Ripulire la cartella Windows Installer per recuperare Giga su PC
Si possono cancellare i file .msi e .msp orfani e inutili rimasti nella cartella Windows Installer per recuperare diversi Giga di spazio

Questa cartella di sistema è molto importante ed all'interno ci sono tanti file di tipo msp o msi che sono programmi di installazione spesso necessari per eseguire gli aggiornamenti e per disinstallare correttamente un software. Può capitare, però, che a seguito di una disinstallazione, restino alcuni file Installer orfani e non più utili.
Su un PC Windows usato da molto tempo, dove si installano e si rimuovono spesso programmi e softwarea, può darsi siano rimasti salvati file "Installer" relativi a programmi ormai disinstallati, che essendo inutili possono essere cancellati per recuperare preziosi Giga sul disco.
Attenzione però, cancellare i file sbagliati potrebbe impedire a Windows di gestire correttamente alcune applicazioni. Per questo, useremo solo strumenti sicuri e ufficiali.
Aprendo la cartella di sistema C:/Windows/Installer, si può scoprire quanti sono questi file e quanto spazio occupano.
Volendo ripulire la cartella Windows Installer, però, diventa impossibile selezionare quelli orfani perchè non sono riconoscibili a occhio.
Il problema è che non c'è alcuna indicazione dei programmi a cui si riferiscono tutti questi file .msi o .msp quindi non è assolutamente consigliabile cancellarli tutti o solo quelli più grossi, perchè potrebbero sorgere problemi sui programmi usati quotidianamente.
Prima di iniziare, è utile capire quanto spazio puoi recuperare. Apri Esplora File e vai su C:\Windows\Installer
. Clicca con il tasto destro sulla cartella e scegli Proprietà. Potresti scoprire che occupa una quantità sorprendente! Se non si trova, significa che è nascosta (capita su alcuni sistemi), allora vai su Visualizza in alto e spunta “Elementi nascosti”. Questo ti dà un’idea di quanto puoi guadagnare con la pulizia.
Usa lo strumento di pulizia di Windows
Windows ha un’opzione integrata per rimuovere file non più necessari, inclusi alcuni di quelli nella cartella Installer. È il punto di partenza più semplice e sicuro.
- Premi Win + S e cerca “Pulizia disco”.
- Seleziona l’unità C: e clicca OK.
- Aspetta che il sistema analizzi i file. Poi, clicca su Pulizia file di sistema (potrebbe chiederti i permessi di amministratore).
- Nella nuova finestra, cerca la voce File di installazione di Windows o File temporanei di installazione. Spuntala.
- Clicca OK e conferma l’eliminazione.
Questo metodo è veloce e non tocca nulla di essenziale. Però, non sempre libera tutto lo spazio possibile, perché Windows tende a essere cauto. Se vuoi fare di più, passa al prossimo step.
Usa un comando per identificare i file inutili
Per una pulizia più approfondita, puoi affidarti a un piccolo trucco che usa il Prompt dei comandi. Non preoccuparti, è più semplice di quanto sembri.
- Premi Win + S, digita “cmd”, clicca con il tasto destro su Prompt dei comandi e scegli Esegui come amministratore.
- Digita questo comando e premi Invio:
dir C:\Windows\Installer /s /p
Questo mostra l’elenco dei file nella cartella. Non li elimina, serve solo a farti vedere cosa c’è.
Per andare oltre, puoi usare uno strumento gratuito e leggero come PatchCleaner, che analizza la cartella e individua i file orfani (quelli non più legati a programmi installati). Scaricalo solo da fonti affidabili, come il sito ufficiale dello sviluppatore. Una volta avviato, ti mostra quanto spazio puoi liberare e ti chiede conferma prima di cancellare. È un’opzione sicura, ma usala con attenzione e fai un backup se hai dubbi.
Mantieni il PC leggero nel tempo
Una volta liberato spazio, vuoi evitare che la cartella si riempia di nuovo troppo in fretta. Ecco qualche consiglio pratico:
- Disinstalla i programmi che non usi: vai su Impostazioni > App > App installate e fai pulizia. Meno software, meno file inutili.
- Usa la pulizia regolare: ripeti ogni tanto il processo con “Pulizia disco” per tenere tutto sotto controllo.
- Tieni d’occhio gli aggiornamenti di Windows: a volte, gli update lasciano file temporanei che si accumulano proprio lì.
La tentazione di aprire la cartella e cancellare tutto manualmente può essere forte, ma resisti. Eliminare file a caso rischia di creare problemi, come errori nei programmi o difficoltà ad applicare aggiornamenti. Usa solo gli strumenti consigliati e, se non sei sicuro, meglio chiedere a qualcuno esperto prima di agire.
LEGGI ANCHE: Guarda quanto spazio si può recuperare dalla cartella WinSxS
Posta un commento