Come Non Finire i Dati Internet sul Tuo Android: Guida Pratica
Ridurre al massimo il consumo di connessione internet della rete cellulare per non superare la soglia del piano dati (Android)

Alla fine, quei piani dati sottoscritti con i fornitori di internet mobile come TIM, Vodafone Tre e Wind, spesso limitati a 3, 2 o peggio ancora un solo GB di utilizzo dati al mese, sono sempre più insufficienti col serio rischio di terminarlo prima del tempo.
Chi tiene il telefono sempre connesso a internet, chi ama spedirsi foto con gli amici, chi sente musica in streaming, chi vede video su Youtube e usa Facebook e Instagram frequentemente, dovrà quindi stare attento a non superare la soglia di traffico internet prevista dal piano di abbonamento.
Parlando degli smartphone Android, per non smettere di usare internet è necessario quindi modificare alcune impostazioni e usare alcune applicazioni con lo scopo di ridurre al massimo la possibilità di esaurire i dati internet su rete cellulare.
Alcune di queste raccomandazioni sono generali, altre invece sono da prendere seriamente in considerazione quando si avvicina la soglia di traffico, quando stanno per esaurirsi i GB disponibili durante il mese, la settimana o il giorno.
1) Capire quanto consumiamo
In Android, nelle impostazioni generali, sotto Utilizzo Dati, si può controllare il consumo giornaliero del traffico internet con connessione dati ed anche conoscere quali sono le app che la consumano di più.Toccando su un'app si aprirà una schermata di dettagli con l'opzione di limitare il traffico in background su rete cellulare. In questa sezione è possibile anche impostare un avviso del superamento della soglia e impostare un limite, superato il quale non sarà più possibile collegarsi a internet.
LEGGI ANCHE: 5 app per controllare consumo dati su cellulari Android
2) Attivare il risparmio dati
Una delle funzioni più utili di Android è il Risparmio dati. Sempre nelle impostazioni, sotto “Utilizzo dati”, puoi attivare questa opzione con un semplice tocco. Quando è attivo, il risparmio dati limita l’uso in background di molte app, cioè quelle attività che consumano internet anche quando non le stai usando direttamente. Ad esempio, le notifiche di social media o gli aggiornamenti automatici si fermano, ma puoi comunque scegliere quali app escludere da questa restrizione (come WhatsApp, se vuoi continuare a ricevere messaggi).
3) Limitare gli aggiornamenti automatici
A volte il colpevole del consumo eccessivo è il Play Store, che scarica aggiornamenti per le app senza chiederti il permesso. Per evitarlo, apri il Play Store, vai su Impostazioni e seleziona Aggiornamento automatico app. Qui scegli “Solo tramite Wi-Fi”: in questo modo, gli aggiornamenti si installeranno solo quando sei connesso a una rete wireless, risparmiando i tuoi dati mobili.
4) Attenzione ai video in streaming
Guardare video su YouTube, Netflix o TikTok è una delle attività che consuma più dati. La buona notizia è che puoi ridurre questo impatto. Su YouTube, ad esempio, tocca l’icona del tuo profilo, vai su Impostazioni > Generali e attiva “Limita utilizzo dati mobili”. Questo farà sì che i video in alta definizione si riproducano solo con il Wi-Fi. Anche altre app di streaming hanno opzioni simili: cercale nelle impostazioni e abbassa la qualità video quando sei su rete mobile.
5) Disattivare i dati in background per le app
Alcune app continuano a usare internet anche quando non le apri, magari per sincronizzare foto o aggiornare contenuti. Per bloccarle, vai su Impostazioni > App, seleziona l’app che vuoi controllare e poi tocca Utilizzo dati mobili. Qui puoi disattivare l’opzione “Consenti utilizzo dati in background”. È un trucco semplice ma efficace, soprattutto per social come Instagram o Facebook.
6) Impostare un limite di consumo
Android ti permette di fissare un “tetto” ai tuoi dati mobili, così non rischi di superarlo per sbaglio. Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Utilizzo dati > Limite dati mobili e attiva questa funzione. Puoi scegliere quanti giga vuoi usare al mese: una volta raggiunto il limite, i dati si disattivano automaticamente. È come mettere un lucchetto al tuo piano tariffario!
7) Usare il Wi-Fi quando possibile
Sembra scontato, ma spesso ci dimentichiamo di sfruttare le reti Wi-Fi disponibili. Che sia a casa, al lavoro o in un bar, collegarsi al Wi-Fi è il modo migliore per non toccare i dati mobili. Assicurati solo che la rete sia sicura (evita quelle pubbliche senza password) per proteggere i tuoi dati personali.
8) Scaricare contenuti offline
Molte app, come Spotify o Netflix, ti permettono di scaricare musica, film o serie quando sei su Wi-Fi, per poi guardarli o ascoltarli senza consumare dati. Cerca l’opzione “Download” o “Modalità offline” nelle impostazioni delle tue app preferite e approfittane: è un salvavita per i lunghi viaggi o le giornate fuori casa.
9) Controllare le mappe offline
Se usi Google Maps per spostarti, sappi che puoi scaricare le mappe in anticipo. Apri l’app, vai su Mappe offline e seleziona l’area che ti serve: così potrai navigare senza consumare dati. È perfetto per quando sei in viaggio o in zone con poca copertura.
Posta un commento