Mettere Windows 11 leggero su PC con 2 GB di RAM
Windows 11 è pensato per girare su computer particolarmente nuovi: non a caso Microsoft ha introdotto i limiti sul Secure Boot, sul chip TPM 2.0 e sul partizionamento GPT per avere la certezza di far girare il nuovo sistema solo su computer dotato di almeno 4 GB di RAM.
Ma se volessimo provare Windows 11 anche su un PC nato per far girare Windows 7? Nella guida che segue vi mostreremo un efficace metodo per alleggerire Windows 11, così da renderlo perfettamente compatibile con i PC vecchi dotati di soli 2 GB di RAM.
L'immagine ISO che andremo a creare bypasserà , in fase di installazione, tutti i controlli imposti da Microsoft, così da poterlo installare su qualsiasi PC con qualche anno sulle spalle ma ancora perfettamente funzionanti.
LEGGI ANCHE -> Cose da fare dopo aver installato Windows 11
Scaricare immagine ISO Windows 11 ufficiale
Per creare la ISO di Windows 11 con il sistema alleggerito dovremo prima di tutto scaricare una ISO ufficiale dal sito Microsoft.
Per farlo apriamo il link visto poco fa, portiamoci nella sezione Download dell'immagine del disco (ISO) di Windows 11, selezioniamo la voce Windows 11 (multi-edition ISO), premiamo sul tasto Scarica, selezioniamo la lingua italiana, clicchiamo su Continua e premiamo sul tasto 64-bit Download per avviare lo scaricamento.
Al termine apriamo la cartella Download e facciamo doppio clic sul nome del file ISO, così da montarlo nel sistema; per proseguire annotiamo la lettera di unità assegnata da Windows al contenuto dell'immagine ISO, controllando nell'app Esplora file -> Questo PC.
Creare un ISO di Windows 11 Leggero
Per ottenere un’installazione di Windows 11 ancora più snella, si può creare un ISO personalizzato rimuovendo componenti non essenziali. Questo approccio, adatto a utenti con un po’ di esperienza, riduce il consumo di RAM e spazio su disco. Serve un PC secondario (o una macchina virtuale) per lavorare, poiché il processo richiede modifiche all’immagine di Windows.
Strumenti Necessari
Per iniziare, servono:
- Un ISO di Windows 11 ufficiale, scaricabile da Microsoft.
 - DISM (Deployment Image Servicing and Management), già incluso in Windows.
 - Opzionale: NTLite (versione gratuita), che semplifica il processo con un’interfaccia grafica.
 - Un tool per creare ISO, come Ventoy o Rufus.
 
Passaggi per Creare l’ISO
Ecco come procedere, passo dopo passo:
- Scaricare e montare l’ISO: Scaricare l’ISO di Windows 11 dal sito Microsoft. Fare doppio clic per montarlo (apparirà come un disco, es. D:). In alternativa, usare un tool come Daemon Tools Lite per montarlo su PC più vecchi.
 - Verificare l’immagine: Aprire il Prompt dei comandi come amministratore (cercare cmd nel menu Start, clic destro, scegliere Esegui come amministratore). Digitare uno dei seguenti comandi per vedere le edizioni disponibili:
                
dism /Get-WimInfo /WimFile:"D:\sources\install.wim" /index:1dism /Get-WimInfo /WimFile:"D:\sources\install.esd" /index:1
 - Creare una copia modificabile: Copiare la cartella 
sourcesdell’ISO in una directory locale (es.C:\Win11Light). Creare una sottocartellamount(es.C:\Win11Light\mount). Montare l’immagine con:dism /Mount-Wim /WimFile:"C:\Win11Light\sources\install.wim" /index:1 /MountDir:"C:\Win11Light\mount" - Rimuovere componenti: Usare DISM per eliminare componenti pesanti (es. Cortana, Xbox). Esempio:
                
dism /Image:"C:\Win11Light\mount" /Remove-ProvisionedAppxPackage /PackageName:Microsoft.XboxApp_2023.100.0.0_neutral_~_8wekyb3d8bbwePer identificare i pacchetti, usare:dism /Image:"C:\Win11Light\mount" /Get-ProvisionedAppxPackages. In alternativa, NTLite permette di selezionare i componenti da rimuovere con un’interfaccia grafica, più semplice per i non esperti. - Salvare le modifiche: Smontare l’immagine e salvare con:
                
dism /Unmount-Wim /MountDir:"C:\Win11Light\mount" /Commit - Creare il nuovo ISO: Usare Ventoy o Rufus per creare un ISO o una chiavetta USB avviabile con la cartella modificata. Con Ventoy, basta copiare l’ISO modificato su una chiavetta formattata.
 
Questo processo crea un ISO di Windows 11 con meno app e servizi preinstallati, che usa meno di 1,5 GB di RAM all’avvio. Testato su un vecchio netbook, il sistema risultante è più reattivo per attività base.
Avvertenze
Modificare un ISO comporta rischi:
- Alcune funzioni (es. Microsoft Store) potrebbero non funzionare se si rimuovono troppi componenti.
 - Fare un backup completo del PC con Macrium Reflect prima di installare.
 - Scaricare l’ISO solo da fonti ufficiali per evitare malware.
 - Gli aggiornamenti futuri potrebbero non installarsi correttamente su un sistema alleggerito.
 
Per chi non vuole rischiare, Tiny11 è un’alternativa già pronta, ma creare un ISO personalizzato dà più controllo.
Tiny11: Un’Opzione Avanzata con Tiny11 Builder
Per utenti con un minimo di dimestichezza, Tiny11 Builder permette di creare una versione modificata di Windows 11 che toglie componenti pesanti, come Cortana o app preinstallate inutili. Il risultato è un sistema che consuma meno di 1 GB di RAM all’avvio, ideale per macchine datate. Richiede un PC secondario per il lavoro di modifica, ma una volta pronto, l’ISO finale si installa su hardware limitato senza problemi. È un’alternativa al DISM manuale, più automatizzata e aggiornata con soppressioni di pubblicità integrate.
Prerequisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Un PC Windows con PowerShell 5.1 o superiore (standard su Windows 10/11).
 - Un ISO ufficiale di Windows 11, scaricabile da Microsoft o Rufus.
 - Permessi di amministratore e almeno 20-30 GB di spazio libero su disco.
 - Opzionale: Windows ADK per oscdimg.exe, se non incluso nello script.
 
Testa tutto in una macchina virtuale per evitare intoppi sul PC principale.
Passaggi per Creare l’ISO con Tiny11 Builder
Il processo usa script PowerShell per montare l’ISO, rimuovere bloatware e generare un nuovo file compatto. Ecco come fare, passo dopo passo.
- Creare la cartella di lavoro: Sul desktop, crea una cartella chiamata tiny11builder. Questo sarà il posto dove mettere i file scaricati e lavorare.
 - Scaricare e estrarre i file: Vai sul repository GitHub di Tiny11 Builder e scarica l’archivio ZIP. Estrai tutto direttamente nella cartella tiny11builder. Troverai gli script principali: 
tiny11maker.ps1per una versione standard (consigliata, permette aggiunte future) otiny11coremaker.ps1per una ultra-snella (solo per test, disabilita Defender e Update). - Preparare l’ISO di Windows 11: Scarica l’ISO ufficiale e montalo con un doppio clic (appare come un’unità disco, nota la lettera, es. D:).
 - Aprire PowerShell come amministratore: Cerca “PowerShell” nel menu Start, clic destro e seleziona Esegui come amministratore. Per permettere l’esecuzione degli script (solo per questa sessione), digita: 
Set-ExecutionPolicy Bypass -Scope Processe premi Invio. - Navigare alla cartella e lanciare lo script: Nella finestra PowerShell, vai nella cartella con 
cd C:\Users\[TuoNomeUtente]\Desktop\tiny11builder(sostituisci [TuoNomeUtente]). Poi, avvia lo script sostituendo D con la lettera dell’ISO montato e E con una lettera disco libera per i file temporanei:.\tiny11maker.ps1 -ISO D -SCRATCH E. Lo script ti guiderà : scegli l’edizione (es. Home), se abilitare .NET 3.5 e conferma le rimozioni. Per aiuto completo:Get-Help .\tiny11maker.ps1. - Attendere il completamento: Il processo dura 30-60 minuti: monta l’immagine, usa DISM per tagliare app come Xbox, Edge o OneDrive, comprime tutto e crea l’ISO finale con un file unattended per saltare l’account Microsoft all’installazione. Monitora i prompt, ma non interrompere.
 - Usare l’ISO risultante: Nella cartella tiny11builder troverai 
tiny11.iso, bootabile e leggero. Masterizzala su USB con Rufus o usala in una VM per testare su un PC con 2 GB di RAM. 
Cosa Rimuove Tiny11 Builder
Lo script gestisce tutto automaticamente, ma ecco i principali tagli per una versione standard:
- App inutili: Clipchamp, News, Xbox, Solitaire, OneDrive, Edge e altro.
 - Servizi extra: Telemetry e pubblicità (migliorato negli aggiornamenti di settembre 2025).
 - Per la core: Aggiunge rimozione di WinSxS (non reversibile), disabilita Defender e Update (riattivali manualmente dopo).
 
Su un netbook testato, questa ISO ha avviato Windows 11 con 800 MB di RAM usati, lasciando spazio per browser e documenti.
Avvertenze
Modificare l’ISO ha i suoi rischi, quindi procedi con cautela:
- Alcune funzioni (es. Store) potrebbero non tornare dopo rimozioni aggressive; usa la versione standard per flessibilità .
 - Fai un backup con Macrium Reflect prima di installare.
 - Aggiornamenti futuri potrebbero fallire su versioni core; scarica sempre ISO fresche da Microsoft.
 - Su ARM64, ignora errori transitori su OneDrive.
 
Se preferisci qualcosa di pronto, scarica Tiny11 pre-costruita dal repository, ma Builder dà controllo totale per ISO personalizzati.
Domande e risposte
- Windows 11 rallenta troppo su 2 GB di RAM?
Con le ottimizzazioni descritte, il sistema diventa usabile per attività base. Per multitasking pesante, serve più RAM. - Posso giocare su un PC con 2 GB di RAM?
Giochi leggeri come Among Us o Stardew Valley girano, ma vanno configurati al minimo. Usare un browser leggero per giochi online aiuta. - Perché il PC è lento anche dopo la pulizia?
Potrebbe essere il disco rigido lento. Sostituirlo con un SSD, anche piccolo, migliora molto le prestazioni. - I tool di ottimizzazione sono sicuri?
CCleaner e Glary Utilities sono affidabili se scaricati dai siti ufficiali. Evitare versioni da fonti non sicure. - Vale la pena passare a Linux?
Per PC molto vecchi, Lubuntu o Xubuntu sono ottimi: leggeri e facili da usare, ma richiedono un po’ di apprendimento. - Posso usare Tiny11 senza creare un ISO?
Sì, Tiny11 è disponibile come immagine preconfigurata, ma Builder permette di scegliere cosa rimuovere, adattandosi alle proprie esigenze. 
Windows 11 può essere alleggerito di molti orpelli ma rimane comunque un sistema poco consigliabile per i computer vecchi visto che su 2 GB di RAM ne occupa più di tre quarti, lasciando davvero poco spazio per i browser o per qualsiasi altro programma
Se proprio vogliamo partire da un'installazione leggera di Windows installiamo questa versione su un PC con 4 GB di RAM e un SSD installato: otterremo un livello di performance adeguato per poter lavorare in ufficio con la posta elettronica, con applicazioni web e con gestionali semplici.
Sempre a tema di sistemi operativi leggeri possiamo leggere le nostre guide alle migliori distro Linux per vecchi PC e su come installare Lubuntu (LXDE), il sistema Linux Ubuntu leggero.