Come alzare il volume oltre il massimo su PC
Come aumentare il volume del PC oltre il massimo per alzare e potenziare i suoni delle casse e nelle cuffie

Aumentare il volume oltre il massimo si può fare in almeno 3 modi diversi, con risultati più o meno variabili a seconda degli altoparlanti o delle cuffie utilizzate.
Si può quindi pompare il volume oltre i massimo, provando a vedere se il suono esce distorto o se mantiene ancora buona qualità.
In ogni caso, anche nel fare queste prove, bisogna stare attenti, sopratutto nel caso si vogliano utilizzare le cuffie, a non alzare troppo il volume provocando danni permanenti all'udito.
LEGGI ANCHE: Migliorare audio del PC e qualità di suoni e musica
1) Il primo modo per aumentare il volume oltre il massimo di film e musica è l'utilizzo di un programma come VLC che funziona solo con i file multimediali aperti dal computer.
Se quindi si vedesse al computer un film con audio troppo basso, si può usare VLC e la sua funzione per alzare il volume fino al 125% per la musica e anche fino al 200% per i film.
In alternativa si può anche utilizzare GOM Player che alza il volume oltre il 100%.
2) Per alzare il volume del PC oltre il massimo in modo da poter sentire più forte anche i video Youtube o le canzoni da Spotify o altri siti di musica in streaming, non si può utilizzare VLC.
Il trucco è nascosto nelle opzioni audio di Windows, che dovrebbe funzionare con quasi ogni tipo di scheda audio Realtek o VIA.
Prima di tutto, aggiornare i driver audio del computer.
Andare quindi nel Pannello di Controllo, sull'icona dei Suoni e poi su Audio (o direttamente su Audio nella visualizzazione a icone).
Da Audio, selezionare la scheda audio utilizzata e predefinita, premere su Proprietà e spostarsi alla scheda dei miglioramenti o "enhancements".
Da questa scheda, attivare l'opzione Loudness Equalization o in italiano, Equalizzazione livello audio.
Se disponibile, attivare anche l'opzione Bass Boost.
Dopo aver abilitato l'opzione, il volume massimo degli altoparlanti è pari al 150% rispetto al massimo volume precedente.
3) Se non è disponibile l'opzione dei miglioramenti audio (o se non funziona), si può utilizzare un programma come DFX Audio Enhancer per Windows.
DFX è disponibile in versione gratuita con qualche limitazione o in versione premium con tutte le funzioni.
L'installazione della versione gratuita è accompagnata da uno sponsor da disabilitare e dall'installazione di un driver audio virtuale che è invece necessario.
DFX diventa quindi la scheda audio predefinita del computer e permette, tramite il suo pannello di controllo, di aumentare il volume massimo del 150%, alzando gli slider degli effetti al livello 5.
Se si volesse alzare di più ed anche per poter utilizzare gli effetti 3D ed i preset dell'equalizzatore, si deve comprare la versione premium di DFX, che comunque costa ben 40$, non poco.
4) Per alzare il volume di Google Chrome si può usare l'estensione Volume Master che permette di aumentare il volume fino al 600% in più.
LEGGI ANCHE: Cosa fa il processo "Isolamento grafico dispositivo audio Windows"