Collegare telefono Android a PC con Airmore
Aggiornato il:
Grande App AirMore per usare il telefono dal PC via sito web e gestire tutti i file, che funziona sia per iPhone che per Android

Si tratta di AirMore, un'app specialissima per iPhone e Android, che permette di usare il telefono da qualsiasi PC o Mac, soltanto via web, senza bisogno di installare alcun programma.
Se per chi usa uno smartphone Android questa app può ricordare molto da vicino AirDroid, per chi ha un iPhone Airmore è una bella novità, assolutamente da provare, per trasferire i file sul PC o semplicemente per guardare sul computer foto e video salvati nella memoria del telefono.
Per utilizzare AirMore è necessario installare l'app sul telefono o su iPhone (qui i link per il download) e poi aprire un browser web all'indirizzo airmore.com/web .
Per far funzionare il collegamento è necessario soltanto che telefono e PC siano collegati alla stessa rete wifi.
A questo punto, dall'app AirMore, premere il tasto per scannerizzare e puntare la fotocamera sul codice QR che appare sullo schermo del computer.
Dopo la scansione si potrà posare il telefono sul tavolo ed esplorare la sua memoria dal sito web di Airmore dove sarà possibile premere i vari pulsanti del lato sinistro per usare tutte le sue funzioni. Mentre su Android si può guardare quasi tutto, su iPhone, a causa delle restrizioni di iOS, le operazioni sui file sono piuttosto limitate. Nonostante questo, Airmore offre comunque una maggiore convenienza se confrontato alla sincronizzazione wireless tramite iTunes e vediamo ora perchè e come.
Airmore consente di vedere le foto del telefono e i video ed anche di ascoltare la musica salvata in memoria. Si potrà quindi fare il download e l'upload di foto e video trasferendo qualsiasi file da PC a telefono e viceversa. Su iPhone foto e video hanno più libertà mentre altri tipi di file hanno limitazioni come la musica sincronizzata con il lettore predefinito che non può essere gestita da Airmore. Si può comunque trasferire musica da PC a iPhone e riprodurre i brani dall'app Airmore.
In termini di documenti salvati nella memoria del telefono è possibile aprire sul sito Airmore dal PC i file PDF, Excel, Powerpoint, Word, TXT e Zip. Si possono trasferire questi file sul telefono per visualizzarli tramite altre app oppure, viceversa, svuotare la memoria del telefono e salvare i file sul PC. Si può inoltre gestire la rubrica del cellulare, modificare i contatti, cancellarli e esportarli da qui, anche per salvare tutti i numeri sul PC come backup. Si possono anche leggere i messaggi SMS ricevuti e inviarne di nuovi direttamente dal sito Airmore scrivendoli comodamente dal PC.
Mentre su iPhone si rimane costretti ad usare l'app Airmore per aprire i file trasferiti dal PC, sui dispositivi Android c'è un controllo pieno piena libertà di spostamenti e si può anche vedere l'intero file system del telefono, creare nuove cartelle e trasferire file dove si vuole.
Per gli smartphone Android si possono anche gestire le app, scaricare i relativi file APK e disinstallarle dal sito Airmore.
Sugli smartphone Android è anche possibile vedere lo schermo del telefono sul PC, in diretta live (cioè si muove dallo smartphone e si vede sul PC ma non è possibile muoverlo dal PC).
L'app funziona davvero molto bene ed anche se su iPhone ha qualche limitazione, è ancora una delle poche app che permette di gestire il telefono dal PC senza ricorrere a iTunes.