Guida Amazon Fire TV Stick con trucchi, app e funzioni nascoste

Aggiornato il:

Guida all'Amazon Fire Stick con i trucchi migliori e le app per poterlo usare al meglio e sfruttare ogni funzione nascosta

videoguida stick amazon La Fire TV Stick di Amazon è un piccolo gioiello tecnologico che trasforma qualsiasi TV in una smart TV, portando film, serie, musica e persino giochi direttamente sullo schermo. È compatta, economica e semplicissima da usare, ma nasconde un potenziale che va oltre lo streaming di Netflix o Prime Video. Preparati a scoprire come rendere la tua Fire TV Stick ancora più versatile, con qualche chicca che nemmeno Amazon ti racconta apertamente e che sono il vero segreto per cui la Fire TV rimane indispensabile anche avendo la migliore delle Smart TV.

LEGGI ANCHE: Ottimizzare la Fire Stick per uno streaming video veloce in TV

firetv stick trucchi Si può comprare la Fire TV stick in varie versioni, su Amazon a 60 Euro nella sua versione 4K o 40 Euro in versione HD..
Collegare la Fire TV Stick è un gioco da ragazzi. Basta inserirla in una porta HDMI del televisore, collegarla alla rete Wi-Fi e seguire le istruzioni sullo schermo. Conviene usare l’adattatore di alimentazione invece di una porta USB della TV, per evitare problemi di prestazioni.
Durante la configurazione, l’account Amazon si sincronizza automaticamente, dando accesso a Prime Video e altre app preinstallate. Se la rete Wi-Fi dà problemi, verifica che il dispositivo sia vicino al router o considera un extender Wi-Fi per un segnale stabile. Per chi viaggia, la Fire TV Stick è un’alleata perfetta. Puoi portarla in hotel o in vacanza, collegandola alla rete Wi-Fi locale. Vai su Impostazioni > Rete e inserisci le credenziali, anche se alcune reti pubbliche (come quelle degli hotel) potrebbero richiedere dettagli extra, come il numero della camera, tramite una pagina web che si apre automaticamente.

Usare lo smartphone come telecomando di Amazon Fire Stick

Anche se il Fire Stick viene fornito di telecomando, è possibile anche utilizzare come telecomando uno smartphone Android o un iPhone che diventa super comodo quando bisogna scrivere con la tastiera.
L'app da installare è Telecomando Fire TV, disponibile appunto sia per Android che per iPhone.
Lo schermo del telefono replica il layout del telecomando ufficiale, con i 6 tasti in basso ed un touchpad al centro su cui è possibile strisciare il dito per andare sopra, sotto, destra e sinistra.
In alto ci sono i tasti per accedere alle impostazioni della Stick ed alle app installate.

Usare il Fire Stick sulla TV di hotel e alberghi

Visto che le TV degli alberghi sono sempre limitate a pochi canali, se c'è una rete wifi disponibile si può utilizzare il Fire Stick ovunque andiamo.
L'importante è collegarla alla rete wifi giusta dal menù Impostazioni > Rete, trovare la rete alla quale ci si vuole connettere.
Se necessario, si dovrà fare la login da una pagina web di registrazione e si potrà usare il tasto con tre righe per passare da un campo all'altro.

App indispensabili per potenziare la Fire TV Stick

La Fire TV Stick arriva con app come Netflix, YouTube e Disney+ già pronte, ma l’Amazon Appstore offre molto di più:
  • Plex: ideale per chi vuole creare un media center personale, trasmettendo video, foto o musica dal PC o da un dispositivo NAS alla TV. Con Plex si può rendere il Fire Stick come un Chromecast, ossia un dispositivo su cui trasmettere video in streaming dal computer.
  • IPTV su Amazon Fire Stick per vedere la TV online.
  • Silk Browser è già incluso sotto il nome di "Internet" ed l'app più importante, perchè non solo permette di aprire ogni sito web, ma sopratutto funziona benissimo per aprire i siti di film in streaming che non hanno un'app. Grazie ad un blocco dei popup molto efficace, funziona con ogni sito, anche quello che da PC sembra impossibile da usare a causa delle pubblicità. Usa la tastiera dello smartphone tramite l’app Fire TV per digitare più velocemente le ricerche e gli indirizzi dei siti.
  • AllCast, invece, è l'app da usare per trasmettere foto, video o musica dal tuo smartphone Android alla Fire TV Stick, sfruttando la rete Wi-Fi. È un’alternativa semplice al Miracast per condividere contenuti.
  • Acestream, per aprire i flussi di video in diretta trasmessi su Acestream in P2P (inutile dire quali sono queste trasmissioni in diretta anche perchè qui non posso).
  • Youtube: Siccome Youtube è scomodo da usare con il telecomando del FireStick, per fare ricerche e sfogliare i video il trucco è quello di usare l'app Youtube su uno smartphone Android o iPhone. Dall'applicazione Youtube infatti è possibile scegliere il video da vedere e poi trasmetterlo, tramite il pulsante "Cast" su un altro schermo che può essere quello di Youtube sulla Fire Stick. Per altri dettagli, vedere la guida per telecomandare Youtube su PC col cellulare che vale anche per il Fire Stick TV.
  • TuneIn, per ascoltare le radio italiane.
  • Amazon Luna, per giocare online i videogiochi della piattaforma gratuita Amazon.

Giocare i giochi Android con joypad

Su Amazon Fire Stick è possibile installare moltissimi dei giochi sviluppati per Android.
Questi giochi possono essere giocati usando il telecomando, usando l'app Telecomando sul telefono come visto al punto 1 oppure con un JoyPad Bluetooth, che è la cosa migliore. Si può comprare un joypad per Amazon Stick su Amazon, pagando un prezzo tra i 20 ed i 30 Euro.
Per configurare il joypad sulla Fire TV si deve andare in Impostazioni > Controller e dispositivi bluetooth > Controller di gioco

Installare applicazioni e giochi da Google Plast Store

L'Amazon Fire Stick è un dispositivo Android come qualsiasi smartphone Samsung o Huawei, soltanto che ha un'interfaccia modificata molto diversa dall'Android normale. Tra le altre limitazioni, non è possibile accedere al Google Play Store per installare le applicazioni.
Se si vuol installare un gioco oppure un'app speciale non presente nel catalogo Amazon, c'è un trucco importante.
Prima di tutto, bisogna andare in Impostazioni sul Fire TV, alla sezione Dispositivo > Opzioni sviluppatore e attivare le opzioni Applicazioni da fonti sconosciute e Debug ADB
Su uno smartphone Android si deve poi installare l'applicazione Apps2Fire che permette di trasferire su Fire Stick una qualsiasi delle app installate sul telefono.
La configurazione iniziale è semplicissima e Apps2Fire riconoscerà subito la Stick che è collegata alla stessa rete Wifi del cellulare.
Dall'elenco delle applicazioni installate su telefono, Apps2Fire consente di inviare il loro file di installazione APK sul Fire Stick e procedere con l'installazione senza alcuna difficoltà.
In questo modo si può anche aggiungere Kodi su Fire Stick ed altre app per la visione di video come Veezie o alcune anche migliori.

Per scoprire altri dettagli, si può leggere la guida sui modi per scaricare e installare app Android su Amazon Fire TV Stick.

Controllo vocale con Alexa

Se hai un Echo Dot o un altro dispositivo Alexa, puoi comandare la Fire TV Stick senza toccare nulla. Vai sull’app Alexa, seleziona Dispositivi > Aggiungi dispositivo > Fire TV e segui i passaggi per sincronizzarla. Puoi dire frasi come “Alexa, apri YouTube” o “Alexa, metti pausa”. Un consiglio: rinomina la tua Fire TV Stick con un nome breve e facile da pronunciare, tipo “TV Salotto”, per rendere i comandi vocali più fluidi.

Collegare il PC o lo smartphone Android alla TV con Fire Stick

Questo è forse il trucco più interessante della lista, perchè dà la possibilità di trasmettere lo schermo del PC o del telefono Android sulla TV e poter vedere tutto quello che si vuole senza bisogno di usare applicazioni.
Il Fire TV Stick è, infatti, un ricevitore Miracast, un protocollo supportato nativamente da Windows 10 e Windows 11. Per attivare la ricezione Miracast, tenere premuto il tasto della Casa sul telecomando fino a che non compaiono alcuni tasti sullo schermo, tra cui uno che si chiama Duplicazione. Una volta premuto su Duplicazione, il Fire TV è pronto a ricevere da un altro dispositivo.
Su PC si può quindi aprire il menù Start ed andare in Impostazioni > Dispositivi. Sotto Bluetooth e altri dispositivi, premere su Aggiungi, far rilevare al PC la fire TV e stabilire la connessione.
Immediatamente comparirà il desktop sullo schermo della TV Fire, che agirà da desktop secondario. Si potranno quindi spostare le finestre dal desktop del PC verso destra per farle apparire sulla TV. In questo modo è possibile vedere in streaming video anche da siti che non hanno applicazione, anche perchè la trasmissione Miracast supporta anche l'audio.
Da PC Si può anche trasmettere video su Fire TV con VLC.

Su Android, per vedere lo schermo del cellulare sulla TV , bisogna toccare il tasto del Mirror Share nella barra degli interruttori oppure andando in Impostazioni > Connessione dispositivo (su Huawei funziona ma non tutti gli smartphone Android hanno questa funzione)

Ascolto tramite cuffie Bluetooth


Si può accoppiare la Fire TV con un paio di cuffie bluetooth per ascoltare l'audio dei film che si vedono su Netflix o dei video Youtube.
Per far funzionar le cuffie con Amazon Fire Stick bisogna andare al menù Impostazioni > Controller e Dispositivi Bluetooth > Altri dispositivi Bluetooth per fare il collegamento.

Pannello diagnostico segreto

Per i più curiosi, c’è un menu nascosto che mostra statistiche avanzate, come la risoluzione video, il carico della CPU o la velocità della connessione. Premi e tieni premuto il tasto centrale del telecomando, poi il tasto giù per tre secondi, rilascia e premi il tasto Menu. Si aprirà il menu “Raggi X di sistema”. Non è essenziale per tutti, ma può aiutare a capire se la rete sta rallentando lo streaming.

Trucchi per migliorare l’esperienza

Ecco alcuni accorgimenti per rendere la Fire TV Stick più veloce e personalizzata:
  • Pulire la cache: le app accumulano dati temporanei che possono rallentare il dispositivo. Vai su Impostazioni > Applicazioni > Gestisci applicazioni installate, seleziona un’app e scegli Cancella cache. È un modo rapido per liberare spazio senza disinstallare nulla.
  • Riavvio rapido: se un’app si blocca, prova a riavviare la Fire TV Stick tenendo premuti i tasti Select e Play per 10 secondi. È più veloce che scollegare la chiavetta.
  • Personalizza la home: la schermata iniziale può diventare caotica con app e contenuti suggeriti. Per rimuovere un’app dai “Recenti”, selezionala e scegli Rimuovi da recenti. Purtroppo, alcune sezioni come i consigli di Netflix non si possono eliminare, ma puoi riordinare le icone per dare priorità alle tue preferite.
  • Modalità ospite: utile se presti la chiavetta a qualcuno. Attivala in Impostazioni > Account e profili > Modalità ospite per limitare l’accesso ai tuoi contenuti personali.

Perché la Fire TV Stick è un affare

Utilizzo con soddisfazione la Fire TV Stick da sempre. Prima per rendere Smart una TV vecchia, mentre oggi, anche con una buona Smart TV, la uso ancora per quelle funzionalità che nelle TV normali mancano. Primo fra tutti, l'uso del browser web per aprire i siti di video, che funziona in modo perfetto.
Certo, Amazon cerca di spingerti verso i suoi servizi Prime, ma per il prezzo, è un dispositivo che dà tanto, soprattutto per la libertà di personalizzazione che è impossibile sulle Smart TV moderne e per la facilità di fare collegamenti col PC o lo smartphone.
Altri trucchi per Fire TV sono descritti in altri articoli tra cui:
- Liberare spazio memoria su Fire TV Stick, se lenta o con errori
- Scrivere con tastiera su Fire TV - Amazon Fire TV Stick con video a scatti, come risolvere




Loading...