Re-Installare Flash in Firefox e Chrome
Aggiornato il:
Come attivare i contenuti che richiedono Flash Player dei siti su Chrome e Firefox se non è installato o sbloccato

Anche dopo il Gennaio 2021, i browser continueranno a richiedere Adobe Flash Player per visualizzare alcuni siti web. e mentre Chrome e Microsoft Edge hanno Flash integrato, chi utilizza Firefox ha bisogno di installare Flash Player.
In Chrome, Edge, Safari ed anche in Firefox Flash non è oggi più integrato. L'unico browser che anocra può supportare flash resta Opera (quindi se si visitano siti in Flash conviene aprirli con Opera)
In questa guida vediamo come reinstallare Flash Player su Firefox e attivarlo su Chrome e come sbloccare i contenuti Flash se Chrome o Firefox non li caricano.
LEGGI ANCHE: Come attivare Flash su Chrome
Siccome Flash non esiste più e non si può più scaricare nella sua versione ufficiale dal sito Adobe, è necessario, come spiegato nella guida per scaricare Flash Player su PC e Mac, installare un plugin chiamato Ruffle, un progetto nato apposta per sostituire Flash. Una volta installato, la guida per attivare i giochi ed i contenuti animati in Flash su internet è praticamente la stessa (tranne per il fatto che il nome Flash sarà sostituito da Ruffle.
Nel caso in cui i contenuti in Flash non fossero ancora visualizzabili con Firefox, si deve sbloccare il plugin.
Aprire le impostazioni di Firefox premendo il tasto in alto a destra ed andare ala sezione dei componenti aggiuntivi.
Nel lato sinistro, cliccare sul tasto dei Plugin e notare la comparsa dell'elemento Shockwave Flash, con due pulsanti sulla destra. Uno è quello delle opzioni, l'altro è quello per attivare Flash e si può scegliere se attivarlo sempre oppure di chiedere prima di attivare che è l'opzione consigliata. L'ultima opzione disabilita Flash Player ed è come non averlo proprio installato.
A questo punto tutti i contenuti in flash sono sbloccati e visibili su ogni sito.
In Chrome abbiamo detto che Flash Player è un plugin integrato nel browser, quindi non c'è alcuna necessità di installarlo.
In Chrome, però, per impostazione predefinita i contenuti in flash sono visualizzabili solo a richiesta e devono essere attivati cliccando dove essi devono comparire. In teoria, come avviene nella pagina di test di Adobe Flash, quando disponibile un contenuto da attivare compare l'immagine di un pezzo di puzzle in alto a destra sulla barra degli indirizzi su cui cliccare. Nelle impostazioni di Chrome si potrà quindi attivare Flash con l'opzione Chiedi prima.
A quel punto, ricaricare il sito e poi premere sul box dove dovrebbe comparire il contenuto per consentire di eseguire Flash.
Non si può più rendere automatica l'attivazione dei contenuti in Flash con Chrome
La confusione potrebbe crearsi quando, in un sito con contenuti in Flash aperto con Chrome, non appare l'icona del puzzle, ma un pulsante con scritto "Scarica Flash" o "Download Flash Player", che però su Chrome già è presente. Cliccando il pulsante del download non si va quindi a scaricare nulla, ma semplicemente si attiva il contenuto.
A tal proposito è importante fare attenzione, sia con Chrome che con Firefox a non cliccare mai per scaricare plugin aggiuntivi fasulli che potrebbero facilmente portare virus.
LEGGI ANCHE: Puffin Browser per vedere siti in flash su Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy