Navigaweb.net logo

App per aggiungere testi e disegni sulle Foto (Android e iPhone)

Aggiornato il:
Riassumi con:
le migliori app gratuite per aggiungere testi e disegni alle foto su Android e iPhone, con soluzioni semplici e potenti per creare immagini uniche
Disegnare su foto Non c'è miglior modo di inviare un messaggio che scrivendolo su una foto o su un'immagine, per rinforzare il concetto e renderlo indelebile nella memoria.

Le foto con scritte personalizzate, oltre ad essere perfette per inviare messaggi o biglietti di auguri, hanno anche uno straordinario successo quando condivise su Facebook, anche se in quel caso si parla di "meme", ossia di immagini con slogan ad effetto.

Aggiungere una frase, un doodle o un elemento grafico rende le immagini più espressive. Un biglietto d’auguri con una dedica, un meme ironico o una foto con annotazioni per lavoro: le possibilità sono infinite. Le app moderne combinano semplicità e funzionalità avanzate, creando contenuti visivi accattivanti senza software complessi.

L’intelligenza artificiale migliora la precisione dei ritocchi e suggerisce stili grafici, rendendo la personalizzazione foto sempre più accessibile.

LEGGI ANCHE -> Migliori App per dipingere e disegnare su Android, iPhone e iPad

Strumenti nativi per iniziare

Gli smartphone offrono strumenti integrati per modificare foto. Su iPhone, l’app Foto consente di disegnare o scrivere direttamente sulle immagini. Basta aprire una foto, toccare "Modifica" e selezionare l’icona a forma di matita per accedere a pennelli, colori e testi. È una soluzione immediata, ma limitata per progetti creativi.

Su Android, Google Foto permette di aggiungere testi o scarabocchi selezionando "Modifica" e poi "Segni e linee". È perfetto per modifiche rapide, ma per risultati elaborati servono app dedicate.

App di messaggistica per modifiche rapide

App come Facebook Messenger, Instagram e WhatsApp offrono funzioni base per aggiungere testi o disegni nelle storie o nei messaggi. Ad esempio, su Instagram Stories si possono inserire testi con font colorati o disegnare a mano libera. Sono utili per modifiche veloci, ma mancano di strumenti avanzati.

Le migliori app gratuite per testi e disegni

Ecco una selezione di applicazioni gratuite, aggiornate al 2025, compatibili con Android e iOS, scelte per versatilità e facilità d’uso:

Pixlr

Pixlr, per Android e iPhone, offre un’interfaccia intuitiva e strumenti gratuiti per aggiungere testi personalizzati con centinaia di font, modificare colori e disegnare con matite e pennelli. È ideale per collage o filtri. Per un biglietto d’auguri, si può importare una foto, scrivere una dedica e aggiungere un doodle a forma di cuore. Gli aggiornamenti regolari garantiscono compatibilità con Android e iOS, rendendola una scelta solida.

Snapseed

Snapseed, per Android e iPhone, sviluppato da Google, unisce potenza e semplicità. Offre pennelli per ritocchi selettivi, filtri personalizzabili e strumenti per testi e disegni. Per una foto di viaggio, si può aggiungere il nome del luogo e disegnare una freccia per evidenziare un dettaglio. Supporta immagini RAW, rendendolo versatile anche per fotografi esperti.

iMarkup

iMarkup, per Android è meno conosciuta ma efficace, con un’interfaccia pulita per aggiungere testi, adesivi o disegni. Supporta penne, evidenziatori e forme geometriche. Per un post Instagram, si può scrivere una citazione e cerchiare un dettaglio. La versione gratuita è completa, con alcune funzionalità avanzate a pagamento.

PhotoRoom

PhotoRoom usa l’intelligenza artificiale per rimuovere sfondi o suggerire layout. Si possono inserire testi in 3D o disegni personalizzati. Per promuovere un prodotto, si può rimuovere lo sfondo, aggiungere il nome e disegnare una freccia. La versione gratuita è robusta, con aggiornamenti costanti.

Canva

Canva è versatile, con migliaia di modelli, font e adesivi per creare post social o inviti. Per un evento, si può caricare una foto, aggiungere il nome e un doodle personalizzato. L’integrazione con il cloud garantisce accessibilità a lungo termine.

PicsArt

PicsArt, per Android e iPhone combina strumenti di disegno, filtri e testi. È perfetta per effetti artistici o meme, con pennelli personalizzabili. Si può trasformare una foto in un’illustrazione con testi in stile graffiti. La versione gratuita offre molte funzionalità, con aggiornamenti regolari.

InShot

InShot, per Android e iPhone è noto per l’editing video, ma permette di aggiungere testi e disegni su foto. Offre font moderni e strumenti di disegno base. Si può creare un collage con una scritta motivazionale. Gli ultimi aggiornamenti hanno complicato l’interfaccia, il che potrebbe frustrare chi cerca semplicità.

Phonto

Phonto, per Android e iPhone è progettata per aggiungere testi, con centinaia di font e opzioni di stile come ombre e contorni. È ideale per citazioni su sfondi colorati. Manca di strumenti di disegno avanzati, ma la sua semplicità è un punto di forza.

PicLab

PicLab, per Android e iPhone consente di aggiungere testi con layer multipli, modificare font e disegnare a mano libera. È versatile per meme o grafiche social. Per un post, si può aggiungere una frase e un filtro artistico. La versione gratuita è completa, anche se meno nota.

Fotor

Fotor è un editor versatile che permette di aggiungere testi, disegni e adesivi, con strumenti AI per migliorare immagini o rimuovere sfondi. Offre un’ampia libreria di font e template per creare grafiche accattivanti. Per un post social, si può caricare una foto, aggiungere una frase motivazionale e un adesivo a tema. La versione gratuita è limitata da crediti e funzionalità premium, che possono frustrare chi cerca soluzioni completamente gratuite.

Paper by Evernote

Paper by Evernote è un’app per iPhone per schizzi, note e annotazioni su foto. Permette di aggiungere testi, disegni a mano libera e forme con un’interfaccia intuitiva, ottimizzata per Apple Pencil su iOS. Per un progetto, si può caricare una foto, annotare dettagli con frecce e testo, e salvarla come PDF. La versione gratuita è potente, ma alcune funzionalità, come l’importazione multipla di immagini, richiedono la versione Pro, un limite che può irritare gli utenti.

Scrivera la firma

Docusign e Adobe Acrobat, tra le app per firmare su iPhone e Android documenti scansionati, vanno sicuramente inserite in questa lista di applicazioni per scrivere su immagini.

Anche qui l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la personalizzazione immagini. App come PhotoRoom e Fotor usano algoritmi per rimuovere sfondi o suggerire stili, una tendenza in crescita. Tuttavia, alcune app, come InShot o Fotor, introducono costi nascosti o limitano le funzioni gratuite, frustrando gli utenti.

Scegliere applicazioni open-source o con versioni gratuite solide, come MediBang Paint, è una strategia intelligente. La compatibilità con stylus e schermi ad alta risoluzione sarà sempre più rilevante.

Per approfondire possiamo leggere le nostre guide ai Siti per creare meme con frasi su immagini e citazioni a effetto e alle Web app gratuite per disegnare online su PC e Tablet.




Loading...