Come scattare foto in movimento su Android (come Live Photos o Motion Pictures)
Aggiornato il:
Grazie all'app Camera MX è possibile fare foto in movimento, da qualsiasi cellulare Android, come le Live photos di iPhone o le Motion Pictures di Google

Si tratta di un effetto speciale in cui la foto non è statica, ma è come un mini video di qualche secondo, che si ripete in loop.
Mentre poi su telefoni come i Samsung Galaxy S8 e Note 8, la foto in movimento è già una funzione della fotocamera incorporata, per vere la funzione delle Live Photos o Motion Pictures su altri cellulari Android di altre marche è necessario per forza installare un'applicazione nuova e, tra le diverse disponibili, ce n'è una che funziona meglio di altre.
Il modo migliore per ottenere l'effetto movimento delle foto su un qualsiasi cellulare Android è tramite l'applicazione Camera MX, già citata in un altro articolo sulle migliori app fotocamera per Android.
Si può quindi scaricare gratis l'applicazione dal Google Play Store, installarla ed aprirla per cominciare subito a scattare fotografie.
Per creare le live photos si deve solo toccare, se teniamo lo schermo in verticale, la seconda icona in alto a sinistra, quella fatta con tre pallini bianchi.
Selezionare quindi l'opzione Live Shot e toccare su "Try It" per fare subito una prova.
La prova è limitata a tre foto in movimento, poi sarà necessario toccare sulla scritta unlock per sbloccarla.
Non ci sarà da pagare nulla, ma viene solo richiesto di accedere all'applicazione camera MX con un account Facebook o un account Google, dando il consenso per la ricezione di newletter (si potranno sempre annullare successivamente o lasciarle andare nello spam).
Una volta attivata la funzione Live Shots di Camera MX, tutte le foto scattate in questo modo saranno come dei micro video a ripetizione continua.
Esse saranno visibili sfogliando gli scatti con l'applicazione stessa e potranno anche essere condivise.
Il pulsante per accedere alla galleria è l'icona in basso a destra e le foto "live" sono distinte dalle altre perchì presentano l'icona del live shots sopra.
Quando si apre una foto live, si dovrà tenere premuto lo schermo per vederla muoversi.
Gli scatti live, come tutte le foto fatte con Camera MX, possono anche essere modificate e ritoccate con filtri ed effetti e poi anche essere manipolate in vari modi, premendo il pulsante della spirale in alto.
Andando in modalità modifica, si potrà scoprire che il video registrato per la foto live è di 5 secondi, che può anche essere accorciato tagliando all'inizio e/o alla fine.
Il video può essere convertito in GIF e può essere anche impostato come Sfondo in movimento dello smartphone (Live Wallpaper).
Inoltre è anche possibile, da qui, attivare l'audio della registrazione.
La condivisione può essere fatta usando il pulsante che compare nel menu in alto e chiede di scegliere se condividere l'immagine in movimento come un video oppure come una GIF.
Considerando che le GIF sono ormai supportate da Facebook e dalle app di messaggi come Whatsapp e Telegram, la compatibilità delle foto in movimento rimane intatta.
Ci sono sicuramente altre app per fare foto in movimento, quindi se non si fosse soddisfatti, si può guardare la lista delle app migliori per foto animate su Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy