Navigaweb.net logo

Come Sapere se un Numero di Telefono è attivo ed esiste

Aggiornato il:
Riassumi con:
Con Whatsapp è possibile sapere se un numero esiste senza bisogno di chiamarlo e ci sono anche altri metodi
controllo numero whatsapp C'era un tempo in cui per sapere se un numero di telefono fosse reale, corretto ed esistente bisognava per forza provare a chiamarlo, oggi invece è possibile farlo usando Whatsapp, senza rischiare che il proprietario di quel numero sappia che stiamo facendo ricerche su di lui. Siccome Whatsapp viene usato in tutto il mondo, praticamente da chiunque, è diventata come una rubrica mondiale di numeri di telefono, in cui siamo tutti registrati. Per questo motivo è facile vedere un numero è su Whatsapp ed anche scoprire di chi è o, almeno, qualche indizio che possa portare all'identità di quella persona.

LEGGI ANCHE: Di chi è il numero di telefono cellulare che ha chiamato?

Il Metodo WhatsApp per la Verifica

WhatsApp è uno dei modi più semplici e immediati per controllare se un numero è attivo. Poiché l’app richiede un numero funzionante per la registrazione, verificare la sua presenza sulla piattaforma è un buon indicatore di validità.

Per iniziare, è sufficiente salvare il numero nella rubrica del proprio smartphone, includendo il prefisso internazionale (per l’Italia, +39). Successivamente, aprire WhatsApp, accedere alla sezione Chat e cercare il contatto. Se il numero appare con un profilo associato (come una foto o uno stato), è molto probabile che sia attivo. In alternativa, inviare un messaggio: se compaiono due spunte grigie, il numero è registrato su WhatsApp; una sola spunta indica che il numero potrebbe non essere attivo o che l’utente ha disattivato l’app.

Per sapere se un numero è su Whatsapp, per esempio un numero che ci ha chiamato se non sappiamo chi sia, basta copiare questo numero, poi aprire Whatsapp, premere il tasto per scrivere un nuovo messaggio ed aggiungere un nuovo contatto. Nel campo del numero si può incollare il numero copiato ed avviare la chat senza inviare nulla.

Se il numero non è collegato ad un account WhatsApp, verrà visualizzato un messaggio sotto di esso e non ci sarà modo di contattarlo se non tramite SMS. Un numero che non si trova su Whatsapp potrebbe essere un numero inesistente oppure un numero secondario comunque non utilizzato dalla persona che lo possiede per ricevere messaggi e telefonate.

Se il numero è su Whatsapp, a seconda di come l'account ha impostato le impostazioni di privacy di Whatsapp, sarà possibile vedere la sua immagine del profilo, il suo nome ed anche il suo stato e l'ultimo accesso. La persona che possiede quell'account Whatsapp non avrà modo di sapere che è stato cercato e nemmeno che è stato aggiunto ad una chat, se non si invia alcun messaggio. Se si aggiunge un numero come contatto, il proprietario del numero, infatti, non saprà nulla di questo. Solo nel caso in cui riceva un messaggio potrà vedere il nostro numero di telefono, il nostro nome e l'immagine del profilo se è pubblica.

Inutile dire che chiunque può fare la stessa cosa con il nostro numero di telefono, cercare se usiamo o meno WhatsApp e trovare informazioni su di noi senza bisogno di contattarci. Per evitare questo è possibile aprire le impostazioni di Whatsapp premendo il tasto dei tre pallini in alto a destra, poi andare su Account > Privacy e mettendo, per ogni cosa (Ultimo accesso, Immagine del profilo, Info ecc), i miei contatti o Nessuno, levando l'opzione Tutti che consente anche a chi non conosciamo di vedere la nostra faccia e altre informazioni.

Notare che se una persona ha tolto l'app dal telefono senza eliminare l'account (che si può fare in Impostazioni > Account), allora sarà comunque visto come registrato su Whatsapp e che non è possibile nascondere il numero su Whatsapp.

Se si viene disturbati da qualcuno, è comunque possibile bloccare numeri su Whatsapp ed impedirgli di inviarci messaggi.

Strumenti Online per Analisi Approfondite

Per chi cerca dettagli più precisi, ci sono siti web che offrono soluzioni rapide, spesso gratuite, raramente funzionanti (bisogna dire la verità). HeyLocate è un servizio che verifica la validità di un numero in oltre 190 paesi, mostrando operatore e stato della linea. Basta inserire il numero con il prefisso internazionale per ottenere un report in pochi secondi, utile per identificare numeri temporanei o inattivi.

Un’altra opzione meno conosciuta è NumLookup, che effettua una ricerca inversa gratuita per confermare se un numero è attivo e, in alcuni casi, associato a un nome o un indirizzo. Questo strumento si distingue per la semplicità e la copertura globale, anche se i risultati possono variare in base alla disponibilità dei dati pubblici.

Un’alternativa interessante è Tellows, una piattaforma collaborativa che assegna un punteggio di rischio ai numeri, grazie alle segnalazioni degli utenti. È particolarmente efficace per smascherare numeri associati a call center o tentativi di phishing, con un database aggiornato dalla comunità.

La ricerca inversa consente di scoprire informazioni aggiuntive, come il proprietario di un numero. In Italia, Chi-chiama.it è un sito collaborativo dove gli utenti segnalano numeri sospetti, creando un elenco di contatti associati a spam o telemarketing. Inserendo un numero, si possono trovare commenti e valutazioni che ne confermano l’attività o l’inaffidabilità.

Verifica di Numeri Privati

I numeri privati, che nascondono l’ID chiamante, sono più difficili da verificare. Whooming è una soluzione efficace: reindirizzando le chiamate attraverso i suoi server, rivela il numero nascosto entro 24 ore nella versione gratuita, o immediatamente con un abbonamento. Tuttavia, richiede la registrazione del proprio numero, un aspetto da considerare per la privacy.

Un metodo alternativo è rifiutare la chiamata privata e controllare se il numero appare su WhatsApp o su un database come Tellows, anche se i risultati non sono garantiti.

LEGGI ANCHE: Come inviare un messaggio Whatsapp ad un numero senza aggiungerlo ai contatti



Loading...