Programma MEGA Desktop per caricare cartelle del computer su internet
Aggiornato il:
Con il programma per PC Mega-Sync si possono sincronizzare cartelle sullo spazio cloud MEGA.CO.NZ fino a 50GB

Mega Cloud regala a tutti gli utenti iscritti 50 GB di spazio gratuito in cui caricare file su internet in modo sicuro e crittografato.
Mega quindi è molto diverso dal suo predecessore Megaupload e gli altri siti file sharing, ma è più simile a Dropbox o altri servizi di archiviazione cloud.
In sostanza non è un sito in cui pubblicare cose affinchè siano scaricate da altre persone anche sconosciute, ma un'applicazione web da usare in modalità privata o pubblica, per caricare file da avere sempre a disposizione qualsiasi computer si utilizzi, via internet.
Quello che mancava a Mega.Co.nz era il client per sincronizzare i file che adesso è stato finalmente rilasciato per PC Windows.
Il client MEGA Desktop funziona su Windows, Mac e Linux.
Il programma permette di sincronizzare una o più cartelle del computer sullo spazio online di MEGA fino a 50 GB complessivi che è la quantità più elevata per un account gratuito.
L'installazione è semplice e senza trucchi; scegliendo quella avanzata si può selezionare la cartella del computer e quella su MEGA per mantenerle in sincronia.
Una volta installato, viene richiesto di fare il login al proprio account che, se non si possiede ancora, bisogna creare sul sito Mega.nz.
Dopo aver impostato il proprio account, Mega Desktop rimane in esecuzione in background e aggiunge un'icona alla barra di sistema che consente di accedere sua console di configurazione.
Le impostazioni sono simili a quelle di altri client come Dropbox o Onedrive, con la possibilità di limitare la banda di rete o configurare un proxy e di avviare il client automaticamente.
Mega Desktop ha un'opzione molto intelligente nella scheda Sync che permette di scegliere altre cartelle da sincronizzare nel cloud Storage in modo che si possa caricare nello spazio di archiviazione quello che si vuole senza doverlo spostare.
I nodi sarebbero le cartelle create dentro MEGA ed è possibile associare ogni cartella locale ad una specifica cartella online che può anche avere nome diverso (la struttura delle cartelle di Mega si può gestire dal sito Mega.co.nz)
Mega Desktop funziona alla grande e, considerato che c'è anche un'app iPhone e Android, Mega diventa una seria alternativa come drive cloud in cui tenere i file sincronizzati (soprattutto perchè come velocità di trasferimento MEGA pare davvero essere superiore a tutti).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy