Come archiviare e ritrovare le chat su WhatsApp
A cosa serve archiviare le chat ed i messaggi in Whatsapp, cosa significa farlo e come si possono recuperare le conversazioni archiviate

WhatsApp è un’app che usiamo ogni giorno per chiacchierare con amici, colleghi o familiari. Con il tempo, però, la schermata principale si riempie di conversazioni, e trovare quella giusta può diventare una piccola impresa. Ecco dove entra in gioco la funzione di archiviazione: un modo semplice per mettere ordine senza perdere nulla.
In senso pratico, archiviare una chat in WhatsApp significa nasconderla dall'app, risultando di fatto invisibile, ma senza eliminarla e con la possibilità nel caso di recuperare quella chat e poterla rileggere o riutilizzare per inviare messaggi.
Archiviare una conversazione su WhatsApp significa spostarla dalla schermata principale a una sezione nascosta dell’app. Non si elimina nulla: i messaggi, le foto e i video restano lì, pronti per essere riletti o recuperati in qualsiasi momento. È un po’ come mettere una vecchia scatola di lettere in soffitta: non la vedi più, ma sai dove trovarla. Questa funzione è utile per:
- Fare ordine nella lista delle chat.
- Nascondere conversazioni che non vuoi tenere in vista.
- Conservare messaggi importanti senza doverli cancellare.
Archiviare messaggi in WhatsApp è molto utile per conservare messaggi importanti e per fare ordine nelle chat. Il metodo dell'archiviazione è molto utile anche se cerchiamo un modo per semplice e veloce per nascondere le chat di WhatsApp, in modo da non lasciarle in vista sullo schermo quando utilizza il nostro telefono (cosa che comunque non dovremmo mai permettere).
Come archiviare una chat su WhatsApp
Archiviare una chat è facile, irocedimento cambia leggermente a seconda del dispositivo. Ecco come fare su Android, iPhone e anche da computer.
Su Android
Per nascondere una conversazione dalla schermata principale:
- Apri WhatsApp e vai alla scheda Chat.
- Tocca e tieni premuta la conversazione che vuoi archiviare (può essere una chat individuale o di gruppo).
- In alto, vedrai un’icona a forma di scatola con una freccia verso il basso. Premila.
- La chat sparirà subito dalla lista principale.
Vuoi archiviare più chat insieme? Dopo aver selezionato la prima, tocca altre conversazioni per evidenziarle, poi premi la stessa icona di archiviazione. Se invece vuoi archiviare tutte le chat in un colpo solo:
- Vai su Impostazioni (tocca i tre puntini in alto a destra).
- Seleziona Chat > Cronologia chat.
- Tocca Archivia tutte le chat e conferma.
Su iPhone
Il sistema è ancora più rapido:
- Apri WhatsApp e vai alla scheda Chat.
- Trova la conversazione da archiviare.
- Scorri il dito sulla chat da destra verso sinistra.
- Tocca il pulsante Archivia che appare. Se scorri velocemente, la chat si archivia senza bisogno di conferme.
Per archiviare più chat contemporaneamente:
- Premi Modifica in alto a sinistra.
- Seleziona le conversazioni toccando i cerchietti accanto.
- Premi Archivia in basso a sinistra.
Anche su iPhone puoi archiviare tutto in una volta: vai su Impostazioni > Chat > Archivia tutte le chat.
Sul computer (WhatsApp Web o Desktop)
Se usi WhatsApp da PC:
- Apri WhatsApp Web o l’app desktop.
- Passa il mouse sulla conversazione da archiviare.
- Clicca sulla freccia verso il basso che appare accanto.
- Seleziona Archivia chat.
Non c’è un’opzione per archiviare tutte le chat da computer, quindi dovrai farlo una per una.
Dove finiscono le chat archiviate?
Le conversazioni archiviate non scompaiono per sempre: vengono spostate in una sezione dedicata, un po’ nascosta ma facile da raggiungere. Ecco come trovarle.
Su Android
- Apri WhatsApp e scorri la lista delle chat fino in fondo.
- Vedrai la voce Archiviate con un numero accanto (indica quante chat sono nascoste).
- Tocca Archiviate per vedere l’elenco delle conversazioni.
Su iPhone
- Vai nella scheda Chat.
- Scorri verso il basso dall’alto dello schermo (come per aggiornare la lista).
- Sopra le chat attive apparirà la voce Chat archiviate. Toccala per entrare.
Sul computer
- Su WhatsApp Web o Desktop, clicca sull’icona dei tre puntini in alto.
- Seleziona Archiviate dal menu.
- Qui troverai tutte le conversazioni nascoste.
Una volta dentro la sezione archiviate, puoi leggere i messaggi o guardare i file senza che la chat torni nella lista principale, a meno che non decidi di rispondere.
Come ripristinare una chat archiviata
Hai bisogno di riportare una conversazione nella schermata principale? È semplicissimo.
Su Android
- Vai nella sezione Archiviate (come spiegato sopra).
- Tocca e tieni premuta la chat da recuperare.
- Premi l’icona con la scatola e la freccia verso l’alto in alto.
Su iPhone
- Entra in Chat archiviate.
- Scorri la chat da sinistra verso destra.
- Tocca Estrai (o usa un tap prolungato e seleziona Estrai dall’archivio).
Sul computer
- Vai nella sezione Archiviate.
- Passa il mouse sulla chat, clicca sulla freccia verso il basso.
- Seleziona Estrai chat dall’archivio.
Un trucco veloce? Se rispondi a una chat archiviata o ricevi un nuovo messaggio, questa tornerà automaticamente nella lista principale, a meno che non hai cambiato le impostazioni (ne parliamo dopo).
Cose utili da sapere sull’archiviazione
Ci sono alcuni dettagli che rendono l’archiviazione ancora più interessante:
- Notifiche: Per impostazione predefinita, le chat archiviate restano silenziose, ma ricevi una notifica se qualcuno ti scrive (e il numero accanto a “Archiviate” aumenta). Puoi cambiare questo comportamento andando su Impostazioni > Chat e disattivando l’opzione Mantieni chat archiviate. Così, un nuovo messaggio riporterà la chat in primo piano.
- Ricerca: Anche le chat archiviate appaiono nei risultati se cerchi un messaggio o una parola chiave nell’app.
- Annullamento rapido: Subito dopo aver archiviato una chat, appare un pulsante Annulla per qualche secondo. Premilo se hai fatto un errore.
- Privacy: Archiviare non blocca i contatti né nasconde la chat da occhi indiscreti. Se vuoi più sicurezza, considera la funzione Blocco chat di WhatsApp, che protegge le conversazioni con un codice o l’impronta digitale.
- Gruppi: Puoi archiviare anche i gruppi, ma non singoli messaggi: l’archiviazione funziona solo per conversazioni intere.
Archiviare è comodo, ma non risolve tutto. Se vuoi liberare spazio sul telefono, ad esempio, dovrai eliminare le chat o i file multimediali, perché l’archiviazione non riduce la memoria occupata. Inoltre, se cerchi un modo per nascondere davvero una conversazione, l’archivio è visibile a chiunque usi il tuo telefono. In questi casi, potresti:
- Usare il Blocco chat per proteggere conversazioni specifiche.
- Eliminare le chat meno importanti dopo aver salvato un backup (su Google Drive per Android o iCloud per iPhone).
- Silenziare le notifiche di un gruppo rumoroso invece di archiviarlo.
Archiviare messaggi in WhatsApp ha un significato diverso rispetto quello di salvare chat WhatsApp per conservarli in un backup, visto che effettuando un backup conserveremo i messaggi e le chat anche in caso di cambio di telefono o in caso di furto o perdita dello smartphone, come visto anche nella guida App per trovare il cellulare rubato o perso.
Posta un commento