Come Attivare Flash Player su Chrome
Aggiornato il:
Chrome adesso blocca Flash per impostazione predefinita, come attivarlo su siti specifici per poter vedere giochi e siti in Flash

Tenere conto che anche Firefox bloccherà del tutto Flash, mentre i siti in Flash sicuramente rimarranno dove sono se i loro sviluppatori non hanno intenzione di rifare i loro siti o giochi con le tecnologie più moderne. Dopo il 12 Gennaio 2021 non si potrà più usare Chrome, Firefox, Edge e Safari su Windows e Mac per aprire siti e giochi in Flash e nemmeno lo si potrà più scaricare.
Siccome tra i siti in Flash ancora si trovano parecchi giochi online, video e siti animati interessanti, probabilmente vale la pena riabilitare Flash Player su Chrome, anche se il plugin originale non si può più scaricare.
LEGGI ANCHE: Come vedere siti in Flash su Android e iPhone
Cosa installare Flash su PC nel 2023
Il plugin Flash non si può più installare e qualsiasi sito basato in Flash non sarà caricato da Chrome, Firefox o altri browser web..
In un altro articolo abbiamo spiegato come scaricare Flash Player su PC anche se non più supportato, tramite un nuovo plugin chiamato Ruffle, che si propone di tenere in vita i siti web in Flash che altrimenti sarebbero non più visualizzabili.
Attivare Flash su Chrome al volo
Grazie proprio a Ruffle, è possibile velocemente e semplicemente abilitare il caricamento dei contenuti su Chrome, senza installare Ruffle come programma su PC. Basta solo installare l'estensione Flash Player per Chrome, basata su Ruffle, automatica e senza configurazione. Dopo averla installata, qualsiasi sito in Flash sarà caricato in Chrome.
Abilitare Flash (Ruffle) su Chrome con opzione Chiedi prima
Mentre Chrome blocca automaticamente Flash su tutti i siti Web, è possibile impostare Chrome affinché ci sia comunque la possibilità di eseguire il plugin. A differenza delle preferenze precedenti, Chrome ricorderà questa impostazione e non sarà resettata al riavvio. Tuttavia, verrà visualizzato un banner "Flash Player non sarà più supportato dopo il dicembre 2020" ogni volta che si riapre il browser che non è possibile nascondere o togliere di mezzo (senza disabilitare Flash).
Detto questo, per attivare il Flash Player su Chrome e tornare a visualizzare contenuti di siti web che ancora utilizzano questo vecchio plugin, bisogna premere sull'icona di un pezzo di puzzle che compare nella barra degli indirizzi in alto a destra. Questa icona compare solo se nella pagina sono rilevati componenti che richiedono Flash. Per esempio, aprendo un vecchio gioco su Kongregate, si troverà al centro della pagina, la richiesta di installare o abilitare Flash. Cliccando su questa scritta non succederà nulla e bisogna premere l'icona del puzzle che compare in alto a destra sulla barra degli indirizzi di Chrome.
Cliccando questa icona, compare un box che dice che Flash è stato bloccato, con il pulsante Gestisci da premere.
Si verrà quindi indirizzati alla pagina delle impostazioni dei plugin, che si può raggiungere in qualsiasi momento aprendo una scheda all'indirizzo chrome://settings/content/flash oppure dalle Impostazioni di Chrome
Per la precisione, si può gestire e riattivare Flash su Chrome premendo il tasto di tre pallini in alto a destra e poi su Impostazioni. Scorrere le opzioni verso il basso, premere su Avanzate e poi, sotto la sezione Privacy e Sicurezza, premere su Impostazioni Sito. Nella lista di Impostazioni Sito, c'è una sezione dedicata a Flash, in cui è possibile accendere l'interruttore che lo riattiva con la modalità "Chiedi prima".
Ora, quando si visita un sito Web con Flash, si può premere sullo spazio con dentro il contenuto Flash o sul pulsante per scaricare Flash nella pagina Web, e poi fare clic su "Consenti" per visualizzarlo.
LEGGI ANCHE: Installare Flash e attivarlo in Firefox e Chrome