Caricatore notebook non funzionante: come risolvere?
Aggiornato il:
Il caricatore del portatile non ne vuole sapere di funzionare? Vediamo come possiamo risolvere questo problema.

Purtroppo anche il caricatore del notebook è composto da circuiti e fili e, come ogni cosa tecnologica, può essere soggetta ad usura e a malfunzionamenti, specie se utilizziamo lo stesso caricatore da svariati anni.
Ma non dobbiamo disperare: possiamo ancora risolvere il problema utilizzando uno dei consigli presenti qui in basso, così da poter superare il problema del caricatore notebook non funzionante e tornare ad utilizzare il portatile collegandolo alla presa elettrica di casa.
Come ripristinare caricatore notebook guasto
Anche se possiamo provare qualche trucchetto veloce sul vecchio caricatore, nella maggior parte dei casi dovremo sostituirlo con uno compatibile con il nostro portatile, così da poter continuare a lavorare senza problemi. Nei seguenti capitoli vi mostreremo tutti i controlli da effettuare prima di buttare il vecchio alimentatore e una guida all'acquisto dei nuovi caricatori per tutti i tipi di notebook in commercio.Controllare se il vecchio caricatore è danneggiato
Se il nostro caricatore non carica più proviamo a staccarlo e a controllare attentamente ogni parte del cavo e del trasformatore: se vediamo dei fili esposti, della plastica spaccata o qualsiasi altro segno di danno, il caricatore è da buttare.
Se il caricatore ci sembra integro ma quando lo colleghiamo al notebook sentiamo dei rumori tipo crepitii elettrici o un ronzio continuo e fastidioso provenire dal trasformatore, il danno è interno e difficilmente riparabile senza esperienza nel settore elettrotecnico: anche in questo caso non c'è nulla che possiamo fare se non buttarlo e utilizzarne uno nuovo.
Cambiare presa elettrica ed evitare ciabatte e triplette
Se non c'è nessun danno esterno e nessun suono strano, forse è sufficiente cambiare presa elettrica: cerchiamo di collegare la spina del caricatore senza nessun adattatore, ciabatta, prolunga o tripletta ad una presa nuova (diversa dalla precedente).
In questo modo escluderemo danni alla presa o ad una delle componenti a cui avevamo collegato il caricatore, recuperando la piena funzionalità dello stesso.
Rimuovere la batteria e provare l'accensione
Se il problema non è risolto proviamo a rimuovere la batteria (dove possibile) e proviamo a far partire il portatile solo con l'energia della presa elettrica: se sono presenti dei danni al caricatore, il notebook dovrebbe spegnersi da solo dopo pochi secondi o minuti, per carenza di corrente elettrica.
Se la batteria non è removibile, proviamo a tenere sotto carica (da spento) il notebook e torniamo ad accenderlo dopo 2 ore: se la carica della batteria è ancora bassa, il caricatore è danneggiato e da buttare.
La batteria è carica nonostante tutto? Proviamo ad utilizzare il portatile con il caricatore ancora collegato; se notiamo che la carica della batteria diminuisce anche con il caricatore collegato, esso deve essere sostituito il prima possibile.
Guida all'acquisto di un nuovo caricatore
Dopo aver visto cosa possiamo fare per recuperare il vecchi caricatore del notebook, in questa parte della guida vi mostreremo tutti caricatori che possiamo acquistare per un moderno notebook.L'unica raccomandazione è di controllare sempre il voltaggio e l'amperaggio del vecchio caricatore, cercando quindi di recuperare un caricatore compatibile con le specifiche tecniche del vecchio; possiamo trovare queste informazioni sull'etichetta presente sul vecchio caricatore o sul web, controllando la scheda tecnica del nostro notebook (sezione Output).

Dopo aver controllato queste informazioni, possiamo procedere con l'acquisto di uno dei seguenti caricatori per notebook compatibili con Windows:
- Trust Primo Alimentatore Universale per Notebook (17€)
- EXTRASTAR 65W Alimentatore Universale con 10 Spine (18€)
- EXTRASTAR 90W Alimentatore Universale con 10 Spine (21€)
- SUNYDEAL Caricatore universale Notebook Adattatore (25€)
- Ewent - Alimentatore Caricatore Universale 90 W (26€)
Se il caricatore non funzionante è di un MacBook, dovremo utilizzare dei caricatori compatibili con prodotti Apple, come quelli presenti nella lista qui in basso:
- Rocketek Alimentatore 60W MagSafe 2 Magnetico (23€)
- BONONE Alimentatore 60W MagSafe 1 Magnetico (29€)
- Tister caricabatterie per Macbook Pro caricatore 85W (29€)
- BONONE Alimentatore 87W Caricatore Type C per nuovi MacBook Pro (36€)
Conclusioni
Dopo aver acquistato un nuovo caricatore regoliamo dove necessario il voltaggio e colleghiamolo al nostro portatile: se le luci di servizio si attivano abbiamo appena risolto un problema che poteva ridurre sensibilmente la nostra produttività quando siamo fuori casa o quando necessitiamo di caricare la batteria del notebook dopo un'intensa sessione di lavoro.Cerchiamo dei consigli per aumentare sensibilmente la durata della batteria sui nostri notebook? Vi raccomandiamo di leggere le nostre guide su come Prolungare la durata batteria del portatile e su come Usare il risparmio batteria intelligente in Windows 10 sul portatile.
Se invece temiamo che il problema riguardi la batteria del notebook, possiamo effettuare subito qualche controllo leggendo i suggerimenti proposti nell'articolo Controlla lo stato della batteria del PC portatile e la stima di durata.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy