Polarr App Editor per migliorare la qualità delle foto
Aggiornato il:
Potente, semplice e professionale app web, chrome, iPhone, iPad, Android e Windows per migliorare la qualità delle foto: Polarr

L'ultima arrivata è disponibile un po' per tutte le piattaforme (Windows, Android, iOS, come web app e come app Chrome), si chiama Polar, ed è davvero un'app foto editor che è un piacere utilizzare sia per gli esperti del fotoritocco sia per coloro che vogliono uno strumento di modifica facile da usare.
Polarr Photo Editor 3 è un'app professionale ottimizzata in modo da essere facile da usare sia da PC con il mouse sia da tablet o smartphone usando il dito.
Si può scaricare Polarr gratuitamente dal sito ufficiale come app per iPhone e Android, come app Chrome (che funziona anche offline) oppure si usare la web app da qualsiasi browser, senza scaricare nulla.
Lo scopo dello strumento è quello di migliorare la qualità delle foto usando i vari cursori di regolazione che sono semi automatici e funzionano a meraviglia.
Quello che piace dell'applicazione è che ogni modifica alla foto si vede in anteprima e diventa quindi facilissimo ottenere l'effetto desiderato.
Aprendo l'app si può subito seguire un mini tutorial che mostra la posizione dei pulsanti principali: sul lato sinistro ci sono i filtri preimpostati, sul lato destro le regolazioni manuali mentre in alto i tasti per la gestione del file e della cronologia di modifiche.
In alto, al primo avvio, appare un pulsante che spiega come migliorare la qualità della foto e su come ottenere un'immagine molto più brillante, con i colori più vivaci e con i dettagli più definiti.
Tramite gli strumenti a destra si può quindi rimuovere l'offuscamento tipico di ogni fotografia, aumentare l'esposizione della luce, evidenziare le zone più vivaci, migliorare il contrasto per evitare di far sembrare l'immagine troppo artificiale, scurire o schiarire i bordi, cambiare la saturazione e la tonalità della foto.
Con i pulsanti in alto a destra si può anche ritagliare una foto, aggiungere una maschera radiale e la maschera gradienti.
L'applicazione è stata progettata con l'evidente scopo di compensare le debolezze degli strumenti più avanzati di fotoritocco, come Adobe Lightroom un programma grosso e per niente facile da usare.
L'applicazione Polarr su Windows 10 (che non è però gratis) ha quasi le stesse funzionalità di Adobe Lightroom pur essendo più veloce, più leggera e più piccola, di soli 5 MB rispetto i 2GB di Lightroom.
I filtri sulla sinistra sono preimpostati, ma è possibile anche aggiungerne di nuovi usando lo strumento di creazione molto intuitivo e semplice.
Polarr è un'applicazione per PC, tablet e celllulari che ogni appassionato di fotoritocco deve provare, perfetta per migliorare la qualità di ogni foto come farebbe un professionista, senza però perdersi in complicate configurazioni.
LEGGI ANCHE: Applicazioni web di fotoritocco per fare modifiche alle foto
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy