Siti per stampare foto più convenienti
Vogliamo stampare le nostre foto online? Vediamo insieme i migliori siti da utilizzare per la stampa per riceverle a casa a buon prezzo.

Con i nostri smartphone abbiamo scattato tantissime foto durante le vacanze o ad un evento importante e, visionando le foto dall'app Galleria, ci siamo resi conto che molte di queste meriterebbero di essere stampante su un album fotografico, così da poterle rivedere in qualsiasi momento senza dover per forza aprire il telefono o accedere al cloud delle foto.
Anche se stampare foto è diventata un'attività poco comune tra i giovani e i giovanissimi ed anche se ci sono negozi specializzati forse più economici, stampare foto usando un servizio online può essere comunque un'idea conveniente ed efficiente, perchè rende più semplice la consegna (l'incio delle fotografie) e permette di riceverle direttaemtne a casa.In questa raccolta vediamo quindi quali sono i migliori siti per stampare foto in Italia, così da poterle avere in forma cartacea o per regalare un album fotografico ai genitori o ai parenti o alle persone che ci tengono maggiormente a conservare le foto, con la consapevolezza che un album di foto è sempre un bel regalo da ricevere.
LEGGI ANCHE -> Stampanti per smartphone per stampare foto immediate (come Polaroid)
Google Foto
Google Foto, il servizio di caricamento cloud offerto da Google sui telefoni, offre una sezione dedicata alla stampa delle foto e dei fotolibri.

Se le foto che vogliamo stampare sono conservate su Google foto e vogliamo creare un fotolibro non dobbiamo far altro che aprire la pagina dei Fotolibri, premere in alto a destra su Crea un fotolibro, usare il potente motore di ricerca immagini di Google per trovare l'album o le foto da stampare e aggiungerle al fotolibro, così da poterlo stampare. I prezzi partono da 12,99€ per un fotolibro standard di 20 pagine con un costo supplementare di 0,49 € per pagina aggiuntiva (fino ad un massimo di 140 pagine).
Al momento in cui scriviamo non sono disponibili in Italia né le stampe semplici né la stampa su tela, servizi disponibili solo negli Stati Uniti (ma che si spera un giorno possano arrivare anche in Italia).
Mac Foto
Anche su Mac possiamo stampare direttamente le fotografie all'interno dell'app Foto, scegliendo uno dei plugin di stampa convenzionati con l'Apple Store.

Per stampare le foto e gli album sincronizzati con iCloud effettuiamo l'accesso sul Mac con l'ID Apple utilizzato anche sull'iPhone o sull'iPad quindi apriamo l'app Foto su Mac, clicchiamo sulla fotografia, sulla serie di foto o sull'album che vogliamo stampare, premiamo in alto a destra su File e apriamo il menu Crea.
Dal nuovo menu premiamo su Fotolibro, Stampe o su uno degli altri progetti offerti, quindi premiamo su App Store per aprire lo store del Mac e scegliere uno dei plugin di stampa supportati per l'Italia. Una volta scelto il servizio potremo caricare le foto o gli album, scegliere il layout e il tema e confermare l'ordine, che verrà spedito all'indirizzo presente nell'account Apple o inserito al momento di confermare l'ordine (così da poter inserire anche l'indirizzo per chi deve ricevere un regalo).
I prezzi variano in base al servizio scelto e per pagare verrà utilizzato il metodo di pagamento incluso nell'account Apple o abilitato su Apple Pay.
Photobox
Se cerchiamo un valido sito per stampare le proprie foto è Photobox, da molti anni un punto di riferimento del settore.

Il sito è molto semplice da utilizzare: si seleziona il tipo di prodotto desiderato (come per esempio fotolibro o stampe standard) e si utilizza l'editor integrato per caricare le foto presenti dal PC, così da poterle posizionare con il layout preferito o con il template adatto al tipo di foto che stiamo per realizzare. Al termine della creazione possiamo salvare gli album sul cloud (dove verranno conservati) e procedere con la stampa vera e propria.
Photobox accetta tutti i metodi di pagamento più famosi (PayPal, carte di credito e Postepay) e utilizza BRT e DHL come corrieri espresso per le spedizioni in Italia. I prezzi dei prodotti sono influenzati da sconti che il sito offre praticamente ogni settimana: il fotolibro Prestige A4 viene a costare meno di 40€ (massimo 26 pagine), con la possibilità di aggiungere nuove foto a 90 centesimi l'una.
Se invece del fotolibro vogliamo effettuare una stampa semplice delle foto il prezzo è di 18 centesimi l'una (formato 10x15), con la possibilità di risparmiare su grandi quantità di stampe (più di 50 foto 16 centesimi l'una, più di 1000 foto 12 centesimi l'una).
My Fotolife
Altro sito che possiamo utilizzare per stampare le foto degli eventi e delle vacanze è My Fotolife, che offre la possibilità di stampare 30 foto gratis semplicemente iscrivendosi al servizio.

Se non vogliamo creare un fotolibro e abbiamo meno di 30 foto da stampare possiamo usufruirne velocemente aprendo il sito, premendo in alto a destra su Registrati e compilando tutti i form richiesti. Al termine della registrazione portiamoci nuovamente sul sito e premiamo su Stampa gratis, così da poter avviare l'ordine per le 30 foto da stampare gratuitamente.
Vogliamo regalare un fotolibro? Su My Fotolife sono presenti fotolibri per qualsiasi occasione, con prezzi a partire da 21€ (Foto Libro Classic).
PhotoSì
Tra i migliori siti che possiamo provare per stampare le foto spicca PhotoSì, una delle migliori scelte per chi vuole ritirare a mano il proprio fotolibro senza dover aspettare un corriere.

Per stampare le foto non dobbiamo far altro che aprire la pagina web indicata in alto, premere sui tasti Continua legati all'account Facebook o Google (per effettuare l'accesso rapido) e utilizzare il sistema integrato nel sito per caricare le foto e modificare il layout, i colori e l'orientamento di tutte le foto che andranno a comporre l'album. Al termine delle modifiche possiamo scegliere se farci spedire l'ordine tramite corriere espresso o scegliere uno dei 8.000 negozi convenzionati PhotoSì, così da poter ritirare le proprie foto o il fotolibro a mano.
I prezzi dei fotolibri e delle stampe sono davvero molto convenienti: si parte da 9,90€ per un fotolibro spirale, da 29€ per un fotolibro con copertina rigida opaca e da 12 centesimi per ogni foto stampata singolarmente (in formato 10x15). Anche in questo caso non mancano promozioni mirate, con sconti applicati in precisi periodi dell'anno.
DigitalPix
Per chi cerca un sito di stampa foto moderno e con prezzi accessibili può dare uno sguardo anche a DigitalPix, che presenta un buono sconto del 10€ per tutti i nuovi clienti.

Per sfruttare subito il buono apriamo il sito, clicchiamo sulla voce Registrati e seguiamo le indicazioni per completare tutti i form necessari per l'account. Dopo aver creato l'account scegliamo il prodotto da ordinare, carichiamo le foto con il sistema di upload fornito dal sito stesso e riscattiamo il buono di 10€ al momento di pagare l'ordine (su una spesa minima di 29€).
I fotolibri tradizionali vengono venduti a partire da 19,70€, con prezzo crescente in base al tipo di carta scelto e al numero di foto che integriamo all'interno dell'album; per le stampe tradizionali i prezzi partono da 10 centesimi l'una, con la possibilità di chiedere un omaggio dopo le 300 stampe (una stampa su tela gratis).
Conclusioni
Stampare le foto è un'attività che andrebbe preservata, visto che nulla emoziona di più del rivedere i momenti più belli della propria vita sfogliando delle belle fotografie stampate su carta lucica o su carta opaca. Anche se le stesse foto sono accessibili dal cloud del telefono non trasmettono le stesse emozioni della carta stampata: se abbiamo un bel po' di foto da stampare utilizziamo uno dei servizi visti in alto per creare subito stupendi fotolibri o collezioni di foto da conservare.
Sempre per gli appassionati di foto vi consigliamo di leggere anche le nostre guide per scoprire come stampare foto su tela online e per stampare Foto su oggetti di uso comune come tazze, bicchieri e quant'altro.