Modifica foto online con app web gratuite senza registrazione
Aggiornato il:
Migliori programmi online di modifica foto, per applicare effetti, per usare strumenti di regolazione e fotoritocco come con Photoshop

Per venire incontro agli utenti occasionali ed a quelli che modificano foto per hobby e per passione, sono nate in questi anni molte applicazioni web di modifica foto online che funzionano senza scaricare e installare nulla sul PC e sono relativamente facili da usare, pur senza rinunciare agli strumenti più evoluti e professionali.
Non solo hanno molti automatismi per applicare in modo immediato miglioramenti ed effetti speciali, ma hanno anche dei meccanismi innovativi fatti da interruttori, marcatori e cursori che permettono di eseguire, in modo semplice, operazioni complesse di fotoritocco, di modifica e di trasformazione delle immagini.
Nella guida che segue vi mostreremo i programmi migliori per la modifica di foto online, che non richiedono installazione, che si possono usare gratis da ogni computer e non richiedono alcuna registrazione di account.
LEGGI ANCHE -> Migliori 20 programmi per modifica e gestione di immagini e foto
1) Pixlr E
Pixlr E è un'applicazione di fotoritocco online gratuita molto popolare.

Al termine delle modifiche possiamo scegliere se conservare le immagini su Pixlr oppure scaricarle in un formato compatibile con Photoshop o con qualsiasi editor d'immagini.
2) Polarr
Polarr è un'applicazione più potente e seria che si rivolge ai fotografi professionisti, ma che può essere usata gratis online in una versione ridotta più essenziale.

Ogni regolazione come quella del colore, la luce, la saturazione, il contrasto, il dettaglio, le curve ecc, ha un cursore per controllare l'intensità e la posizione su cui si vuol lavorare. Ogni modifica si riflette in tempo reale sull'immagine selezionata, in modo da vedere subito il risultato.
3) Fotor
Fotor si impegna a rendere semplici le attività di base per il fotoritocco.

Fotor ha tanti strumenti divisi in categorie: di base (tra cui lo strumento di rimozione di un oggetto da una foto), effetti speciali, miglioramenti per rendere le foto più belle (soprattutto per rimuovere imperfezioni della pelle e truccare i selfie), cornici, aggiunta di adesivi e di scritte personalizzate.
Fotor è da anni una delle web app migliori per la modifica foto avanzata e possiamo utilizzarlo senza limiti.
4) Sumo
Sumo è un image editor online molto popolare, potente e con molti degli strumenti di Photoshop inclusi.

Premendo in alto a sinistra possiamo scegliere uno dei due tool riservati alla fotografia: Paint (ottimo per fare fotoritocco semplice e per disegnare) e Photo (vera e propria alternativa a Photoshop). Possiamo considerare Sumo anche come un campo di pratica iniziale per chi ha l'obiettivo di avvicinarsi a Photoshop più avanti.
5) Photopea
Altra app web gratuita che possiamo utilizzare per modificare le foto senza Photoshop è Photopea, disponibile gratuitamente e compatibile con qualsiasi browser.

Con Photopea è possibile modificare le foto, ritagliare parti inutili, modificare le proporzioni dell'immagine o degli oggetti presenti nell'immagine, cambiare colore, correggere i difetti su luminosità e contrasto, disegnare e molto altro ancora.
Le foto modificate possono essere scaricate rapidamente in formato PNG o in forma SVG, ossia i formati più utilizzati da chi lavora spesso con Photoshop.
6) Lunapic
Un'editor dall'interfaccia essenziale ma con molti strumenti di modifica inclusi è Lunapic, accessibile da qualsiasi browser.

Con Lunapic possiamo ridurre le dimensioni della foto ma anche ruotare, scalare, rimuovere lo sfondo indesiderato e correggere gli errori di esposizione più frequenti. Navigando tra i menu è possibile trovare anche effetti d'animazione (per trasformare immagini in GIF), effetti grafici avanzati e effetti artistici, entrambi ottimi per rendere spettacolari le foto prima di condividerle sui social.
Conclusioni
Anche se Photoshop resta il miglior programma per modificare le immagini possiamo evitare di dover scaricare copie pirata o pagare un costo di licenza decisamente elevato (per i PC casalinghi) ed utilizzare una delle web app viste in alto, in grado di rimpiazzare efficacemente le funzionalità di Photoshop senza dover pagare nulla e senza dover installare programmi sul computer.
I siti visti in alto non richiedono nessuna registrazione: per usarli non dobbiamo far altro che aprirli in un browser web, caricare la foto o l'immagine che vogliamo modificare ed utilizzare gli strumenti proposti per applicare le modifiche desiderate.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide ai migliori programmi di grafica alternativi a Photoshop e su come aprire PSD senza Photoshop.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy