Migliori carte di credito virtuali gratis
Aggiornato il:
Migliori app per attivare una carta di credito virtuale per i pagamenti online

Se siamo ancora legati a questo timTra ore reverenziale per le carte di credito online, in questa guida vi mostreremo come superare questa paura affidandoci a carte di credito virtuali, ossia delle carte di credito non disponibili fisicamente (niente tessera di plastica per intenderci) ma che dispongono di tutti i dati richiesti normalmente da una carta di credito ossia numero di carta, data di scadenza e codice di controllo (CVV o simili).
Nella guida vi mostreremo solo le carte di credito virtuali offerte gratuitamente, anche se in molti casi per accedervi dovremo comunque creare un conto corrente o iscriverci ad un servizio bancario (che potrebbe comunque avere dei costi mensili o annuali).
Migliori carte di credito virtuali
Queste carte possono essere utilizzate per iscriversi alle prove gratuite dei vari servizi di streaming (senza mai depositare un singolo euro) oppure ricaricate (tramite bonifico o altri metodi) per effettuare acquisti online. Esse si comportano come delle carte di credito prepagate, ossia non è mai possibile scendere sotto la soglia dei 0€, così da evitare gran parte dei problemi finanziari legati all'utilizzo online di una qualsiasi carta di credito reale.Carta virtuale ING
Una delle migliori carte virtuali che possiamo sfruttare in Italia è offerta dalla banca online ING.
Per poterla utilizzare non dobbiamo far altro che sottoscrivere un contratto per il conto corrente Arancio e ottenere così una carta virtuale con circuito Mastercard. La carta può essere utilizzata per gli acquisti online ma può essere associata a PayPal e ad Amazon senza nessun problema, così da tenere sempre sotto controllo la spesa.
La carta può essere ricaricata direttamente dal conto corrente ING, trasferendo la somma che vogliamo mantenere sopra e pagando una piccola commissione (1€ per ogni trasferimento, con i primi 3 trasferimenti annui gratuiti).
Il codice della carta, la data di scadenza e il CVV2 possono essere richiesti direttamente dalla pagina home banking di ING, che provvederà a inviarle (tramite SMS) dopo aver superato il controllo di sicurezza.
HYPE
Altra carta di credito virtuale molto famosa e pronta all'uso è offerta dal servizio HYPE.
Sottoscrivendo il conto HYPE Start avremo a disposizione una carta prepagata operativa virtuale dopo pochi minuti dall'invio dei documenti e del contratto firmato, con cui poter effettuare subito acquisti online anche grazie al supporto al circuito Mastercard.
La carta virtuale può essere ricaricata tramite bonifico da qualsiasi altro conto corrente o conto postale oppure in tabaccheria, comunicando il codice di riferimento.
La carta può essere utilizzata anche fisicamente per gli acquisti nei negozi e nei centri commerciali (POS), anche se dà il meglio di sé quando utilizzata come carta virtuale online (sempre accessibile tramite app dedicata).
HYPE ha costi minimi di gestione (di fatto solo per la ricarica in tabacchino) ed è la scelta ideale per i giovani e giovanissimi (età minima 12 anni).
Revolut
Altro servizio molto efficiente e sicuro per ottenere una carta di credito virtuale è Revolut.
Aprendo un conto Revolut (bastano davvero pochi minuti) potremo gestire una carta di credito virtuale associata al conto, utile per acquistare online a cifre ben fissate e da associare a PayPal o al conto Amazon.
La carta può essere ricaricata da bonifici provenienti da altri conti e, sempre tramite l'app, possiamo tenere sempre sotto controllo la spesa settimanale e mensile, così da avere massimo controllo sui soldi che vogliamo tenere sulla carta virtuale.
Tra le funzioni più apprezzate anche il cashback, che permette di ricevere indietro una parte del denaro speso in specifici punti vendita o negozi.
YAP
Se cerchiamo una carta di credito virtuale e gratuita pensata per i più giovani, possiamo provare il servizio YAP.
Aprire un conto è davvero molto semplice e, una volta ottenute le credenziali d'accesso, la carta virtuale sarà accessibile dall'app ufficiale, così da poterla ricaricare tramite bonifico o tramite trasferimenti da altri account YAP.
Tutto di quest'app è orientata a far contenti i giovani: è previsto un sistema di cashback (riempi il forziere di monete d'oro in base all'uso) ed è possibile pagare contactless utilizando l'NFC del telefono, così da trasformare la carta di credito virtuale in una carta "simil-fisica" (in realtà è il nostro smartphone a consentire il pagamento contactless).
Satispay
Se vogliamo dire addio al vecchio meccanismo della carta di credito virtuale, possiamo rimpiazzarla con un conto a gestione come quello offerto dal servizio Satispay.
Satispay offre un conto a saldo limitato con cui è possibile pagare nei negozi convenzionati, ricaricare il cellulare, pagare le bollette, pagare le multe e gli F24 per la pubblica amministrazione senza dover perder tempo con le carte di credito virtuali, visto che tutti i pagamenti vengono gestiti comodamente via app.
Con Satispay ottieni un budget fisso e alla fine di ogni settimana il budget viene ripristinato al valore predefinito, sia se esso è in perdita sia se esso è in guadagno: tutte le transazioni vengono gestite associando a Satispay un conto corrente, così da poter tenere sempre sotto controllo la spesa settimanale (l'ideale per i giovani).
Abbiamo parlato di Satispay in maniera approfondita nella nostra guida Satispay: come pagare nei negozi e online senza carta di credito.
Conclusioni
Le carte di credito virtuali utilizzabili in Italia non sono numerose ma nascondono indubbi vantaggi per chiunque le utilizza: possiamo acquistare online senza avere nessuna carta fisica e possiamo beneficiare di tutti i periodi di prova gratuiti forniti con servizi di streaming e app; con questa carta possiamo anche acquistare online in sicurezza e con un controllo efficace della spesa, come già visto anche nella nostra guida Sistemi di Pagamento online più sicuri per fare acquisti.Vogliamo inviare dei soldi tramite app sullo smartphone? Basterà seguire i suggerimenti presenti nella nostra guida Inviare soldi con Android o iPhone nel modo più veloce.