richiamabile velocemente con CTRL+MAIUSC+I) e di molte estensioni che possiamo installare per rendere la programmazione ancora più veloce e produttiva.
Nella guida che segue vi mostreremo le migliori estensioni Chrome per programmatori e sviluppatori web, da aggiungere subito al profilo Chrome utilizzato per lo sviluppo di app o di nuove web app.
Seguendo la guida ai profili Chrome, possiamo separare il profilo che usiamo per navigare dal profilo che utilizziamo per testing e per provare le nuove app.
LEGGI ANCHE -> Quali programmi e linguaggi usare per creare un'app
1) User-Agent Switcher and Manager
La prima estensione da installare sul nostro profilo Chrome per sviluppatori è User-Agent Switcher and Manager.
Questa estensione è pensata per cambiare rapidamente l'user agent delle pagine visualizzate, così da poter mostrare il contenuto su diversi browser o su come appare se aperto da un dispositivo mobile (cosa molto importante per le nuove app e web app responsive).
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come cambiare User Agent per vedere siti in versione mobile su PC.
2) ColorPick Eyedropper
Altra utilissima estensione per sviluppatori e programmatori è ColorPick Eyedropper.
Questa estensione permette di catturare il codice colore da qualsiasi immagine, font, menu, voce o sfondo, mostrando anche uno zoom potenziato per poter cogliere le singole sfumature di colore. Davvero molto utile se vogliamo utilizzare un preciso colore per la nostra app o sito ma non sappiamo quale codice colore inserire nel file CSS.
3) Wappalyzer
Tra le migliori estensioni per sviluppatori troviamo Wappalyzer, un vero e proprio analizzatore dei contenuti di un qualsiasi sito.
Lanciando l'analisi di Wappalyzer possiamo scoprire quali sono i framework e i CMS utilizzati da qualsiasi sito, oltre a mostrare gli analizzatori e gli elementi HTML aggiunti al sito per renderlo più bello e funzionale.
"Copiando" i migliori siti saremo in grado di utilizzare noi stessi i migliori strumenti per sviluppare nuovi siti, scegliendo di volta in volta i migliori tool e strumenti in base allo scopo del sito web che stiamo creando.
4) Font Finder
Un'altra valida estensione da non lasciarci sfuggire è Font Finder, un analizzatore di font.
Se troviamo un font che ci piace nel web basterà selezionare una parte di testo, premere con il tasto destro e lanciare l'analizzatore dell'estensione, che ci fornirà tutte le informazioni utili per riconoscere il tipo di font, il colore del font ed altre informazioni utili.
5) Web Developer
La cassetta degli strumenti di ogni buon sviluppatore web è Web Developer.
Questo addon è pensato per unire, sotto un'unica finestra, tutti gli strumenti più utili per fare programmazione e per poter analizzare gli elementi del sito.
Possiamo per esempio far sparire tutte le immagini, mostrare le immagini a schermo intero, visualizzare i fonti e gli elementi HTML presenti sul sito e sfruttare altre interessanti funzioni legate alla programmazione web.
6) Lorem Ipsum Generator
Chi programma sa quando può essere utile un generatore di testo casuale come Lorem Ipsum Generator.
Questa semplice estensione vi permetterà di generare un semplice testo per riempire file, documenti di prova e applicazioni durante la fase di sviluppo. L'addon permette di scegliere il numero di paragrafi e di frasi da includere nel testo generato, in modo da poter generare anche testi molto lunghi.
7) Check My Links
Dopo aver creato il sito web è fondamentale controllare che tutti i link presenti nella pagina o nelle pagine funzionino correttamente; la migliore estensione per questo scopo è Check My Links.
Avviando l'estensione effettueremo una verifica in tempo reale di tutti i link presenti nella pagina: l'addon ci mostrerà subito tutti i link funzionanti, i link danneggiati o i link che presentano qualche problema, segnalandoli all'interno della pagina.
8) Usersnap
Se lavoriamo come programmatori o come "cercatori di bug" può essere molto utile un'estensione come Usersnap.
Questa estensione consente di raccogliere velocemente i feedback sul funzionamento della pagina: potremo segnalare problemi con le immagini, problemi con i link o con i contenuti presenti sul sito, raccogliendo sia screenshot che video del problema e segnalandoli direttamente allo sviluppatore (se siamo noi a sviluppare potremo ricevere le segnalazioni dai cercatori di bug che abbiamo assunto per lo scopo).
9) GPT Macros
Non poteva mancare l'estensione dedicata a ChatGPT, in grado di aiutarci durante il lavoro di programmazione. La migliore estensione del suo genere è GPT Macros.
Usando questa estensione possiamo creare al volo nuove macro JavaScript o in altri linguaggi di programmazione sfruttando la potenza di ChatGPT, che lavora molto bene sui codici e può sia correggere quelli che abbiamo creato sia generare degli ottimi esempi da usare come base su cui lavorare.
Sullo stesso argomento possiamo leggere la nostra guida alle migliori estensioni per usare ChatGPT su Chrome.
10) Click&Clean
L'ultima estensione per programmatori e sviluppatori web che vogliamo consigliarvi è Click&Clean.
Usando questo addon potremo cancellare in un solo colpo tutta la cache dei siti visitati, disporre di una cronologia separata dei siti visitati fino a quel momento, programmare la cancellazione del lavoro svolto alla chiusura del browser, caricare le pagine senza cache e molto altro ancora.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come pulire la cache di Chrome.
Conclusioni
Con queste estensioni installate sul nostro browser Chrome programmare sarà una passeggiata, qualsiasi sia il nostro livello d'esperienza.
Anche se gran parte della programmazione si svolge su IDE dedicati è necessario avere a portata di mano un profilo di testing su Google Chrome con tutte le estensioni consigliate in questa guida, così da facilitarci il lavoro in fase di debugging o in fase di test della nuova web app.
Sempre a tema di programmazione e sviluppatori possiamo leggere le nostre guide ai siti per imparare a programmare con corsi e sfide interattive e ai migliori siti per scrivere e provare codice con anteprima in tempo reale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy