App per creare video con foto e musica gratis
Aggiornato il:
Le migliori applicazioni gratuite e le più semplici per Android e iPhone per creare video con con foto, filmati, musica, scritte ed effetti

Abbiamo visto, ad esempio, come su Windows sia comoda l'app Foto per creare video, ma anche su Android e su iPhone possiamo utilizzare delle comode app per creare video con foto e musica d'accompagnamento.
Nella guida che segue vi mostreremo come creare video con foto e cosa fare per aggiungere musica, scritte ed effetti vari al video, così da poterlo condividere sui social, in una chat di gruppo o in una chat in cui sono presenti tutti i nostri parenti.
LEGGI ANCHE -> Siti di videomontaggio online e per modificare video con remix ed effetti speciali
1) Google Foto
Su smartphone Android e su iPhone possiamo utilizzare l'app Google Foto per creare video con foto e musica in maniera del tutto automatica. Possiamo scaricare quest'app per Android e per iPhone.

Nella nuova schermata scegliamo il tema del video oppure scegliamo di creare un video da zero, scegliendo gli effetti grafici e l'audio da aggiungere, così come il tempo di transizione tra una foto e l'altra. Al termine scegliamo di salvare il video con foto e musica nella memoria del telefono, con la possibilità di condividerla subito su qualche app.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle funzioni automatiche di Google Foto.
2) GoPro Quik
GoPro Quik è un'app gratis per Android e iPhone, senza pubblicità, senza limitazioni e senza richiesta di account da registrare.

Dopo aver scelto foto e video da inserire nel filmato, si può scrivere un titolo d'introduzione, che comparirà come una scritta all'inizio della clip. Quik mostrerà quindi, subito, il nuovo filmato generato automaticamente, con possibilità di modificarlo in diversi modi. Usciti dalla modalità di modifica, è possibile scegliere il tema del video tra quelli disponibili, per dargli una caratterizzazione più moderna, più romantica, più vinta, più colorata, in bianco e nero o con effetti di transazione diversi.
Questo permette di rendere il filmato davvero speciale, come se fosse realizzato dalle mani esperte di un professionista.
Per finire, toccando l'icona dei cursori si può scegliere la durata del video finale, la modalità di visualizzazione tra ritratto, cinema e quadrato, il momento in cui far iniziare la musica, l'applicazione di filtri immagine simili a quelli di Instagram, scegliere il tipo di carattere delle scritte, scegliere la gamma di colori del video ed usare un effetto che viene chiamato Outro, molto scenografico.
3) Filmigo
Altra app molto interessante per creare video con foto e musica gratis è Filmigo, disponibile per Android e per iPhone.

Al termine delle modifiche è possibile salvare il video in HD, così da poterlo ricondividere facilmente su WhatsApp, Instagram o altre app social.
4) FilmoraGo
Tra le migliori app che possiamo utilizzare per creare video partendo da foto troviamo FilmoraGo, anch'essa disponibile per Android e per iPhone.

Usando quest'app potremo creare velocemente nuovi video musicali partendo dalle foto, con la possibilità di aggiungere sticker, adesivi, sfondi e quant'altro alle foto senza dover utilizzare un programma dedicato alla modifica delle immagini.
5) FotoPlay Video Maker
Se invece volessimo utilizzare un'app specifica per creare video con foto e musica gratis vi consigliamo di scaricare FotoPlay Video Maker, disponibile esclusivamente dal Google Play Store.

Chi cerca un buon compromesso tra usabilità e effetti carini troverà FotoPlay Video Maker la migliore app della categoria, vista anche l'elevata scelta di filtri ed effetti totalmente gratuiti.
Conclusioni
Creare video con foto e musica gratis direttamente da telefono è ampiamente alla portata di tutti, anche gli utenti alle prime armi con le app e con gli editor video. Per andare sul sicuro vi consigliamo di provare subito Quik, Google Foto e FotoPlay Video Maker, che sono senza ombra di dubbio le migliori app per creare video e per trasformare foto e album in filmati belli da vedere senza complicazioni.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle 25 App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy