Anteprima dei file in Windows per immagini, pdf, musica, documenti ecc.
Aggiornato il:
Si può avere la modalità di anteprima rapida dei file anche su Windows come su Mac con un piccolo programma

In Windows 10 e Windows 11 è sicuramente possibile vedere l'anteprima dei file senza aprirli, solo selezionandoli anche se non è possibile vederli grandi. L'anteprima dei file è una delle opzioni di visualizzazione della cartella, che si trova premendo sul menù Visualizza di una cartella e poi attivando il riquadro di anteprima.
In Windows 11 l'opzione del riquadro di anteprima si trova sotto Visualizza > Mostra.
Se si volesse però avere una funzione di anteprima più simile a quella del Mac su PC Windows, con l'anteprima del file grande, c'è uno strumento ufficiale, perfetto e funzionale: Microsoft Powertoys per Windows 10, che tra le sue numerose funzioni ha anche quella di mostrare i file selezionati in anteprima.
Dopo aver installato Powertoys, aprire l'interfaccia premendo sulla sua icona che si trova vicino l'orologio. In Componenti aggiuntivi di Esplora risrose, controllare che l'opzione sia attiva..
Aprire ora una cartella qualsiasi ed andare sul menù Visualizza in alto e premere sull'opzione Riquadro in anteprima per vedere il contenuto del file sul lato destro della finestra. L'anteprima funziona con i documenti, con i PDF, con le immagini, con file md e svg.
Un altro piccolo strumento chiamato Seer, open source, che rimanendo in background tutto il tempo con il minimo consumo di memoria, attiva la funzione Anteprima di MacOS in Windows per le immagini ed altri tipi di file.
Seer si può anche comprare in una versione più completa dal sito ufficiale. Dopo averlo installato su Windows, avviarlo e provare subito cosa significa avere la funzione di visualizzazione rapida dei file immagine o dei documenti come avviene nei Mac.
Selezionare quindi, per esempio, una foto o un PDF e semplicemente premere la barra spaziatrice sulla tastiera per aprire quel file in modalità anteprima, per dargli un rapido sguardo senza bisogno di aprire quella foto o quel PDF col programma predefinito.
La visualizzazione di anteprima funziona con molte tipologie di file tra cui, oltre le immagini di ogni tipo comprese quelle di Photoshop e i PDF, anche i file di testo, i file audio e quindi la musica e i file mp3, i video ed anche i film in divx, mp4, avi ed mkv. In pratica si ottiene un programma che apre quasi ogni tipo di file in modo rapido, che non si sostituisce al programma predefinito, ma che funziona soltanto come visualizzatore rapido, utile quando non abbiamo la certezza che un file sia quello che stiamo cercando, per vedere un'anteprima di grandi dimensioni dei contenuti del file. Il riquadro di anteprima può anche essere ridimensionato, più piccolo o più grande. L'anteprima può anche essere ruotata e in basso a sinistra compaiono i pulsanti per aprire quel file o per localizzarlo in Esplora risorse. Da notare che il visualizzatore d'anteprima rimane sempre in primo piano fino a che non viene chiuso, premendo la barra spaziatrice ancora una volta.
Le impostazioni del programma Seer sono accessibili premendo col tasto destro del mouse sull'icona che si nasconde dentro l'area di notifica, vicino l'orologio, premendo la freccia verso l'alto se non visibile. Nelle impostazioni si può scegliere se avviare Seer automaticamente all'avvio di Windows, se fargli controllare gli aggiornamenti e con quali tasti visualizzare l'anteprima dei file. Interessante è la sezione dei plugin, per far funzionare il visualizzatore di anteprime anche con i file Office, con i file Autocad, con i file eps e con i font.
In alternativa, un programma per vedere le anteprime dei file senza aprirli, è Quicklook, un’applicazione del Microsoft Store per Windows 10, molto comoda e semplice. Una volta installata, basta solo selezionare col mouse il file di cui si vuol vedere l’anteprima e premere la barra spaziatrice. Anche questo programma funziona con le immagini, le foto, i documenti, i video e tanti altri tipi di file.
LEGGI ANCHE: Vedere le anteprime delle immagini nelle cartelle Windows
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy