Naviga senza pubblicità e cookie traccianti con Firefox Focus per Android e iPhone
Aggiornato il:
Focus è il browser Mozilla Firefox per proteggere la privacy online, che blocca la pubblicità, i pulsanti social ed altri contenuti che tracciano statistiche

Firefox Focus non è un browser da tenere come predefinito per navigare su internet da cellulare, ma piuttosto uno strumento da usare quando si vuol navigare su internet senza lasciare alcuna traccia dei siti visitati sul telefono e per visualizzare il web senza pubblicità, ideale per aprire qui link di siti pieni di banner e popup, siti che possono essere pericolosi, che non si vuole compaiano nella cronologia.
Firefox Focus è un browser leggero, semplicissimo ed essenziale, senza schede o particolari opzioni per navigare, solo con l'obiettivo di visualizzare siti internet in privato e nel modo più rapido possibile.
LEGGI ANCHE: Migliori Browser Android gratuiti per smartphone e tablet
Scaricare Firefox Focus per iPhone o per Android ed avviarlo per indicare subito l'indirizzo del sito da aprire.
Non ci sono preferiti in questo browser, non c'è una pagina di avvio, non c'è nemmeno la cronologia; ogni sito deve essere aperto scrivendo il suo indirizzo. Firefox Focus ha solo la modalità privata o in incognito, quella che è utilizzabile anche da Chrome e Firefox, per non ricordare il sito visitato e non memorizzare cookies. In Focus non solo non vengono memorizzati i cookies, ma sono addirittura bloccati e non caricati.
La cronologia di navigazione viene cancellata automaticamente quando il browser viene chiuso. Focus mostra una notifica se rimane aperto in background, in modo da poterlo poi terminare direttamente toccando la notifica.
Il risultato è che i siti web saranno visualizzati senza pubblicità come con un adblock, senza pulsanti dei social come il Mi piace di Facebook e senza inviare statistiche ai gestori dei siti. Inoltre, nelle opzioni del browser, è possibile anche bloccare altri elementi traccianti come i font esterni incorporati in un sito ed altri contenuti.
Questi blocchi possono, però, portare ad una cattiva esperienza di navigazione perchè video e immagini potrebbero non essere più visualizzati. Firefox Focus utilizza gli elenchi forniti da Disconnect, il plugin per tenere le ricerche private, in modo da disattivare gli annunci pubblicitari che tracciano le abitudini online.
Firefox Focus su Android può anche essere impostato, nelle opzioni, come browser web predefinito per aprire link anche se ritengo sarebbe molto penalizzante, nel quotidiano, usare Focus al posto di Chrome o Firefox normale. Focus per Android ha infatti alcune limitazioni, prima tra tutte l'impossibilità di creare più schede di navigazione.
Focus è uno dei migliopri browser per navigare in modo privato su iPhone.
Non essendo prevista una versione per PC, rimando chi fosse interessato all'articolo sui browser privati che proteggono la privacy e non trasmettono dati personali.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy