Telefoni che prendono meglio e migliori smartphone per ricezione
Vogliamo acquistare un telefono che prenda bene in ogni posto in cui andiamo? Scopriamo insieme i telefoni che prendono meglio.

Tra i telefoni moderni sono davvero pochi quelli che prendono bene ovunque, anche nelle zone in cui la maggior parte dei telefoni prende solo una o due tacche di segnale. Trovare un telefono che prende bene è molto importante sia per chi effettua le chiamate tradizionali sia per chi usa il telefono per navigare su Internet in 4G e in 5G.
Se cambiare operatore di telefonia non ha risolto il problema dovremo puntare da subito su telefoni che hanno antenne migliori, ottimizzate per agganciare velocemente il segnale e amplificarlo al massimo (passare quindi da una tacca a quasi tutte le tacche, nella stessa zona e con lo stesso operatore).
Nella seguente guida vi mostreremo quali sono i migliori smartphone per ricezione del segnale cellulare, in modo da poter comprare subito modelli che prendono bene e ci permettono di chiamare ovunque e di navigare sempre alla massima velocità.
LEGGI ANCHE -> Migliori Rugged Phone, i telefoni indistruttibili: quali scegliere
1) Qual è il telefono migliore per la ricezione?

Per trovare il miglior telefono per ricezione del segnale cellulare ci siamo basati sull'indagine condotta da PCMag, dove riemerge che i telefoni di punta della serie Samsung Galaxy S22 versione USA con chip Snapdragon 8 Gen 1 (non disponibili in Italia) sono i migliori telefoni per chi ha problemi di segnale basso con qualsiasi telefono provato finora.
Queste capacità di prendere bene ovunque dipende dal tipo di antenna integrata all'interno del dispositivo: l'antenna dei Samsung Galaxy riservati agli USA dispongono di funzionalità che ottimizzano il segnale cellulare e lo amplificano, riuscendo quindi ad aumentare il segnale in zone dove il segnale di rete cellulare è scarso o molto scarso.
Questa antenna è disponibile anche su altri modelli di telefono con processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1: per trovare quindi i migliori smartphone per ricezione vi mostreremo solo i modelli che dispongono di questo processore, così da avere ottime possibilità di trovare subito il modello giusto.
Per questo scopo non possiamo puntare sui Samsung Galaxy S22 venduti in Italia, che dispongono di processore Exynos prodotto direttamente dalla Samsung (con prestazioni diverse).
2) Guida all'acquisto
Qui in basso abbiamo raccolto tutti i migliori telefoni con processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, dotati dell'antenna già vista sui modelli Samsung Galaxy S22 venduti negli Stati Uniti e le cui performance sono replicabili anche in Italia.
POCO F4 GT 5G

Il primo telefono che prende bene è il POCO F4 GT 5G, che dispone di display AMOLED E4 da 6,67 pollici, frequenza schermo 120 Hz, processore Snapdragon 8 Gen 1, 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 64MP, batteria da 4700mAh, ricarica rapida HyperCharge 120W, supporto alle reti 5G e sistema operativo MIUI (basato su Android 12).
Xiaomi 12

Tra i telefoni con migliore ricezione del segnale possiamo provare lo Xiaomi 12, dotato di display AMOLED da 6,28 pollici, frequenza schermo 120 Hz, processore Snapdragon 8 Gen 1, 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore 50MP+13MP+5MP con IA, batteria da 4500mAh, ricarica rapida turbo Xiaomi da 67 W, ricarica wireless da 50 W, supporto alle reti 5G e sistema operativo MIUI (basata su Android 12).
realme GT 2 Pro 5G

Altro valido telefono che prende molto bene è il realme GT 2 Pro 5G, che vanta uno schermo AMOLED da 6,7 pollici, frequenza schermo 120Hz, processore Snapdragon 8 Gen 1, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 50MP con OIS e sensore Sony IMX766, batteria da 5.000mAh, Ricarica rapida SuperDart 65W, supporto NFC, supporto DualSIM, supporto alle reti 5G e sistema operativo Android 12.
Xiaomi 12T Pro 5G

Uno dei telefoni più potenti e con ottime capacità di ricezione è lo Xiaomi 12T Pro 5G, dotato di display AMOLED CrystalRes da 6,67 pollici, frequenza schermo 120 Hz, processore Snapdragon 8+ Gen 1, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera posteriore AI da 200 MP, ricarica rapida Smart 120W Hypercharge, ricarica wireless, supporto reti 5G e sistema operativo MIUI (basata su Android 12).
OnePlus 10 Pro 5G

Sempre tra i top di gamma possiamo acquistare un altro valido telefono che prende bene ossia il OnePlus 10 Pro 5G, dotato di display Fluid AMOLED LTPO 2.0 da 6,7 pollici QHD+, frequenza schermo 120 Hz, processore Snapdragon 8 Gen 1, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera posteriore Hasselblad con sensore Sony IMX789, batteria da 5.000 mAh, ricarica rapida SUPERVOOC 80 W, ricarica wireless AIRVOOC 50 W, supporto alle reti 5G e sistema operativo Android 12.
Conclusioni
Con in modelli visti in alto otterremo dei telefoni che prendono bene in qualsiasi zona d'Italia con copertura scasa, sempre al netto dell'operatore che abbiamo scelto.
Se il nostro operatore prende male o non ha sufficienti antenne nel posto in cui stiamo, un telefono potente in ricezione può migliorare la situazione, specie se il problema era dovuto proprio al tipo di antenna utilizzata dai nostri telefoni precedenti.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come controllare l'intensità del segnale cellulare e con l'elenco delle app di test per la rete dati cellulare.
Se abbiamo invece gravi problemi di ricezione con il nostro telefono attuale, possiamo andare a capire come risolvere i problemi di segnale debole o assente sul cellulare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy