Come scaricare e usare tutti i file di un PC via internet (condiviso con Onedrive)
Aggiornato il:
SI possono scaricare tutti i file di ogni nostro PC da ogni altro computer o smartphone usando Onedrive come fosse un file server

In sostanza, oltre alla possibilità di poter caricare file in uno spazio web in modo che siano sempre sincronizzati e identici da qualsiasi computer vi si acceda, si può anche fare in modo che tutti i file di un PC siano disponibili via internet per essere scaricati e utilizzati su altri computer e su smartphone, anche se questi file non sono inclusi nelle cartelle configurate in Microsoft Onedrive.
LEGGI ANCHE: A quante cose serve Microsoft Onedrive e come funziona
Onedrive funziona, quindi, in due modi diversi:
Nella sua attività principale effettua la sincronizzazione dei file caricati nelle cartelle di Onedrive, in modo che questi file siano sempre uguali qualsiasi PC si utilizzi. Se, quindi, viene modificato un documento o se viene cancellata una foto dalla cartella, la modifica sarà replicata in tutti gli altri PC configurati con il proprio account Microsoft Onedrive. Qualsiasi file posizionato nelle cartelle di Onedrive vengono viene anche caricato online e diventa disponibile su internet.
Come attività secondaria, è possibile fare in modo che Onedrive proietti in rete tutti i file del computer in modo che vi si possa accedere da remoto, via internet, da qualsiasi altro PC o smartphone. I nostri PC possono quindi diventare dei file server e tutti i file compresi i documenti, le foto ed anche i file di sistema interni, si possono scaricare da altre postazioni. In questo caso, però, i file non sono copiati online nello spazio cloud, ma accessibili e visibili solo se quel PC rimane acceso.
AGGIORNAMENTO: Questa funzione è stata rimossa da Microsoft nel 2020. Rimane comunque la possibilità di sincronizzare e caricare cartelle in Onedrive senza spostarle, in modo da avere sempre disponibili sul cloud i file più importanti.
Per usare questa funzione è necessario aprire le impostazioni del programma Onedrive.
Onedrive è già incluso in Windows 10 quindi basta cercarlo nel menu Start per aprirlo (che poi dovrebbe già essere avviato e attivo).
Per Windows 7 e Windows 8.1 si deve invece scaricare il programma Onedrive e installarlo.
Una volta avviato Onedrive, si vedrà la sua icona a nuvola nella barra delle applicazioni, in basso a destra vicino l'orologio (se non si vede, premere la freccia verso l'alto).
Premere sull'icona col tasto destro del mouse per aprire le impostazioni.
Dalle impostazioni, andare alla scheda Account e attivare l'opzione "consentimi di usare Onedrive per recuperare file da questo PC".
Aprire adesso il sito www.onedrive.com ed accedere al sito con lo stesso account Microsoft utilizzato nel configurare Onedrive. Dal sito Onedrive, notare, sul lato sinistro, che c'è una sezione chiamata PC con sotto il nome del nostro computer. Cliccarci sopra per vedere tutte le cartelle del PC: i dischi e le partizioni, il Desktop, i Documenti, le foto, la musica e tutto quanto.
Dai pulsanti in alto a destra, dopo aver aperto una delle cartelle, si può scegliere la visualizzazione a elenco e l'ordinamento dei file per nome o per ultima modifica. Ogni file del PC si può scaricare da altri dispositivi.
Solo la prima volta che si usa questa funzione, potrebbe essere necessario autorizzare l'accesso al PC con codice di convalida. Se si vedessero più PC elencati, può darsi che sia stata già utilizzata questa funzione in passato quindi si potranno rimuovere. Questa funzione di recupero file è attivabile su tutti i PC a cui si può accedere col proprio account Microsoft, in cui è installato il programma Onedrive. I file si possono scaricare solo se il PC indicato è acceso e collegato a internet. Ovviamente nessun altro potrà scaricare i file dei nostri PC se non ha la password dell'account Microsoft.
Cliccando col tasto destro sui vari file è possibile scaricarlo sul computer in uso oppure caricarlo in Onedrive in modo da includerlo nelle cartelle sincronizzate e copiarlo automaticamente su tutti i PC su cui è configurato Onedrive. Le uniche eccezioni sono i file di immagini e video che possono essere scaricati o anche essere visti direttamente, senza dover scaricarlo. I video si aprono in streaming, cosa molto comoda per aprire i video ed i film salvati sul PC anche da smartphone o tablet, via internet.