Satispay: come pagare nei negozi e online senza carta di credito
Aggiornato il:
Guida a Satispay, per pagare in modo rapido e fare ricariche al volo dallo smartphone, senza bancomat e carta di credito

Un'app che promette di rivoluzionare l'utilizzo del denaro trasformando il nostro smartphone in un efficace portafoglio virtuale è Satispay, app disponibile per Android e per iOS che si pone come reale alternativa a PayPal in moltissimi scenari d'uso, anche grazie al suo innovativo sistema di gestione del budget.
Scopriamo in questa guida cosa è Satispay e come utilizzarla per pagare nei negozi fisici, nei negozi online e per fare ricariche telefoniche al volo.
LEGGI ANCHE -> Alternative a PayPal per pagare e e ricevere soldi via web
Cosa è Satispay e come scaricarla
Satispay è un'app sviluppata da un team italiano che si pone come obiettivo quello di velocizzare i pagamenti di tutti i giorni, così da poter utilizzare il meno possibile la carta di credito o la carta Bancomat.
I trasferimenti di denaro possono essere effettuati tra clienti Satispay oppure in uno dei negozi (online o fisici) convenzionati o in alternativa utilizzare la somma di denaro per fare ricariche telefoniche.
Per poter funzionare correttamente quindi dovremo disporre di un conto corrente con supporto all'addebito diretto delle somme: non è sufficiente utilizzare una carta prepagata o una carta di debito con IBAN, serve proprio un vero conto corrente.
Possiamo scaricare l'app gratuitamente dai link presenti qui -> Satispay (Android) e Satispay (iOS).
Se cerchiamo invece maggiori informazioni sul servizio, possiamo visitare la pagina disponibile qui -> Satispay.
Per funzionare correttamente è richiesta ovviamente la connessione ad Internet, visto che le transazioni vengono effettuate online.
Come ricaricare il conto Satispay
L'app funziona tramite la scelta di una somma di denaro standard, chiamata Bugdet, che verrà mantenuta costante nel tempo tramite ricariche settimanali effettuate tramite addebito diretto su un conto corrente bancario o postale la domenica di ogni settimana.
Se decidiamo di avere un budget settimanale di 100€ e spendiamo 30€ nel corso della stessa settimana, la domenica successiva verrà effettuato un addebito sul conto corrente di 30€ per ripristinare il budget impostato.

Se riceviamo denaro e superiamo i 100€ (per esempio arriviamo a 167€), la domenica successiva verrà accreditata la differenza presente sul budget, così da tornare sempre a 100€ (nel nostro esempio 67€ verranno trasferiti sul conto corrente bancario).
Con questo sistema tieni sempre sotto controllo il tuo budget di spesa settimanale.
Possiamo scegliere diversi budget e per i bugdet superiori a 200€ è sufficiente fare richiesta firmata all'assistenza dell'app per ottenere l'aumento di budget a 500€.
Se il bugdet termina non potremo ricaricarlo fino alla successiva domenica: attualmente le politiche di Satispay sui pagamenti non permettono di rimpinguare il budget prima della domenica, quindi se i soldi finiscono non potremo più acquistare (ottimo per tenere a bada le spese di giovani e giovanissimi).
Come pagare nei negozi fisici e online
Satispay può essere utilizzato nei negozi fisici convenzionati anche per piccolissime somme: se finora (almeno in Italia) pagare un caffè o un giornale con la carta di credito veniva visto come una cosa sgradita (colpa anche delle commissioni applicate sull'utilizzo delle carte da parte degli esercenti), con Satispay pagare piccole somme di denaro (ma anche grandi somme, sempre nei limiti del budget) sarà una passeggiata: sarà sufficiente entrare nel negozio convenzionato (basta cercare la vetrofania all'ingresso), prendere ciò che si desidera, andare alla cassa e scegliere di pagare con Satispay.

A quel punto effettuiamo l'accesso all'app (tramite PIN o impronta digitale/FaceID sugli smartphone supportati) inseriamo la somma che dobbiamo pagare e confermiamo: l'esercente riceverà subito la conferma del pagamento e potrà emettere regolare fattura o scontrino fiscale (Satispay si integra sulle casse computerizzate tramite app o aggiornamento firmware, quindi può essere gestito come un qualsiasi altro sistema di pagamento).

L'app è in grado di geo-localizzare l'utente, così da mostrare subito il negozio convenzionato non appena si apre l'app, così da velocizzare ancor di più il pagamento; in alternativa possiamo cercare il negozio grazie al motore integrato oppure utilizzando la sezione cronologia (che mostrerà tutti i negozi già utilizzati in passato).
Nei negozi online è ancora più semplice: si richiede il pagamento con Satispay e si ricevere sull'app una notifica con la richiesta di pagamento, basterà confermare per iniziare ad acquistare.
Sono sempre di più le catene, i negozi e i supermercati che supportano Satispay: possiamo avere una lista degli esercenti direttamente dal link presente qui -> Negozi con Satispay.
Su moltissimi negozi sono disponibili anche dei Cashback, che ti permettono di recuperare parte della spesa (tra il 5 e il 50%) come bonus, che verrà subito disponibile sul tuo budget.
Spendendo per esempio 10€ su un negozio Satispay con cashback al 50%, riotterrai sul tuo conto 5€ di bonus da utilizzare per futuri acquisti.
I Cashback cambiano di continuo e vengono elargiti per brevi periodi, meglio approfittarne quando ne troviamo uno disponibile.
Come inviare e richiedere denaro ad altri utenti
Inviare o richiedere denaro ad altre persone non è mai stato così facile!
Se l'altra persona a cui dobbiamo inviare denaro ha Satispay sullo smartphone, la vedremo comparire nella lista all'interno della sezione Contatti.

Facciamo tap sul nome della persona e inseriamo l'importo di denaro da trasferire; il trasferimento è completamente gratuito e senza alcun tipo di commissione!
Se invece vogliamo inviare un promemoria di pagamento ad un amico o parente non dovremo fare altro che aprire iMessage (su iPhone), fare tap sulla conversazione con l'utente (anch'esso iscritto a Satispay), fare tap in basso sull'icona di Satispay ed indicare la somma che ti aspetti venga restituita.
L'utente potrà pagarti la somma semplicemente facendo tap e confermando sul link ricevuto tramite iMessage.
Come effettuare ricariche telefoniche
Altra funzionalità molto apprezzata su Satispay è la possibilità di effettuare ricariche telefoniche per numeri di telefono TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, Fastweb ed altri operatori.
Per fare le ricariche è sufficiente portarsi nel tab Ricariche, selezionare l'operatore, il numero di telefono da ricaricare (anche scegliendo dalla rubrica del telefono), inserire la somma e procedere al pagamento.

La ricarica è sempre molto veloce, di solito bastano pochi secondi per avere il credito aggiornato.
L'app crea in alto anche dei comodi storici delle ricariche, così da poter ricaricare un utente a cui hai già fatto la ricarica in passato con tutti i parametri già configurati, dovremo solo selezionare la somma.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy