Come Ritagliare e Ridimensionare Video su Android e iPhone
Aggiornato il:
App e guida per ritagliare un video (Crop) oppure per cambiare le sue proporzioni e dimensioni e trasformare video verticali in orizzontali o quadrati

Per esempio, quindi, si può rendere orizzontale un video verticale oppure per puntare l'obiettivo su una particolare parte della scena, togliendo di mezzo il resto oppure ottimizzare un video per pubblicarlo su Instagram con le giuste dimensioni.
Senza bisogno di utilizzare applicazioni complicate, è possibile fare il Ritaglio "Crop" e cambiare l'"aspect ratio" (ridimensionare) di un video su iPhone e su ogni smartphone Android usando strumenti integrati o app semplici.
LEGGI ANCHE: App per comprimere un video su Android
Ritagliare video o cambiare le proporzioni di un video su iPhone
Per le operazioni di "crop" e "Aspect Ratio" su iPhone si possono utilizzare le funzionalità di modifica dell'app Foto dell'ultima versione di iOS (e iPadOS).Aprire quindi il video che si vuol modificare nell'app Foto e toccare il pulsante di Modifica.
Nella finestra di editing video, toccare il pulsante Ritaglia (Crop) che si trova nella riga in basso.
Sopra al video comparirà un riquadro che è possibile ridimensionare col dito dagli angoli. La parte all'interno del riquadro diventa la parte che si ritaglia e si vuol tenere, mentre tutto ciò che rimane fuori viene eliminato durante tutta la lunghezza del video.
Una volta deciso il fotogramma, si può pizzicare lo schermo per ingrandire la visualizzazione video in modo da poterlo adattare all'interno della cornice.
Per fare prima, se non si vuol utilizzare lo strumento di ritaglio a mano libera e si vuole invece cambiare le proporzioni e dimensioni del video in modo da ottimizzarlo per la visione su un particolare schermo o su una particolare app (per esempio per creare una Storia di Instagram oppure 4/3 per vederlo in modo centrato e quasi quadrato), si possono utilizzare i preset di ritaglio già configurati.
Dalla sezione di ritaglio, toccare il pulsante delle Proporzioni (Aspect Ratio) in alto a destra e scegliere la modalità di visualizzazione, se verticale, se orizzontale o quadrata. Tra le opzioni dell'orientamento orizzontale è possibile anche scegliere da un elenco di proporzioni, che è possibile provare in anteprima senza salvare, per poi poter selezionare quella giusta.
Una volta selezionata una proporzione, pizzicare per ingrandire oppure fare una panoramica per spostare il video all'interno dell'area ritagliata. Una volta soddisfatto, premere Fine per salvare il video con una diversa proporzione e ritagliato.
In ogni momento, su Foto per iPhone e iPad, è possibile ripristinare il video originale tramite il tasto Ripristina.
Volendo utilizzare un'applicazione con più strumenti, è possibile provare le migliori app per modificare video su iPhone e Android, tra le quali funzionano bene per ritagliare e ridimensionare i video Quik e InShot.
App per Ridimensionare e Ritagliare un video su Android
Per il momento, non è possibile ritagliare i video con Google Foto. Ci vuole quindi un'applicazione diversa.La migliore tra quelle specifiche, ossia che servono soltanto a fare il ritaglio dei video, è Crop & Trim Video, gratuita. L'app è semplicissima, chiede di scegliere l'operazione da effettuare e poi selezionare il video per lavorarlo automaticamente.
L'opzione Crop è quella che serve a ritagliare una parte del video per visualizzare solo l'area selezionata. Usando il dito è possibile ingrandire e ridimensionare la cornice di ritaglio, spostarla e poi, quando soddisfatti, confermare e salvare il nuovo video.
Le altre opzioni permettono di tagliare parte del video (quindi eliminarne proprio un pezzo), di applicare effetti di miglioramento o di sfocatura (Blur), che può servire per dare più importanza a una parte della scena mettendo in secondo piano, sfocata, l'altra.
Un'altra applicazione che permette di cambiare le proporzioni è Quik di GoPro, di cui avevo già parlato in un altro articolo. In Quik, premere il tasto + per aggiungere un video dalla galleria o da Google Foto, poi toccare il tasto della matita per entrare negli strumenti di modifica tra i quali possiamo scegliere quello che Ritaglia.
In Quick, inoltre, è possibile scorrere i vari strumenti in basso (senza entrare in modalità modifica) per trovare quello chiamato Ritratto che cambia le proporzioni al video. Si può quindi trasformare, in modo ottimizzato, un video orizzontale in verticale e viceversa oppure rendere un video quadrato.
La terza app da citare in questo articolo è, sicuramente, InShot, che tra i suoi strumenti ha uno strumento di Ritaglio molto simile a quello dell'iPhone, dove basta trascinare e ridimensionare la cornice per selezionare la parte da inquadrare e quella da escludere.
Inoltre, in modalità ritaglio, è possibile ridimensionare il video per renderlo quadrato oppure con proporzioni 4:5 (perfetto per Instagram), 16:9, 9:16 (perfetto per TikTok) oppure altre proporzioni già pronte.
LEGGI ANCHE: Comprimere video e ridurre la grandezza dei file su PC
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy