App per comprimere un video su Android
Aggiornato il:
Come comprimere un video sul telefono Android per farlo più piccolo in modo che occupi meno spazio

Bisognerebbe sempre ricordarsi di farne un backup e di trasferirli sul computer o in uno spazio cloud, ma più spesso si preferisce tenerli sul telefonino, per poterli rivedere quando si ha un po' di tempo libero, per condividerli in seguito sui social o per mostrarli agli amici.
Se siamo tra gli utenti a cui piace tenere molti video sul telefono, per evitare che occupino troppo spazio, conviene comprimerli per rendere i file più piccoli, senza però perdere qualità nelle immagini dei filmati e, tanto meno, nell'audio.
Vediamo in questa guida come comprimere i video sui dispositivi Android, così da evitare la saturazione della memoria interna.
Come comprimere video su Android
Sono disponibili diverse app per comprimere i video su smartphone e tablet Android, ma quelle che vi mostreremo qui in basso sono le più semplici da utilizzare e le più veloci nel processo di compressione (anche se il tempo effettivo cambia anche in base al tipo di processore in nostro possesso).Tutte le app che vi segnaleremo sono gratuite, quindi non dovremo temere di dover spendere dei soldi per un'operazione così semplice e alla portata di tutti.
Video Compress
Se si ha uno smartphone o un tablet con sistema Android possiamo installare subito l'app gratuita Video Compressor, così da poter per comprimere video e farli più piccoli.
Con questa applicazione possiamo scegliere la dimensione esatta (in MB) che deve avere il video dopo la procedura di compressione. Per agire quindi apriamo Video Compressor, selezioniamo il video che si vuol comprimere, poi la cartella dove salvare il nuovo video compresso e scegliamo anche un nome.
Successivamente, nel campo File Size scegliamo la dimensione del nuovo video e toccare sul tasto Convert per avviare il processo di compressione. Bisognerà quindi attendere tenendo d'occhio la barra di progresso visto che non c'è una notifica quando la compressione viene terminata.
In linea generale è possibile convertire un video di circa 5 volte, senza esagerare.
Compressore video
Altra app molto utile per comprimere i video è Compressore video, disponibile anch'essa gratuitamente per qualsiasi dispositivo Android.
Non appena apriamo l'app avremo accesso subito alle cartelle in cui sono presenti i video; non dovremo far altro che selezionare il video da comprimere, pigiare sul tasto Comprimi video e scegliere la qualità della compressione (vi consigliamo di non scendere oltre il 65%); nelle altre schede possiamo anche scegliere il bitrate e la risoluzione, muovendo sempre delle comode slide a scorrimento per decidere la qualità finale.
Al termine della configurazione premiamo sul tasto Comprimi video per avviare il processo di compressione.
Smart Video Compressor
Altra app comoda e veloce che possiamo utilizzare per comprimere i video su smartphone Android è Smart Video Compressor, scaricabile gratuitamente.
Scaricando l'app avremo a disposizione uno strumento facile e comodo con cui comprimere i video e tagliarli, così da poter ricavare un frammento di un video divertente da condividere sui social o in chat.
Per utilizzare l'app selezioniamo il video dall'elenco, scegliamo la qualità agendo sui parametri e , scegliamo se convertire subito il video, premendo su Convert; se invece volessimo tagliare il video compresso basterà aprire al sezione Cut, muovere gli indicatori di taglio mostrati e infine premere su Cut & Save.
Video Compressor Panda
Tra le app più semplici da utilizzare per comprimere i video su Android non potevamo dimenticare Video Compressor Panda, a nostro avviso la migliore tra tutte quelle provate.
Utilizzare l'app è davvero alla portata di tutti, anche di un bambino: apriamo l'app, selezioniamo il video nell'elenco che si mostrerà, scegliamo uno dei profili di compressione già pronti all'uso (vi consigliamo di provare subito File piccolo o File medio) e confermiamo, così da avviare subito la compressione.
Non è necessario fare nient'altro: l'app agirà in completa autonomia riducendo le dimensioni del file originale e generando infine un file video di ridotte dimensioni, pronto per essere condiviso o conservato nella memoria del telefono.
Video Compressor
Altra app molto utile con cui comprimere i video su Android è Video Compressor, offerta gratuitamente dal team di sviluppo Bdroid Team.
Una volta aperta l'app premiamo su Compress, scegliamo il video da comprimere tra tutti quelli presenti nella memoria interna, selezioniamo la qualità del video finale (per esempio 480p o 576p) e infine salviamo il video scegliendo il nome del nuovo file e la velocità di codifica (conviene scegliere sempre FAST, così da ottenere subito il video compresso).
VideoShow
Una delle migliori app gratuite per la compressione dei video è sicuramente VideoShow, disponibile per Android.
Dopo aver installato l'app sul nostro dispositivo non dovremo far altro che avviarla, premere in basso sul menu Comprimere, scegliere il video da comprimere, pigiare in alto a destra sull'icona di conferma, scegliere la qualità di compressione e infine premere sul pulsante Salva in galleria per avviare il processo di compressione e salvare il video nella memoria del dispositivo.
Video Converter
In alternativa per comprimere gli MP4 su Android possiamo utilizzare l'app gratuita Video Converter.
Per utilizzare l'app apriamola sul nostro dispositivo, selezioniamo il video da comprimere, assicuriamoci che sia impostato Convert to in MP4, modifichiamo la risoluzione in 480p (Resolution), modifichiamo le due barre inferiori portandole entrambe all'80% quindi premiamo sul tasto Convert per iniziare la conversione.
Conclusioni
Le app che vi abbiamo mostrato in questa guida permettono di comprimere realmente i video, tramite una ricodifica del video e dell'audio originale: in poche parole il file sarà più piccolo ma avrà anche una qualità molto più bassa rispetto al video di partenza.Se cerchiamo qualcosa che non intacchi la qualità del video originale, dobbiamo puntare sui compressori lossless di tipo ZIP o RAR, come quelli descritti nella nostra guida su come Aprire, creare ed estrarre ZIP e RAR su Android e iPhone / iPad.
Se invece cerchiamo un modo per comprimere le fotografie scattate con il nostro smartphone Android, conviene dare subito un'occhiata alla nostra guida su come Comprimere foto e ridurre la dimensione delle immagini su Android.
Sempre rimanendo sulla compressione dei video abbiamo raccolto le migliori applicazioni per effettuare questo tipo di operazione anche da PC; non dovremo far altro che continuare la lettura nella guida su come Comprimere video e ridurre la grandezza dei file su PC.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy