Migliori Browser per TV Android, Box e Fire Stick per aprire video e siti web
Aggiornato il:
Migliori browser per arprire siti internet e vedere video in streaming sulla TV, Smart TV con Android, TVBox ed anche Amazon Fire TV Stick

Il browser della TV può diventare, quindi, un modo per visitare i siti preferiti, leggere le notizie e, sopratutto, accedere a tutti i siti di film e video in streaming, anche quelli di cui non esiste alcuna app. Tramite un browser si possono anche vedere video e film del PC, se è stato installato un programma come Kodi o Plex.
Il problema con le Smart TV come quelle Samsung è che non c'è un browser per navigare il web oppure che quello presente non è abbastanza buono per aprire i siti in modo ottimizzato. Con le TV Android questo problema si può correggere installando un browser dallo store, mentre sulle altre TV, sia quelle Smart che quelle più vecchie, è sempre possibile collegare una Fire TV Stick per poter navigare internet dalla TV senza alcuna limitazione.
Siccome non tutti i browser presenti nello store sono progettati per essere utilizzati tramite il telecomando della TV, è interessante e utile scoprire quali sono i browser migliori per Smart TV Android, per i Box TV Android e per Amazon Fire Stick (che è sempre Android), che siano ottimizzati per il telecomando e che possano aprire anche i siti internet con video senza problemi e senza preoccuparsi delle pubblicità.
Indice Articolo
- Puffin TV Browser
- Mozilla Firefox
- TVWeb Browser
- Browser per Fire TV
- Google Chrome
- Silk Browser
- Mirroring da PC
1) Puffin TV Browser
Puffin TV Browser è, sorprendentemente, il browser migliore per Android sulla TV, che supporta tutti i siti di video in streaming, che può essere installato anche su Amazon Fire Stick, con un piccolo trucco.Puffin funziona bene con il telecomando della TV o della Fire TV, permette di spostare il cursore come si farebbe con il mouse, ha un'interfaccia comandi che sparisce e riappare senza disturbare la visione ed i siti vengono aperti sempre correttamente e senza tagli.
Puffin TV Browser è stato specificatamente progettato per i box TV Android, funziona sulle Smart TV ed ha un'interfaccia appositamente costruita per navigare internet sul televisore. Esso mostra la cronologia ed i preferiti al centro della pagina, per poter accedere rapidamente ai siti più visitati. Molto importante è la funzione di blocco dei popup, che sullo schermo della TV e senza poter usare un mouse potrebbero bloccare completamente la navigazione. Puffin blocca i popup e permette di saltarli senza quindi dover cercare di chiuderli o tornare indietro.
Si può anche usare lo smartphone con Puffin per poter generare il codice QR da inviare sulla TV, in modo da poter fare ricerche su internet senza dover scrivere col telecomando (che è scomodo).
Per installare Puffin sulla Smart TV si può aprire lo store Google Play Store .
Per installare Puffin su Fire TV, dove funziona benissimo anche con blocco dei popup, bisogna seguire la guida per installare App Android su Fire Stick TV e cercare poi Puffin dallo store alternativo AptoideTV (questo vale anche per altri browser.
LEGGI ANCHE: Puffin Browser carica veloce ogni sito web (anche Flash) su Android, iOS e Windows
2) Mozilla Firefox
Firefox ha una speciale versione per navigare internet usando la Amazon Fire Stick sulla TV che si può scaricare direttamente dall'elenco di app disponibili, cercandolo nella sezione categorie browser. Si tratta comunque di una versione molto semplificata rispetto il browser Firefox per PC, decisamente essenziale, nettamente inferiore rispetto a Puffin Browser ed anche rispetto a Silk Browser.Per quanto riguarda le Smart TV ed i Box Android, Firefox TV Browser non esiste, ma si può installare nella sua versione standard per Android dal Google Play Store. L'unico vantaggio che dà Firefox sulla TV è la possibilità di installare le estensioni per Firefox su Android, per aggiungere funzionalità al browser. Inoltre alcuni siti come Youtube potrebbero caricarsi più velocemente con Firefox piuttosto che con l'app ufficiale, anche se dipende molto dal televisore usato.
3) TVWeb Browser
TVWeb Browser è simile a Puffin TV Browser, specificamente progettato per funzionare sul sistema operativo Android TV. La navigazione è semplice, sul lato sinistro dello schermo ci sono i motori di ricerca, i preferiti ed il menù delle impostazioni. Tra le funzionalità più rilevanti ci sono l ricerca vocale integrata, l'accesso alla cronologia di navigazione, cambio di user agent per vedere il sito in modalità PC, e puntatore del mouse su schermo che si può controllare con il normale telecomando Android TV.4) Fire TV Browser
Glance Browser è un'app browser per Amazon Fire TV Stick, basato su Chrome, senza pubblicità, assolutamente da provare.Ottimo è anche RM-Web-Browser, simile a Silk, senza pubblicità e con gestore dei preferiti per memorizzare i siti coi film in streaming.
5) Google Chrome
Stranamente, Chrome non è preinstallato sul sistema operativo Android TV e non ha una versione specifica per la navigazione su internet dalla TV.Chrome si può comunque installare sulle TV Android, dallo store Google, nella stessa versione che si ottiene su un tablet o uno smartphone.
Purtroppo, però, Chrome non si può usare tramite telecomando della TV e non è nemmeno supportato dalla Fire TV Stick.
6) Silk Browser
Silk è il browser preinstallato sulla Fire TV Stick Amazon ed è davvero ottimo.Anche se non ha funzionalità particolari, apre i siti in modo molto veloce, permette di salvarli tra i preferiti e supporta la modalità schermo pieno per i video ed i film online. Il blocco popup impedisce alle pubblicità di disturbare la visione e di aprire finestre durante la navigazione (quando appare un popup, basta premere il tasto Resta qui per non caricarlo e chiuderlo subito). Basta vedere come funziona bene Youtube su Amazon Fire Stick aperto tramite Silk Browser (visto che l'app youtube non è disponibile sullo store Amazon)
Silk si può installare anche sulle Android TV, passando però dallo store alternativo Aptoide TV.
7) Mirroring da PC
Se si ha un PC Windows 10 è possibile usare la funzione del mirroring dello schermo, per duplicare lo schermo sul televisore. L'importante è che la TV abbia la funzione per ricevere trasmissioni Miracast (quasi tutte le TV, anche quelle Samsung e Fire TV Stick, supportano Miracast).Senza installare programmi o comprare nulla, basta solo premere sul tasto delle notifiche in basso a destra in Windows 10 per trovare il pulsante Proietta, che andrà a rilevare la presenza di ricevitori Miracast per poter duplicare lo schermo del PC.
LEGGI ANCHE: Come avere Internet sulla TV
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy