Salvare online testi, file, immagini e video in modo temporaneo
Vediamo insieme come conservare qualsiasi tipo di file e informazioni creando una pagina temporanea gratuita e sicura.

Mentre lavoriamo al PC può essere molto utile sfruttare dei siti temporanei sicuri per conservare testo, file, immagini e video, così da evitare l'uso del cloud personale (che spesso si presenta con poco spazio a disposizione). Questi siti temporanei vi permetteranno di conservare rapidamente qualsiasi file da usare sul momento (da cancellare dopo l'uso o a fine lavoro), senza uscire dal browser web che stiamo utilizzando per lavorare o per studiare.
Nella guida che segue vi mostreremo come sfruttare dei siti temporanei per conservare qualsiasi cosa partendo dai siti dedicati a conservare porzioni di testo semplice, servizi per conservare qualsiasi tipo di file per un periodo di tempo preciso e siti destinati alla conservazione e alla condivisione temporanea di immagini, foto e video.
LEGGI ANCHE -> Migliori Cloud gratis per salvare file online
Come conservare un testo online
Per conservare una porzione di testo temporaneamente possiamo utilizzare un servizio gratuito come Pastebin.

Con Pastebin possiamo conservare porzioni di testo, codici da sviluppatore o semplici bozze di messaggi o di email in una finestra semplice da utilizzare. Pastebin non richiede nessuna registrazione o account: dopo aver scritto il testo è sufficiente premere in basso su Create New Paste per ottenere un link provvisorio dell'appunto salvato, riutilizzabile salvando il link web generato.
Tra le impostazioni offerte troviamo la possibilità di rendere la porzione di testo pubblica, privata o non in lista (solo chi ha il link potrà accedervi), scegliere la sintassi, attivare la modalità brucia dopo la lettura ed impostare una password.
I testi generati in modalità ospite si cancellano da soli dopo un determinato periodo di tempo: creando un account gratuito possiamo conservare gli appunti e le note o scegliere dopo quando tempo devono essere cancellati, così da avere il massimo controllo sulle porzioni di testo che andiamo a salvare online.
Come salvare temporaneamente file
Se desideriamo conservare un file temporaneo o condividere al volo un file su un servizio senza registrazione possiamo affidarci a Share Fast.

Con Share Fast è possibile caricare subito il file online semplicemente trascinando quest'ultimo all'interno della finestra e custodirlo in uno spazio cloud temporaneo, così da poterlo riscaricare su un altro computer o dispositivo mobile semplicemente recuperando il link temporaneo generato dal sito. Share Fast supporta file e cartelle fino 1 GB di spazio e può gestire, con un unico link, fino a 1000 file in qualsiasi formato.
I file e i link custoditi su Share Fast si cancellano automaticamente dopo 24 ore; nelle impostazioni del sito è possibile modificare la durata dei file (da 1 minuto a 24 ore), cambiare il tipo di link e i caratteri presenti in esso, generare degli URL personalizzati ed impostare una password per l'accesso sicuro ai file custoditi temporaneamente sul servizio.
Come salvare temporaneamente immagini
Per conservare una foto o un'immagine temporanea o vogliamo condividere al volo un link possiamo utilizzare un servizio come Unsee.

Utilizzando Unsee possiamo caricare le foto o interi album di immagini all'interno del sito e beneficiare della cancellazione automatica dopo una sola visualizzazione, così da poter distruggere al volo le foto visualizzate. In ogni caso le foto caricate verranno distrutte dopo 6 ore dal caricamento.
Tra le impostazioni offerte dal sito troviamo la possibilità di tenere le foto attive anche dopo la prima visualizzazione, modificare il tempo di cancellazione (da 10 minuti a 6 ore), modificare il titolo e la descrizione dell'album, scegliere se consentire i download e i caricamenti e scegliere se impostare una filigrana IP sulle foto caricate (utile per impedire furti di immagine o copie non consentite).
Come tenere online un video
Se desideriamo caricare un video temporaneo o un video privato possiamo affidarci al sito più famoso al mondo per i video, ossia YouTube.

Caricando il video su YouTube potremo scegliere, nella sezione Visibilità, di renderlo inaccessibile a nessuno selezionando Privato; se invece volessimo caricare un video privato da rendere disponibile solo alle persone che dispongono del link, possiamo impostarlo come Non in elenco.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come creare un canale YouTube privato per parenti, amici e colleghi.
In alternativa possiamo utilizzare un servizio come Streamable, davvero utile per il caricamento temporaneo di video brevi o video di testing.

Con Streamable possiamo caricare gratuitamente video temporanei sulla piattaforma, con limiti molto precisi (250 MB di grandezza o 10 minuti di video). Una volta caricato possiamo scegliere di rendere il video privato o non in elenco, scegliendo così se usarlo solo noi o renderlo disponibile anche ad amici o colleghi (che dovranno aprire il link per visualizzarlo).
Tutti i video inattivi caricati sull'account gratuito di Streamable verranno cancellati automaticamente dopo 90 giorni, un periodo di tempo sufficiente per lo scopo della guida.
Conclusioni
Con i siti visti nella guida avremo a disposizione dei veri spazio cloud temporanei dove conservare testo, file, immagini e video, da cancellare subito dopo l'uso o da dimenticare dopo un determinato periodo di tempo. Se dobbiamo conservare dei file personali o necessitiamo di riutilizzare uno o più file nel corso del tempo vi consigliamo di utilizzare servizi cloud molto capienti come MEGA.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide sui siti per inviare file grandi e allegati via Email da 2 a 30 GB e sui modi più veloci per condividere file su internet.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy