Come aprire siti in Flash e file SWF su Android e iPhone

Sugli smartphone ed i tablet, invece, non è praticamente mai stato supportato. Su iPhone e iPad non è mai esistito un supporto per i siti Flash, mentre sugli smartphone Android, Flash è stato ritirato a partire da Android Jelly Bean, quindi diversi anni fa.
Nel caso in cui si voglia vedere oggi un sito in Flash su iPhone o iPad, su uno smartphone Android moderno (Huawei, Honor, Samsung e tutti gli altri) o anche su un TVBox Android o un tablet, un video in streaming oppure un gioco, questo si può ancora fare.
Soluzioni per Android
Puffin Web Browser
Per accedere rapidamente a siti Flash senza scaricare file, Puffin Web Browser è una scelta affidabile. Questo browser utilizza il cloud per eseguire contenuti Flash, superando le limitazioni dei dispositivi mobili. Disponibile su Google Play Store, supporta giochi e animazioni direttamente online. La versione gratuita include annunci, ma è funzionale per test rapidi. È ideale per navigare siti con contenuti Flash senza installare software aggiuntivo, anche se la dipendenza dal cloud può rallentare su connessioni deboli.
SWF Player - Flash File Viewer
SWF Player è un’app gratuita per Android dedicata alla riproduzione di file SWF salvati localmente. Offre funzioni come zoom, modalità a schermo intero e un tastierino virtuale per giochi interattivi. Per usarla, basta scaricare il file SWF, aprirlo con l’app e avviarlo. Su Android 4.0 o superiore, potrebbe richiedere l’installazione di un APK Flash separato, un passaggio non sempre intuitivo. È perfetta per chi ha file salvati, ma meno adatta a contenuti online complessi.
VLC per Android
VLC è un lettore multimediale gratuito che supporta anche file SWF su Android. Dopo aver scaricato l’app dal Play Store, è sufficiente individuare il file SWF sul dispositivo e aprirlo. VLC gestisce bene video e animazioni, ma non sempre i giochi interattivi, che potrebbero richiedere input complessi. Per testare la compatibilità, si può provare con un file SWF semplice, come un’animazione. La sua forza è la semplicità: nessuna configurazione complicata, solo un’app collaudata per file locali.
FlashFox
Un’opzione meno conosciuta è FlashFox, un browser per Android che integra un lettore Flash nativo. Disponibile su alcune fonti APK affidabili, come APtoide, è utile per accedere a siti Flash senza cloud. Richiede però competenze tecniche per l’installazione e non è sempre stabile su dispositivi moderni. È consigliata solo a utenti esperti che preferiscono soluzioni non convenzionali.
Soluzioni per iPhone
VLC per iOS
Su iPhone e iPad, VLC è una delle poche opzioni affidabili per aprire file SWF. Dopo aver scaricato l’app dall’App Store, si può trasferire il file SWF sul dispositivo tramite iTunes o un’app di gestione file come Documents. VLC gestisce video e animazioni Flash, ma non giochi interattivi, a causa delle restrizioni di iOS. È una scelta stabile per chi ha file salvati localmente e cerca un lettore collaudato.
Convertire i file SWF per maggiore compatibilità
Un modo efficace per superare le limitazioni di Flash è convertire i file SWF in formati moderni come MP4 o MOV, riproducibili su qualsiasi dispositivo.
- Scaricare e installare il programma sul computer.
- Aggiungere il file SWF trascinandolo nell’interfaccia.
- Scegliere il formato di output, come MP4, compatibile con Android e iPhone.
- Avviare la conversione e trasferire il file sul dispositivo tramite USB o cloud.
Questa soluzione elimina la dipendenza da Flash, rendendo i contenuti accessibili con qualsiasi lettore video.
Posta un commento