Usare la fotocamera di Android come Webcam per il PC
Applicazione Android per usare la fotocamera come webcam del computer da usare con Skype o altri programmi

Se invece si utilizza la fotocamera posteriore del cellulare come una webcam, si potrà sfruttare la sua ampia risoluzione e trasmettere immagini e video via webcam sui programmi di videoconferenza o videochat con maggiore risoluzione.
Per poter utilizzare la fotocamera posteriore di uno smartphone Android come una webcam per il computer, da usare anche per Skype o altri programmi di video in diretta, è però necessario installare un'applicazione sul telefono ed un programma sul PC che faccia da collegamento.
Ci sono almeno due app che è possibile usare per trasformare la fotocamera di un cellulare Android in webcam.
LEGGI ANCHE: Come trasformare l'iPhone in Webcam del PC
1) DroidCam
La soluzione migliore è quella di installare l'applicazione gratuita DroidCam, un'app per Android che trasforma lo smartphone (o il tablet) in una comoda e portatile webcam.DroidCam deve essere installato sia sul telefono come app Android, sia il client per PC Windows, che può essere scaricato dal sito Droidcam.
Una volta eseguite le due installazione, dal programma per PC, si deve inserire l'indirizzo IP del telefono, che è visualizzato sulla prima schermata dell'app Droidcam. Ovviamente, per far funzionare lo smartphone come una webcam wifi è necessario che cellulare e computer siano connessi alla stessa rete. Dal client desktop si potrà riprodurre l'audio dal telefono e scegliere la qualità del video tra basso, normale e alto. Si può anche scegliere di connettere telefono e PC tramite cavo USB ed evitare la configurazione di rete.
Quando tutto è pronto, premere sul telefono il tasto di avvio in Drooidcam, per iniziare lo streaming delle immagini riprese che saranno visibili quindi sul computer. Dalle impostazioni dell'applicazione, è possibile scegliere se utilizzare la fotocamera posteriore o quella anteriore.
La versione gratuita di DroidCam è buona, ma non è perfetta. Ad esempio, è possibile utilizzare la webcam solo in modalità orizzontale, lo zoom è limitato nella risoluzione ed anche la luminosità e vari altri controlli sono limitati. Se però si fosse soddisfatti, vale la pena sicuramente comprare la versione a pagamento di DroidCam spendendo 4 Euro e sbloccando tutte le funzioni.
2) Camo
Camo è l'app per webcam più recente nell'elenco, gratuita, permette di utilizzare qualsiasi fotocamera del telefono, anche la frontale, per usarla come webcam del computer. Il client desktop funziona con Zoom, Meet, Teams, OBS, Streamlabs, Skype, Twitch e molte altre applicazioni.3) iVCam
ivCam è un'app per webcam gratuita e semplice da usare, con diverse funzionalità per trasformare il telefono in una webcam e con anche la possibilità di registrare ciò che il telefono vede sul PC.Si può anche utilizzare l'app per PC per scattare foto con la fotocamera del telefono.
4) XSplit Connect
XSplit Connect è un programma commerciale che permette di usare anche app di streaming popolari come XSplit Broadcaster, OBS e Streamlabs.5) Irium
Irium è una delle poche app per webcam con anche il supporto per i video 4K. Funziona come le altre applicazioni, basta solo installarla sul telefono e poi anche sul PC per fare il collegamento in wifi o anche tramite cavo USB.6) IP Webcam
Un'altra applicazione che funziona bene ed è gratuita per usare un cellulare Android come webcam per il computer è IP Webcam.Nello stesso tempo, sul computer, bisogna scaricare ed installare IP Camera Adapter.
L'adapter che si installa su pc Windows serve semplicemente a rilevare il telefono Android come una webcam. Prerequisito per far funzionare tale applicazione è che computer e telefonino Android siano connessi alla stessa rete Wifi. Eseguire poi l'applicazione su Android per poter configurare alcune opzioni come qualità, risoluzione e password se la rete è usata anche da altri computer. Scorrere le opzioni fino alla fine e toccare dove è scritto Start Server per avviare la trasmissione video.
Sul computer, aprire il browser web (consigliati Chrome o Firefox) e digitare l'indirizzo visualizzato sullo schermo del telefonino che dovrebbe essere del tipo: http://192.168.2.101:8080/videofeed.
Se tutto è andato bene, ed aprire il link del viewer. Si vedrà la ripresa dalla fotocamera del cellulare sul browser. Toccando il tasto Actions sul telefono è possibile lasciare la funzione webcam attiva in background così da poter utilizzare il cellulare per fare altre cose. Se ci fossero problemi, aprire IP Camera adapter dal menu Start di Windows, digitare l'indirizzo che si legge nel telefonino sul campo http://
La fotocamera del cellulare diventa una webcam a tutti gli effetti e può essere utilizzata anche per programmi come Skype ed altre applicazioni web.
In Skype, nelle impostazioni video, bisogna selezionare MJPEG camera come sorgente di ingresso. Webcam IP rende estremamente facile l'utilizzo di un cellulare Android con una fotocamera ad alta definizione come webcam per uno streaming a livelli ottimali.
LEGGI ANCHE: Trasformare lo smartphone in telecamera di sorveglianza