App Ufficio Postale per prenotare numero in fila
Aggiornato il:
Per saltare la fila alle poste si può utilizzare l'app Poste Italiane per prenotare un numero online da casa per l'appuntamento
Sei andato alle Poste per pagare una bolletta, per spedire un pacco o per fare operazioni con il tuo conto corrente postale ma hai trovato una fila incredibile al tuo arrivo? C'è un metodo che ti permette di saltare la fila (senza temere per la tua incolumità!) utilizzando l'app Poste per prenotare il numeretto in fila ancor prima di arrivare alla filiale delle Poste che hai scelto. Con questo sistema puoi prenotare la tua operazione allo sportello ed essere certo di proseguire avanti anche in caso siano presenti un gran numero di persone prima di te.
LEGGI ANCHE: App Poste o Bancoposta non funziona: come risolvere
Come funziona il sistema di prenotazione Poste
Negli uffici delle Poste Italiane di un certo calibro (tipo l'ufficio principale della città o le filiali più nuove) il sistema informatico che gestisce i numeri in fila agli sportelli è in grado di gestire tutti i numeri delle prenotazioni con un criterio di priorità, facendo passare avanti chiunque abbia un numero prenotato tramite app o tramite il sito (di solito riconoscibile con una sigla o una lettera, MV, T o altre che mi sono capitate utilizzando questo sistema).

In poche parole anche se le persone che sono in fila hanno preso il loro numeretto prima del tuo arrivo tramite il totem giallo posto all'ingresso, chi prenota online il ticket per le operazioni riceve un diverso tipo di numero che permette di ottenere una chiamata da uno sportello libero con priorità rispetto ai numeri assegnati dalla macchina in maniera classica (il biglietto di carta con il numero sopra e il simbolo del tipo di operazione). Quindi utilizzando la prenotazione online puoi giungere alla posta ad un orario scelto da te, confermare la prenotazione e arrivare subito al primo sportello libero senza fare troppa fila e senza lunghe attese!
Questo sistema è anche a basso impatto ambientale, visto che le prenotazioni online non portano al rilascio di biglietti cartacei da parte del totem giallo, quindi si risparmia carta e si aiuta l'ambiente.
Per poter sfruttare adeguatamente questo sistema di priorità devi seguire alla lettera i passaggi descritti nella seconda parte di questa guida.
Come usare l'app Poste per prenotare numeretto in fila
Per poter prenotare il numeretto in fila bisogna prima di tutto scaricare l'app gratuita Ufficio Postale, disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Per usare il servizio di prenotazione del numero alla posta non è richiesto un account Poste Italiane, chiunque può usare l'app!
Apri l'app sul tuo smartphone o tablet e utilizza la voce Scegli il tuo Ufficio postale per cercare la filiale delle Poste più vicina alla tua posizione.

Clicca su Inizia per entrare nella schermata principale dell'app; da qui controlla sulla mappa come raggiungere la filiale e clicca sul pallino a forma di PT per veder comparire il tasto della prenotazione del ticket online.

Una volta cliccato sul tasto a forma di ticket si aprirà una schermata dove scegliere il tipo di operazione da effettuare allo sportello.

Attento: non selezionare un tipo di operazione sbagliata (tipo pagare i bollettini quando invece hai prenotato una spedizione) potresti veder rifiutata l'operazione una volta giunto allo sportello.
Selezionato il tipo di operazione da svolgere ti compariranno gli orari disponibili per la prenotazione, sia nel giorno odierno sia per il giorno successivo (non è possibile selezionare altri giorni).

Ora non ti resta che scegliere l'orario in cui vuoi prenotare il numeretto in fila (anche frazioni dell'ora scelta) e premere infine sul tasto Conferma.
Ti comparirà un codice di tipo QR, da utilizzare una volta giunti alla Posta come confermato dall'immagine qui in basso.

Questo codice QR è molto importante, perché confermerà il tuo arrivo alla filiale e ti permetterà di saltare la fila!
Per ottenere il tuo numeretto prenotato vai alla filiale scelta con il tuo smartphone circa 2-3 minuti prima dell'orario che avevi prenotato, avvicinati al totem giallo che rilascia i numeri della posta, accendi il telefono, apri l'app e seleziona il ticket prenotato affinché il codice QR sia ben visibile in primo piano (l'app aumenterà la luminosità al massimo per una migliore visualizzazione).
Ora avvicina lo schermo acceso dello smartphone al totem giallo dove sta scritto "Prenotato da app", come visibile nell'immagine in basso.

Non devi fare nient'altro: la tua prenotazione è stata confermata!
Non verrà emesso alcun biglietto, ma verrai chiamato dal prim sportello libero come prenotazione da app (di solito l'addetto alle poste avvisa di aver chiamato un numero prenotato).
Il sistema è davvero molto efficace per saltare la fila alla posta se hai fretta e devi svolgere delle commissioni urgenti, ma cerca di presentarti in orario come da prenotazione altrimenti perdi il numeretto che il sistema aveva conservato per te (se hai per esempio prenotato alle 10:00 e ti presenti alla posta alle 10:02, la tua prenotazione è ormai persa).
Nota: in alcuni giorni del mese (tipo quando rilasciano le cedole delle pensioni, di solito dall'1 al 5 del mese) il sistema di prenotazione via app potrebbe esser "spento" dal responsabile dell'Ufficio Postale per evitare litigi e battibecchi, quindi controlla sempre prima dall'app che sia possibile prenotare il tuo numero allo sportello.
Non vuoi o non hai tempo di andare alla filiale delle Poste per pagare alcune bollette?
Forse non lo sai ma alcune di queste bollette puoi pagarle online utilizzando PayPal, un sistema decisamente più comodo rispetto all'andare ogni volta in un ufficio postale cercando di superare la fila presente con la prenotazione via app.
LEGGI ANCHE: App Poste o Bancoposta non funziona: come risolvere
Come funziona il sistema di prenotazione Poste
Negli uffici delle Poste Italiane di un certo calibro (tipo l'ufficio principale della città o le filiali più nuove) il sistema informatico che gestisce i numeri in fila agli sportelli è in grado di gestire tutti i numeri delle prenotazioni con un criterio di priorità, facendo passare avanti chiunque abbia un numero prenotato tramite app o tramite il sito (di solito riconoscibile con una sigla o una lettera, MV, T o altre che mi sono capitate utilizzando questo sistema).

In poche parole anche se le persone che sono in fila hanno preso il loro numeretto prima del tuo arrivo tramite il totem giallo posto all'ingresso, chi prenota online il ticket per le operazioni riceve un diverso tipo di numero che permette di ottenere una chiamata da uno sportello libero con priorità rispetto ai numeri assegnati dalla macchina in maniera classica (il biglietto di carta con il numero sopra e il simbolo del tipo di operazione). Quindi utilizzando la prenotazione online puoi giungere alla posta ad un orario scelto da te, confermare la prenotazione e arrivare subito al primo sportello libero senza fare troppa fila e senza lunghe attese!
Questo sistema è anche a basso impatto ambientale, visto che le prenotazioni online non portano al rilascio di biglietti cartacei da parte del totem giallo, quindi si risparmia carta e si aiuta l'ambiente.
Per poter sfruttare adeguatamente questo sistema di priorità devi seguire alla lettera i passaggi descritti nella seconda parte di questa guida.
Come usare l'app Poste per prenotare numeretto in fila
Per poter prenotare il numeretto in fila bisogna prima di tutto scaricare l'app gratuita Ufficio Postale, disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Per usare il servizio di prenotazione del numero alla posta non è richiesto un account Poste Italiane, chiunque può usare l'app!
Apri l'app sul tuo smartphone o tablet e utilizza la voce Scegli il tuo Ufficio postale per cercare la filiale delle Poste più vicina alla tua posizione.

Clicca su Inizia per entrare nella schermata principale dell'app; da qui controlla sulla mappa come raggiungere la filiale e clicca sul pallino a forma di PT per veder comparire il tasto della prenotazione del ticket online.

Una volta cliccato sul tasto a forma di ticket si aprirà una schermata dove scegliere il tipo di operazione da effettuare allo sportello.

Attento: non selezionare un tipo di operazione sbagliata (tipo pagare i bollettini quando invece hai prenotato una spedizione) potresti veder rifiutata l'operazione una volta giunto allo sportello.
Selezionato il tipo di operazione da svolgere ti compariranno gli orari disponibili per la prenotazione, sia nel giorno odierno sia per il giorno successivo (non è possibile selezionare altri giorni).

Ora non ti resta che scegliere l'orario in cui vuoi prenotare il numeretto in fila (anche frazioni dell'ora scelta) e premere infine sul tasto Conferma.
Ti comparirà un codice di tipo QR, da utilizzare una volta giunti alla Posta come confermato dall'immagine qui in basso.

Questo codice QR è molto importante, perché confermerà il tuo arrivo alla filiale e ti permetterà di saltare la fila!
Per ottenere il tuo numeretto prenotato vai alla filiale scelta con il tuo smartphone circa 2-3 minuti prima dell'orario che avevi prenotato, avvicinati al totem giallo che rilascia i numeri della posta, accendi il telefono, apri l'app e seleziona il ticket prenotato affinché il codice QR sia ben visibile in primo piano (l'app aumenterà la luminosità al massimo per una migliore visualizzazione).
Ora avvicina lo schermo acceso dello smartphone al totem giallo dove sta scritto "Prenotato da app", come visibile nell'immagine in basso.

Non devi fare nient'altro: la tua prenotazione è stata confermata!
Non verrà emesso alcun biglietto, ma verrai chiamato dal prim sportello libero come prenotazione da app (di solito l'addetto alle poste avvisa di aver chiamato un numero prenotato).
Il sistema è davvero molto efficace per saltare la fila alla posta se hai fretta e devi svolgere delle commissioni urgenti, ma cerca di presentarti in orario come da prenotazione altrimenti perdi il numeretto che il sistema aveva conservato per te (se hai per esempio prenotato alle 10:00 e ti presenti alla posta alle 10:02, la tua prenotazione è ormai persa).
Nota: in alcuni giorni del mese (tipo quando rilasciano le cedole delle pensioni, di solito dall'1 al 5 del mese) il sistema di prenotazione via app potrebbe esser "spento" dal responsabile dell'Ufficio Postale per evitare litigi e battibecchi, quindi controlla sempre prima dall'app che sia possibile prenotare il tuo numero allo sportello.
Non vuoi o non hai tempo di andare alla filiale delle Poste per pagare alcune bollette?
Forse non lo sai ma alcune di queste bollette puoi pagarle online utilizzando PayPal, un sistema decisamente più comodo rispetto all'andare ogni volta in un ufficio postale cercando di superare la fila presente con la prenotazione via app.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy