Come creare emoji AR su Samsung Galaxy e altri smartphone

Le emoji animate trasformano il volto in un avatar digitale, offrendo un modo originale per esprimere emozioni nelle conversazioni o personalizzare i post sui social. Nate come risposta di Samsung agli Animoji di Apple, queste faccine virtual’i catturano espressioni e movimenti, aggiungendo un tocco creativo alla comunicazione. Non serve un dispositivo costoso: oggi si possono realizzare su molti smartphone Android grazie a strumenti e app.
Le emoji in realtà aumentata non sono semplici icone: sono avatar personalizzati che rispecchiano il volto o lo stile di chi le crea, con dettagli come capelli, occhiali o abbigliamento. Sui Samsung Galaxy, sono integrate in app preinstallate, ma esistono soluzioni simili per altri smartphone Android. Si usano in chat, videochiamate o sui social, rendendo i messaggi più vivaci e personali. La loro unicità sta nella possibilità di adattarle al proprio gusto, dando un’impronta originale alla comunicazione digitale.
LEGGI ANCHE -> Come Inviare Memoji e Animoji da Whatsapp per Android
Come creare nuove AR Emoji su Samsung Galaxy
Sui dispositivi Samsung Galaxy, le faccine animate si creano tramite l’app AR Zone, presente su molti modelli recenti, come la serie Galaxy S o Z. Quest’app utilizza la fotocamera frontale per analizzare il viso e generare un avatar digitale, personalizzabile con dettagli come il tono della pelle, l’acconciatura o gli accessori.

Per procedere:
- Aprire AR Zone: si trova nel menu delle app o nell’app Fotocamera.
- Accedere ad AR Emoji Studio: scegliere se scattare una foto con la fotocamera frontale o caricarne una dalla galleria.
- Modificare l’avatar: regolare occhi, capelli, vestiti o aggiungere accessori. Si può optare per uno stile realistico o più stilizzato.
- Salvare e condividere: l’avatar genera adesivi e GIF, utilizzabili in app come Messaggi o WhatsApp.
Un suggerimento: dedicare tempo alla personalizzazione per ottenere un risultato unico. Gli adesivi salvati nella galleria sono versatili, ma la condivisione diretta su alcune app potrebbe essere meno fluida rispetto ad altre soluzioni.
Applicazioni per creare AR Emoji su ogni smartphone
Bitmoji, la scelta più diffusa
Se vogliamo creare delle AR Emoji utilizzabili su qualsiasi telefono e su qualsiasi app di messaggistica vi consigliamo di scaricare sul telefono Bitmoji, tra le migliori app per creare emoji personalizzate disponibile per Android e per iPhone.

L'app Bitmoji permette di scattare una foto del nostro volto e trasformarla in un emoji personalizzata e realizzare un set di sticker da utilizzare su WhatsApp o su altre app simili. L'app offre svariate impostazioni di personalizzazione: possiamo infatti aggiungere accessori, cambiare vestiti e acconciature. Si integra alla perfezione su qualsiasi telefono grazie alla tastiera dedicata (da avviare all'interno delle chat) e offre anche una grande selezione di sticker personalizzati con varie scene in cui il nostro emoji è protagonista.
- Installare l’app: scaricarla dal Play Store.
- Creare l’avatar: scattare una foto o disegnare manualmente il volto.
- Attivare la tastiera Bitmoji: andare in Impostazioni > Sistema > Lingue e input > Tastiere virtuali.
- Inviare adesivi: nelle chat, passare alla tastiera Bitmoji per condividere le creazioni.
Bitmoji è ideale per chi cerca un’app compatibile con qualsiasi Android, con aggiornamenti frequenti che aggiungono nuove espressioni e scene.
Mirror, un’opzione meno nota
Mirror: Emoji Avatar è un’app meno conosciuta ma efficace. Crea adesivi personalizzati a partire da un selfie, con un editor semplice per aggiungere accessori o modificare espressioni. Si integra con WhatsApp e altre piattaforme, permettendo di salvare gli adesivi nella galleria.

Come usarla:
- Scaricare Mirror: disponibile sul Play Store.
- Caricare una foto: scattare un selfie o selezionarne uno.
- Personalizzare: scegliere tra opzioni per capelli, abbigliamento o sfondi.
- Esportare: salvare gli adesivi o condividerli direttamente.
Mirror è leggera e veloce, perfetta per chi desidera un’app senza fronzoli, anche se offre meno varietà rispetto a Bitmoji.
Altre app per avatar animati
Per chi cerca alternative, esistono app meno comuni ma valide:
- Sticker Maker & Memoji: permette di creare adesivi da foto, con strumenti per ritagliare e modificare immagini. Ideale per chi vuole pieno controllo.
- Zepeto: crea avatar 3D in un contesto simile a un social network, con la possibilità di esportare adesivi. Perfetta per un’estetica da videogioco.
Queste app, gratuite e aggiornate, funzionano su qualsiasi dispositivo Android, rendendo le emoji personalizzate accessibili a tutti.
Strumenti web per emoji AR su qualsiasi dispositivo
Chi preferisce non installare app o usa un dispositivo non Android può affidarsi a siti web per creare avatar animati. Questi strumenti sono utili per ottenere emoji compatibili con più piattaforme, senza dipendere da un’app specifica.
Avatarify, una soluzione online
Avatarify trasforma foto in avatar animati, scaricabili come adesivi o GIF. Basta caricare un’immagine, personalizzarla con filtri e salvare il risultato. Non richiede installazione, rendendolo ideale per chi usa più dispositivi o vuole risparmiare spazio.
Procedura:
- Visitare il sito da un browser.
- Caricare una foto o scattarne una nuova.
- Scegliere animazioni o effetti.
- Scaricare l’avatar per usarlo in chat o sui social.
Avatarify è pratico per chi cerca flessibilità, ma richiede una connessione internet stabile.
Domande frequenti sulle emoji AR
Ecco le risposte alle domande più comuni sull’argomento:
- Si possono usare emoji AR senza Samsung? Sì, con app come Bitmoji o Mirror, disponibili per tutti i dispositivi Android.
- Funzionano su WhatsApp? Gli adesivi si possono inviare come immagini o tramite tastiere dedicate, ma alcune animazioni potrebbero non essere supportate.
- Come avere emoji di iPhone su Android? App come zFont 3 permettono di installare pacchetti emoji simili a quelli di iOS, ma richiedono configurazioni extra su alcuni dispositivi.
- Ci sono rischi con app di terze parti? Scaricare solo dal Play Store riduce i rischi. Evitare APK da fonti non sicure per proteggersi da malware.
- Le emoji AR consumano batteria? La creazione di avatar può richiedere risorse, ma l’uso degli adesivi è leggero.
- Come creare emoji AR per Instagram? App come Zepeto o Bitmoji generano adesivi compatibili con le storie di Instagram, esportabili come GIF.
LEGGI ANCHE: trasformare foto in Emoji personalizzata con la nostra faccia.
Posta un commento