Navigatore satellitare Here Maps per Android e iPhone, gratis e offline
Aggiornato il:
Nuova applicazione Here Maps per Android e iPhone, gratis e con navigatore satellitare che funziona anche offline, senza connessione

Il navigatore satellitare Here Maps (oggi non è più Nokia) è quello degli smartphone Windows Phone e, anche se ci sono molte altre app con mappe e navigatori GPS per Android, questa è senza dubbio una delle migliori.
La caratteristica principale di questo navigatore è il fatto che, oltre ad essere completamente gratuito e in italiano, possa funzionare anche offline, senza connessione internet.
Nokia Here Maps può essere installato su tutti gli smartphone Android e su iPhone, su dispositivi con almeno 1 GB di RAM e schermo tra i quattro e i sei pollici.
LEGGI ANCHE: Mappe Here online
HERE Maps è uno dei quattro principali servizi globali di mappe online, insieme a Google, TomTom e OpenStreetMap.
L'applicazione ha tutte le caratteristiche di base che ci si aspetta da uno strumento di navigazione GPS completo, compresi la guida turn by turn e la segnalazione dei punti d'interesse.
Rispetto Google Maps ed altre applicazioni però Here Mapsè forse l'unica applicazione capace di funzionare in tutto il mondo, scaricando le mappe di intere regioni, anche offline e in modo completamente gratuito.
Quindi, supponendo di avere spazio sufficiente sulla memoria, si può usare il navigatore satellitare senza bisogno di accedere a internet, cosa davvero utile all'estero.
L'applicazione richiede di accedere con un account che può anche essere quello di Facebook per fare prima.
Dopo l'installazione e il primo avvio, sul cellulare compare una notifica di Here per installare aggiornamenti.
Da qui è possibile installare la lingua italiana per la navigazione.
Nel menù principale attivabile toccando le tre righe in alto a sinistra, si può scegliere tra due sezioni principali: Mappe e In Auto.
La funzione Auto è quella della navigazione satellitare turn by turn e richiede di attivare il GPS.
La parte delle Mappe apre invece la cartina dove si possono cercare indirizzi, vedere la propria posizione e cambiare visualizzazione.
Il cambio di visualizzazione, che si può fare tramite il pulsante in basso a destra, ha tre modalità: vista satellite, traffico e mezzi pubblici.
Dalla barra di ricerca in alto invece si possono cercare indirizzi oppure anche ristoranti, negozi, divertimenti, luoghi turistici, musei e mezzi di trasporto.
Per ogni punto d'interesse sulla mappa, si può toccare col dito per aggiungerlo nei preferiti tramite la funzione "Raccogli".
Sulla mappa sono visibili le posizioni dei benzinai, cosa molto utile mentre si guida.
Si può anche condividere un percorso via Email o tramite social network, funzione questa molto utile quando si vuole comunicare un indirizzo a qualcuno.
Durante la guida è possibile scegliere di visualizzare la distanza percorsa, la direzione di marcia, l'orario di arrivo previsto e i possibili ritardi dovuti al traffico.
Toccando il tasto delle Impostazioni ci sono opzioni aggiuntive per ottimizzare la scelta del percorso da fare per arrivare in un punto.
Tra queste c'è quella per visualizzare gli edifici in 3D che può essere utile quando si usa il navigatore a piedi.
C'è anche l'avviso per il limite di velocità, in modo da ricevere un avviso se viene rilevata una velocità superiore a quella consentita su una strada.
Sulla base delle mie prove, le indicazioni di guida sono state impeccabili e le mappe Here, che non sono di certo nuove, sono assolutamente accurate.
Per finire, nel menu principale di Here Maps per Android e iPhone, è possibile scaricare intere mappe sulla memoria del telefono.
Si può scegliere di scaricare l'intero stradario d'Italia o di qualsiasi altro stato, oppure solo quello di una regione.
Le strade del Lazio sono un download di 167 MB quindi la quantità di mappe che si possono scaricare è limitata solo dalla quantità di memoria dello smartphone o della scheda SD.
Tutta Europa è un download da ben 10 GB.
Here Maps può quindi competere alla grande con Google Maps ed è certamente più conveniente rispetto a TomTom per Android che nella versione gratuita ha molte più limitazioni.
Il download di Here per Android si può fare gratis dal Google Play Store mentre per iPhone è disponibile Here su iTunes
Chi ha un Samsung Galaxy può scaricare Here Maps anche dallo store Samsung.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy