Come Zippare (comprimere) una cartella di file da condividere
Aggiornato il:
Come comprimere una cartella in Windows per poter inviare uno o più file via email o condividerli su internet

Chi riceve potrà poi decomprimere l'archivio estraendo i vari file in una cartella in modo da poterli poi aprire e visualizzare.
Zippare una cartella significa trasformarla in un singolo file Zip la cui dimensione è più o meno inferiore rispetto alla somma dei file che era dentro la cartella.
Il formato di file Zip è, da sempre, quello più utilizzato per comprimere e archiviare i dati di un computer e funziona molto bene con i file immagine, i documenti, i video e i file audio.
Per esempio, se in una cartella si avessero 50 documenti Word che hanno una dimensione complessiva di 5 MB, è possibile comprimere l'intera cartella in un singolo file zip che può avere dimensioni di 1 MB o anche meno, molto più rapido da inviare e condividere online.
Chi apre il file Zip può decomprimere i documenti del file zip in una cartella sul suo computer senza assolutamente alcuna perdita di qualità degli stessi.
Anche se ci sono molti programmi per comprimere e decomprimere file e cartelle, in Windows si può zippare una cartella con una funzione già integrata, anche se un po' nascosta.
E' possibile comprimere uno o più file di una cartella nel seguente modo: selezionare il file o i file (per selezionare più file alla volta, tenere premuto il tasto CTRL mentre si fa clic ognuno a turno.), premere poi col tasto destro del mouse su uno di questi, andare su Invia a: Cartella compressa.
Windows crea automaticamente un file zip col nome dell'ultimo file selezionato e dà la possibilità di rinominarlo immediatamente.
Se si vuol zippare una cartella intera, premerci sopra col tasto destro del mouse, andare su Invia a: cartella compressa.
Il file Zip creato potrà poi essere spedito a chiunque che potrà poi aprirlo ed estrarre i file da esso sempre senza usare un programma esterno.
Per decomprimere il file Zip basta infatti premerci sopra col tasto destro e scegliere l'opzione "Estrai tutto".
I file Zip possono essere anche aggiornati aggiungendoci dentro altri file, semplicemente trascinandoli nella finestra della cartella.
Se si volessero più opzioni e per aprire file compressi in altri modi (con formato diverso dal .zip) è invece necessario installare un programma diverso, come Winzip o, meglio ancora, come 7Zip che apre ogni file ZIP, RAR o altri tipi in modo universale e che, essendo open source, rimane gratuito e libero per sempre.
7zip aggiunge una voce al menu contestuale di Windows per aggiungere i file selezionati ad un archivio che potrà poi essere compresso più di quanto farebbe Windows normalmente e con la possibilità di proteggere quella cartella zippata con password, impossibile da scoprire (se si usa la cifratura AES-256).
Come scritto in un altro articolo, si possono creare e decomprimere archivi RAR e ZIP file tramite applicazioni web come B1 Archiver e EzyZip.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy