Smartphone con batteria più potente che dura di più
Aggiornato il:
Migliori smartphone per durata di batteria, con maggior autonomia, che dura di più per telefonare, navigare e vedere video

La potenza della batteria si esprime in mAh (milliampere ora) ed anche se non è tra i primi parametri che vengono pubblicizzati sugli smartphone, ma possiamo utilizzarlo come punto di partenza per capire l'autonomia totale del telefono (ci sono anche altri fattori da tenere bene a mente).
I migliori telefoni hanno batterie molto grandi, ma se non si vogliono spendere troppi soldi e l'autonomia è la cosa a cui teniamo di più, allora si possono trovare alcuni smartphone con una batteria potente e ricarica super rapida, così da metterlo sotto carica il meno possibile e, se proprio dobbiamo ricaricarlo, deve essere pronto in pochi minuti.
LEGGI ANCHE: Migliori smartphone Android per qualità e prezzo
1) Motorola moto g82
Senza spendere molto (siamo sui 280 Euro), ma senza rinunciare ad avere un ottimo smartphone, si può prendere in considerazione il Motorola Moto g82, che grazie alla sua batteria da 5000 mAh, garantisce una durata piena di quasi due giorni senza doverlo ricaricare.Questo telefono ha uno schermo Amoled FHD con frequenza 120 Hz, ottimo per vedere video e giocare mantenendo sempre la massima qualità dell'immagine, ha anche un ottimo audio per ascoltare musica e film, un processore veloce Qualcomm Snapdragon 695 e 6 GB di memoria RAM. L'unico punto un po' debole è forse la fotocamera, ma a questo prezzo qualcosa da sacrificare c'è sempre.
2) realme Narzo 50 5G
Se si volesse uno smartphone super economico (130 Euro), ma con batteria che dura giorni, ecco allora questo modello di RealMe, Narzo 50, che ha anche connettività 5G e uno schermo Full HD+ da 90 Hz, nettamente superiore ai display di altri telefoni nella stessa fascia di prezzo.3) Samsung Galaxy M33 5G

4) POCO F5 5G

5) realme GT NEO 3 80W

6) OnePlus 10T 5G

7) Samsung Galaxy S23 Ultra

8) Apple iPhone 14 Pro Max

Conclusioni
Ormai tutti i telefoni si avvicinano ai 5.000 mAh di batteria, considerato una sorta di "muro" per la capacità massima raggiungibile con l'attuale tecnologia al litio (LiPo) e con lo spessore minimo raggiungibile dai telefoni.
Visto il successo commerciale, il prezzo e la popolarità ormai acquisti durante il 2021, tra i migliori smartphone con batteria più potente con più durata e autonomia non si possono ignorare i modelli Samsung Galaxy della serie M, che rispetto i cucini di altre serie sono quelli con la durata di batteria più longeva, e gli Xiaomi Poco con una batteria da 5000 mAh. Gli altri smartphone cinesi, non citati qui, come Oukitel, Doogie e Cubot, possono rappresentare una bella scommessa, per chi vuole uno smartphone che non si scarica praticamente mai e che sia anche antiurto, rinforzato e resistente all'acqua.
Fare attenzione a quegli smartphone con batterie esagerate (anche 6000 mAh o più) potrebbero avere difficoltà a mantenere la carica tutta la giornata, magari perché il sistema operativo è ottimizzato male oppure non è in grado di gestire correttamente le app (che rimangono in memoria attive, utilizzando la CPU anche a schermo spento).
Quindi non affidiamoci solo al parametro mAh per decretare subito uno smartphone vincente rispetto ad un altro: le sorprese sono dietro l'angolo. Non dimentichiamo che anche il resto dell'hardware potrebbe influire: un processore molto potente, uno schermo da oltre 6 pollici con risoluzioni alte, un doppio slot per la SIM etc. sono tutte caratteristiche che possono diminuire l'autonomia anche sugli smartphone con batterie dalla capienza molto elevata, arrivando a durare meno di smartphone molto economici.
Per trovare più informazioni sulla durata delle batterie degli smartphone, sul sito GSMArena c'è una classifica aggiornata e completa (fonte anche delle stime viste sopra). Il test ha messo a confronto la durata della batteria di numerosi modelli di smartphone attualmente in vendita in tutto il mondo (anche se alcuni di essi non sono disponibili in Italia) e ruota intorno a tre compiti fondamentali: telefonare, navigare e vedere video.
Il test sulla durata delle telefonate misura quanto tempo si può stare al telefono col cellulare prima che la batteria esaurisca la carica. In questo test lo schermo rimane spento e tutte le applicazioni sono chiuse. Il secondo test, sul tempo in cui si può navigare su internet dal cellulare, viene fatto ricaricando una pagina web ogni 10 secondi, con luminosità dello schermo al 50% e connessione Wifi che prende bene. Per finire, il testo test misura quanto tempo si può vedere un video o un film prima che la batteria esaurisca la carica fino al 10%.
Lo schermo viene tenuto ancora al 50% e il telefono viene messo in modalità aereo, con tutte le connessioni disattivate. Alla fine si ottiene un punteggio in ore di autonomia, per esempio 40 ore, che significa che è necessario caricare completamente il telefonino ogni 40 ore se si facessero un'ora di chiamate 3G, un'ora di riproduzione video e un'ora di navigazione web tutti i giorni.
La classifica evidenzia come siano soprattutto gli smartphone cinesi ad essere quelli che durano di più, equipaggiando i loro telefoni con batterie molto potenti.
Su questo argomento possiamo leggere le nostre guide su come caricare il telefono in pochi minuti con la ricarica rapida e su come usare la ricarica wireless sul telefono (senza cavi).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy