Navigatore GPS e mappe open source su Android e iPhone grazie a Maps.me
Aggiornato il:
L'app Maps.me è completamente gratis e permette di avere mappe e percorsi stradali sempre disponibili offline su smartphone Android e iPhone

Per fortuna ci sono diverse altre applicazioni di mappe che funzionano offline per Android ed anche navigatori GPS offline per iPhone.
Tra queste, la mia preferita è sempre stata Nokia Here Maps che nella mia esperienza in Irlanda ha funzionato benissimo come navigatore GPS (facendomi anche risparmiare di noleggiare il Garmin), dopo aver scaricato la mappa dell'intero stato.
Un'altre ottima alternativa per avere sempre a disposizione mappe e percorsi di tutto il mondo offline, senza dover avere il cellulare connesso a internet è Maps.me.
L'app è stata rilasciata come open source, quindi non solo gratuita ma con la possibilità di modificare le mappe e aggiungere punti di interesse ed anche di usare le stesse mappe per altre applicazioni.
Maps.me si basa sui dati di OpenStreetMap (OSM) e funziona solo offline.
L'app è davvero semplice e spartana, senza tutte quelle opzioni disponibili in Google Maps o Nokia Here.
Con pochi pulsanti, bisogna solo scaricare la mappa del paese in cui ci si trova per poi cercare un indirizzo e ottenere quindi il percorso che parte dalla propria posizione rilevata tramite GPS.
I percorsi possono essere in macchina o anche a piedi.
Si possono scaricare mappe e percorsi per ogni paese del mondo.
Per l'Italia è disponibile la mappa di tutto lo stato in un unico file che va ad occupare più di 800 MB nella memoria interna del telefono o sulla scheda SD.
Il fatto che le mappe siano open source assicura il loro continuo aggiornamento.
L'app Maps.me è disponibile, gratis, sia per smartphone Android che per iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy